RUOTE GRASSE IN SCENA DOMANI A BISCEGLIE

CICLOCROSS | 15/12/2018 | 07:16

A Bisceglie sta prendendo forma l’organizzazione della Coppa Città di Bisceglie-Memorial Peppino Preziosa a cura della Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro in programma domenica 16 dicembre. Con una ventina di edizioni alle spalle, la manifestazione ha acquistato importanza in campo regionale ed extra-regionale inserendosi tra gli appuntamenti di spicco del calendario ciclocrossistico in seno al Challenge Ciclocross Puglia e al Mediterraneo Cross. Questa nuova edizione è contraddistinta da un cambio di look con un inedito e suggestivo tracciato di gara (lunghezza di 2700 metri) nell’area verde della Conca dei Monaci (litorale di ponente), con l’asfalto nella zona di Via della Libertà (fino all’altezza del Nicotel), alcuni segmenti di sterrato, dossi, collinette, ostacoli artificiali ed una scalinata da percorrere a piedi grazie all’impegno e all’esperienza degli organizzatori biscegliesi nel settore del fuoristrada che stanno profondendo il massimo sforzo per allestire un appuntamento all'altezza delle aspettative di pubblico, partecipanti e di addetti ai lavori. Questo il programma orario completo della manifestazione: ritrovo alle 7:30, prima batteria di partenza alle 10:00 per i G6 (durata 20’), seconda batteria alle 10:30 per esordienti e allievi (durata 30’), terza batteria alle 11:10 per juniores, donne open e master di seconda fascia/over 45 (durata 40’), quarta batteria alle 12:00 per élite, under 23 e master di prima fascia/under 45 (durata 60’) e premiazioni previste alle 13:30. Il costo di iscrizione solo per le categorie amatoriali è di 15 euro.

CHALLENGE PUGLIA – In attesa di chiudere il cerchio domenica 30 dicembre a Pezze di Greco (dove saranno assegnate le maglie di campione regionale FCI Puglia), il Challenge Ciclocross Puglia entra nella sua fase decisiva e gli atleti in gara, da tutta la regione ed anche gli extra-regionali, hanno dato prova di grande valore e messo grande impegno in ogni prova sin qui disputata. Una bella e vivace competitività in tutte le categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali che si riflette nell’evoluzione delle classifiche. Questi sono i podi di ciascuna categoria con i relativi punteggi:
Anthony Montrone (Andria Bike – 90 punti), Vittorio Capogna (Andria Bike – 70) e Carlo Pistillo (Andria Bike - 60)  tra gli esordienti uomini
Rebecca Lobascio (Talos Ruvo di Puglia - 90), Aurora Immacolata Falabella (Ciclo Team Valnoce - 70) e Miriam Lentidoro (Team Mazzei Ciclitalia - 52) tra le esordienti donne
Vittorio Carrer (Team Eurobike -
56), Ettore Loconsolo (Team Eurobike – 56) e Ivan Carrer (Team Eurobike – 41) tra gli allievi uomini
Benedetta Calcagnile (Kalos - 78), Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro - 71) e Ilaria Scarpa (Ludobike Scuola di Ciclismo – 60) tra le allieve donne
Mattia Maria Varalla (Team Bykers Viggiano - 71), Simone Tarantini (Salis Bike - 68) e Giuseppe De Feudis (Pro.Gi.T  Cycling Team - 60), Chiara Mazziotta (Team Bykers Viggiano - 90) e Alessia Scarpa (Ludobike Scuola di Ciclismo - 78) tra le juniores donne
Luigi D'Amico (Vejus Tmf - 90), Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro - 74) e Mattia Germinario (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro - 61) tra gli open uomini
Alessia Gaudioso (Ciclo Team Valnoce - 82) Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali Tugliese Salentino - 45) e Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro - 30) tra le open donne
Giuseppe Belgiovine (Team Eurobike – 90), Roberto Semeraro (Asd Narducci Team Edil Luigi Cofano – 52) e Luigi Maria Di Cosola (Team Eurobike – 48) nella fascia amatoriale 1/under 45, Vincenzo Pascarella (Asd San Massimo – 68), Pietro Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) e Maurizio Carrer (Team Eurobike – 60) nella fascia amatoriale 2/over 45, Antonio Centonze (Kalos – 82), Pasquale Marino (Heraclea Bike Marino Bici – 78) e Antonio Lorusso (Chialà Cycling Team Locorotondo – 74) nella fascia amatoriale 3/over 54.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024