BRIANZA. LA CRISI NON E' FINITA, MA I GIOVANI PRATICANTI CRESCONO

COMITATI | 02/01/2019 | 16:12
di Danilo Viganò

Che anno sarà il 2019? In provincia di Monza e Brianza il movimento è pronto a ripartire, nonostante la crisi che frena almeno in parte tutto il mondo del ciclismo. Per prima cosa diamo uno sguardo al numero dei tesserati per categoria aggiornati nel 2018: Giovanissimi 212, Esordienti 70, Allievi 50, Juniores 24, Under 23 e Elite (dilettanti) 33, donne esordienti 18, allieve 7, Elite 14, Cicloamatori 1007, Ciclosportivi 33, Cicloturisti 161, Promozionale Giovanile 29, Paralimpici 11, Tecnici 120, Cariche Sociali 573 complessivo di 2362 movimenti. Dal 2015, però, il numero si è indebolito di circa 200 unità ma tutto sommato regge. La nota positiva riguarda l'aumento dei giovani praticanti (giovanissimi, esordienti) che sono passati dai 252 agli attuali 282.

Il movimento tiene, formazioni che hanno cessato l'attività (alcune hanno ridimensionato, ndr) fortunatamente non ce ne sono state, ma l'effervescenza che da sempre contraddistingue le due ruote in Brianza ha portato al sorgere di nuove realtà. Significativo è il caso del Cycling Development Team di Brugherio di elite e under 23. Una nuova realtà che va ad affiancare la Named-Rocket di Usmate e la società Fly Cycling di Verano Brianza. Nella neonata squadra figurano 17 corridori, 3 elite e 14 under 23 che verranno guidati dai direttori sportivi Stefano Roncalli e Giovanni Milanesi, con la collaborazione del preparatore atletico Federico Sannelli. Idealmente la categoria degli Under 23 riparte con questi giovani di buona levatura e, come sempre, con una piccola appendice di quei ragazzi provenienti dalla categoria juniores (classe 2000).

Stare a galla è comunque diventato sempre più difficile. Ad oggi, sono triplicati i costi rispetto ad un decennio fa. Le spese di una società ciclistica sono aumentate in maniera esponenziale. Dalla più grande alla più piccola, ogni anno sono alla ricerca di piccole aziende che sappiano esaltare il legame dei propri prodotti con la passione per il ciclismo. Anche se le possibilità sono infinite spesso trovare uno sponsor si rivela difficile e pieno di "insidie". Alla fine, ciò che è fondamentale, è cercare qualcosa che si sposi con le proprie necessità. In Brianza abbiamo la fortuna di avere ancora gruppi sportivi solidi come Cicli Fiorin Seveso, Molinello Cesano Maderno, Giussanesi di Giussano, Biassono, Cavenago, Brugherio Sportiva, Carugatese di Carugate, Mobili Lissone, Velo Club Sovico, Pedale Arcorese, Sc Cesano Maderno, Lissone Mtb e altre valide realtà, accumunati dalla stessa passione e fermezza in quello in cui credono. (foto: Giorgia Dioguardi, il presidente provinciale Mariano Valtorta, e Serena Torres)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024