MEDITERRANEO CROSS, ALTO GRADIMENTO A CUSANO MUTRI

CICLOCROSS | 26/12/2018 | 07:19

Ottima partecipazione a Cusano Mutri per l’epilogo del Mediterraneo Cross: una manifestazione di grande contenuto tecnico e sportivo, nuova di zecca nel panorama ciclocrossistico del Sud Italia e della Campania firmata New Valley-Ciemme Sport nell’organizzazione che ha assegnato i titoli regionali sotto l’egida della Federciclismo Campania in ricordo di Enzo Milano, figura di spicco del movimento ciclistico campano recentemente scomparso.


Nel bellissimo palcoscenico del Parco La Palata-Avventura è stato allestito un percorso (tra prato, discese veloci, contropendenze e curve) quasi simile come morfologia alle gare di ciclocross che si sono svolte negli anni passati al Parco Rio Grassano di San Salvatore Telesino e alle Terme di Telese sempre sotto la regia della New Valley-Ciemme Sport, in uno scenario mozzafiato dal punto di vista paesaggistico con le montagne del Matese a fare da sfondo.


Ad esprimersi ai massimi livelli nelle gare dedicate alle categorie agonistiche Daniele De Feudis (Ludobike Scuola di Ciclismo), Fabrizio Laino (Ciclo Team Valnoce), Leonardo Fornarini (Team Bikecenter Potenza), Marco Ragnatela (Velosprint Barletta) e Carmine Lauria (Team Bykers Viggiano) tra i G6 uomini, Chiara Radesca (Asd Marco Pantani), Sara Tedone (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Jennifer Maria Fosco (Mtb Casarano) e Francesca Emilia Musci (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le G6 donne, il campione italiano Anthony Montrone (Andria Bike), Paolo Di Donato (Pedale Teate), Gabriel Mileo (Team Bykers Viggiano), Giacomo Donato (Team Mazzei Ciclitalia) e Antonio Bassi (Team Eurobike) tra gli esordienti uomini, Rebecca Lobascio (Talos Ruvo di Puglia), Aurora Immacolata Falabella (Ciclo Team Valnoce) e Miriam Lentidoro (Team Mazzei Ciclitalia) tra le esordienti donne, il campione italiano Ettore Loconsolo (Team Eurobike), Vittorio Carrer (Team Eurobike), Ivan Carrer (Team Eurobike), Fabio Di Stefano (Team Eurobike) e Mattia Marsano (Mtb Casarano) tra gli allievi uomini, Ilaria Scarpa (Ludobike Scuola di Ciclismo), Benedetta Calcagnile (Kalos), Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Simona Sasso (Ludobike Scuola di Ciclismo) tra le allieve donne, Alessandro Verre (Cps Professional Team), Daniele Pugliese (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Mattia Maria Varalla (Team Bykers Viggiano), Antonio Cairo (Asd Belvedere) e Simone Tarantini (Salis Bike) tra gli juniores uomini, Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano) tra le juniores donne, Alessia Gaudioso (Ciclo Team Valnoce) tra le under 23 donne, Ivan Martinelli (D’Amico Utensilnord), Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Domenico Abruzzese (Mtb Santa Marinella Cicli Montanini), Michele Salza (Team Co.Bo. Pavoni) e Domenico Chiarelli (Ciclo Team Valnoce) tra gli élite uomini, Mattia Germinario (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Arturo Pegna (Cps Professional Team), Salvatore Tarantino (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Francesco Trimarco (Valsele Bike School Team) e Giuseppe Ponzio (Team Bykers Viggiano) tra gli under 23 uomini.

Protagonisti in positivo anche i master di prima fascia/under 45: Francesco Acquaviva (Btwin Racing Team Decathlon Italia), Pasquale Infante (Vesuvio Mountain Bike), Gino Masino (Team Bykers Viggiano), e Michele Diaferia (Mtb Santa Marinella Cicli Montanini) in evidenza tra gli élite sport, Adriano Luciano (Cavaliere Bici Cps), Raffaele Rizzi (Maremonti), Pietro Cardinale (Asd Brasciwood) e Antonello Di Cristo (Vesuvio Mountain Bike) tra i master 1,  Carmine Amendola (Bike&Sport Team), Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountain Bike) e Andrea Di Felice (Team Bike Vesuvio) tra i master 2, Antonino Terranova (New Valley Ciemme Sport), Vincenzo Parlato (Team Giuseppe Bike), Angel Lisandro Callà (Loco Bikers), Armando Carteni (New Valley Ciemme Sport) e Luigi Vanacore (Team Giuseppe Bike) tra i master 3.

