SICILIA, 31 RINVII A GIUDIZIO PER FINANZIAMENTI A GARE INESISTENTI

GIUSTIZIA | 29/12/2018 | 08:01
di Guido La Marca

Pronti, partenza... via ma la bandierina non si abbassa, le ruote non girano e nessuno spinge sui pedali. Cosa succede? Semplice, sia di fronte a gare ciclistiche - agonistiche e amatoriali - mai disputate, per le quali però veniva richiesto anche un contributo della Regione. L'accusa pesante è firmata dalla procura di Barcellona Pozzo di Gotto e arriva a conclusione di una lunga attività d’indagine a tutela della spesa pubblica condotta dalla Guardia di Finanza. Un'indagine per la quale è stato richiesto il rinvio a giudizio per 31 persone per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato, falso e associazione per delinquere.


L’inchiesta, avviata su iniziativa del procuratore capo di Barcellona, Emanuele Crescenti e del sostituto procuratore Alessandro Liprino, trae spunto dalla vicenda giudiziario-sportiva che ha visto il Tribunale Federale della Federazione Ciclistica Italiana condannare a quattro mesi di inibizione l’allora vicepresidente Giovanni Duci per aver diretto personalmente più associazioni sportive al fine di incrementare artificialmente il proprio bacino elettorale.


Nel corso delle indagini i finanzieri hanno acquisito e analizzato le richieste di contributi regionali presentate da alcune associazioni sportive e i verbali di gara di manifestazioni amatoriali e agonistiche che si sono svolte tra il 2010 e il 2015: il 96% dei verbali - in totale 85 - sarebbero risultati irregolari. Secondo l'accusa veniva falsamente attestata la partecipazione a gare e manifestazioni in realtà mai svolte e comunicato un numero di tesserati e atleti anche sei volte superiore rispetto al numero reale.

Sono 30 le associazioni fantasma scovate, 31 le persone denunciate (in realtà 30 perché uno di loro nel frattempo è deceduto) per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, reato che prevede la pena della reclusione da uno a sei anni: ammonta a 80.000 euro il danno erariale arrecato e segnalato alla Corte dei Conti e alla Regione Sicilia per consentirne il recupero.

Concluse le indagini, nelle quali è stata molto intensa la collaborazione fra la Procura di Barcellona e le autorità sportive, per tutti i coinvolti è stata formulata richiesta di rinvio a giudizio per i reati di truffa aggravata per associazioni per delinquere. Per curiosità l’erogazione dei fondi alle singole società va da un  massimo di 5.228 euro alla Gs Salvatore Pagano ai 746 euro della Asd Vivai Piante Catania.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giudici di gara
29 dicembre 2018 23:24 bove
Ma quindi la federazione Dove mandava i giudici di gara? A fare una gita fuori porta?

giudici di gara
30 dicembre 2018 18:32 comm65
Magari dovrebbero dimettersi in gruppo i dirigenti federali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024