Non hanno lesinato impegno ed energie anche i master di seconda fascia/over 45: Salvatore Sicuro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino), Raffaele Pietanza (Mtb San Pietro-Salis Bike), Nicola Anastasio (Movicoast Sport e Turismo), Mauro Pannozzo (HGV Cicli Conte Fans Bike) e Pietro Laghezza (Asd Narducci Team Edil Luigi Cofano) tra i master 4, Maurizio Carrer (Team Eurobike), Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo), Vincenzo Pascarella (Asd San Massimo), Domenico Barberio (Team Murgia Bike) e Ubremo Cardinali (Vesuvio Bike Raffaele Spina) tra i master 5, Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano), Pasquale Marino (Heraclea Bike Marino Bici) e Luigi Cardinale (Asd Brasciwood) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Pit Stop Team Cicloo) ed Elio Montella (Pit Stop Team Cicloo) tra i master 7.

Alla presenza di Pietro Amelia (responsabile settore fuoristrada FCI Campania e componente nazionale FCI), Antonio Curcio (responsabile ciclocross FCI Campania), Arnaldo Pedicino (presidente del comitato provinciale FCI Benevento), Angelo Salvatore Letizia e Amedeo Marzaioli (storici organizzatori del Borgocross), Luigi Sirica (presidente del comitato provinciale FCI Salerno) e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale di Cusano Mutri, la manifestazione ha avuto il supporto della Protezione Civile e della Matese Escursioni, unitamente a quello degli sponsor Maurizio De Biase (lavorazione artistica del marmo), Fratelli Cosenza e Arredamenti Pacelli (più Northwave, Ciemme Sport, L’Arte del Vetro e Mtbonline in seno al Mediterraneo Cross) con tutte le migliori credenziali per riproporsi il prossimo anno.

I CAMPIONI REGIONALI CICLOCROSS FCI CAMPANIA 2018-2019

G6 uomini: Matteo Cimmino (Amici Superski)

G6 donne: Chiara Radesca (Asd Marco Pantani)

Esordienti uomini: Luigi Menna (Federal Team Bike)

Allievi uomini primo anno: Enrico Donadio (Pit Stop Team Cicloo)

Allievi uomini secondo anno: Luigi Piteo (GSC Moiano)

Allieve donne: Sabrina Vece (Valsele Bike School Team)

Juniores uomini: Daniele Ferrante (Valsele Bike School Team)

Under 23: Arturo Pegna (Cps Professional Team)

Elite Sport: Pasquale Infante (Vesuvio Mountain Bike)

Master 1: Adriano Luciano (Cavaliere Bici Cps)

Master 2: Raffaele Esposito (Team Giuseppe Bike)

Master 3: Antonino Terranova (New Valley-Ciemme Sport)

Master 4: Nicola Anastasio (Movicoast Sport e Turismo)

Master 5: Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo)

Master 6: Emilio Radesca (Bike in Tour Vallo di Diano)

Master 7 over: Ferdinando Panagrosso (Pit Stop Cicloo Team)

I VINCITORI FINALI DEL MEDITERRANEO CROSS 2018-2019

G6 uomini: Fabrizio Laino (Ciclo Team Valnoce)

G6 donne: Chiara Radesca (Asd Marco Pantani)

Esordienti uomini: Anthony Montrone (Andria Bike)

Esordienti donne: Rebecca Lobascio (Talos Ruvo di Puglia)

Allievi uomini: Ettore Loconsolo (Team Eurobike)

Allieve donne: Benedetta Calcagnile (Kalos)

Juniores uomini: Simone Tarantini (Mtb San Pietro-Salis Bike)

Juniores donne: Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano)

Open uomini: Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

Open donne: Alessia Gaudioso (Ciclo Team Valnoce)

Master donne: Zeila Ruggiero (Nardelli Sport Total Bike)

Elite Sport: Gino Masino (Team Bykers Viggiano)

Master 1: Adriano Luciano (Cavaliere Bici Cps)

Master 2: Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mountain Bike)

Master 3: Angel Lisandro Callà (Loco Bikers)

Master 4: Pietro Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)

Master 5: Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo)

Master 6: Pasquale Marino (Heraclea Bike Marino Bici)

Master 7 over: Ferdinando Panagrosso (Pit Stop Cicloo Team)

CLASSIFICA FINALE PER SOCIETA’ MEDITERRANEO CROSS 2018-2019

1° Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro  1141 punti

2° Team Eurobike  931

3° Team Bykers Viggiano  813

4° Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino  737

5° Andria Bike  647

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024