BAHRAIN MERIDA. COLBRELLI PUNTA ALLE CLASSICHE. AUDIO

PROFESSIONISTI | 12/12/2018 | 15:36
di Diego Barbera

Sonny Colbrelli ha riassunto i suoi obiettivi sul palco della presentazione della Bahrain Merida sull'isola croata di Hvar: «Per me il 2018 è stata una stagione positiva con quattro vittorie e tanti secondi posti. Quelli al Tour de France e a Montreal mi hanno però dato molto morale e speriamo diventino primi quest’anno. Il mio obiettivo è quello di puntare forte sulle Classiche e farmi trovare pronto».


Lo abbiamo incontrato poco dopo per approfondire. Ecco le sue risposte, come sempre mix di simpatia e professionalità. A fondo pagina l'audio da ascoltare.


Come ti senti, hai avuto qualche problema recentemente
«Si, un virus intestinale mi ha tenuto fermo qualche giorno. Sto re-iniziando piano piano, ma mi sento molto debilitato»

Ti sei operato agli occhi, quanto ti aiuterà una vista migliore?
«In questo ultimo mese ho avuto due operazioni una al sottosella per rimuovere una ciste e, appunto, agli occhi. Ora spero di vedere bene i cartelli degli ultimi metri e parto non lungo come prima (ride, ndr). Scherzi a parte, ora devo aspettare che la vista si stabilizzi in circa un mese e mezzo, ma per noi ciclista è tutto. Se non vedi bene - a parte le cadute - ci sono situazioni come lo sprint dove potresti sbagliare qualcosa, ad esempio perdendoti i cartelli che segnalano le distanze oppure la ruota quando gli avversari partono. Tutti dettagli che fanno la differenza».

Il team si è migliorato molto
«La squadra ha fatto un grandissimo cambiamento con otto corridori nuovi. Credo che abbia avuto il miglior mercato tra le World Tour. Si è rinforzata in tanti ambiti dalla crono col campione del mondo Dennis allo sprint con Bauhaus, che sarà un ottimo apripista e tanti buoni corridori giovani come Sieberg. E poi c’è Theuns che è l’uomo delle Ardenne. Siamo diventati una squadra completa».

E c’è una importante nuova collaborazione, con McLaren
«È una grande sorpresa per noi, speriamo che ci dia una macchina di rappresentanza! Seriamente, queste sono belle novità per il ciclismo perché possono fare da traino come avvenuto ad esempio con l’impegno degli sponsor come UAE e Bahrain, potrà magari succedere che dopo McLaren un’altra grande realtà dei motori possa prendere da ispirazione, dico Ferrari come esempio essendo italiano. Il ciclismo ha bisogno di forti sponsorizzazioni, dopo che ad esempio Sky ha comunicato di lasciare».

È stato uno shock?
«Tante persone l’hanno presa come un bene. Bene non è, naturalmente, perché anche se sembra debba entrare un nuovo sponsor si potrebbero perdere posti di lavoro.

Stai continuando a usare la stimolazione transcranica?
«L’ho usato poche volte l’anno scorso. Perché abbia effetti si deve utilizzare con costanza, quest’anno lo proverò in modo più sistematico. Può portarti la mente a rilassarsi prima di una grande corsa o di una crono importante».

Chi sarà il tuo compagno di stanza?
«Kristijan Koren, ormai è il mio braccio destro, è dall’anno scorso che siamo compagni e anche quest’anno sarà così.

I tuoi primi obiettivi?
«La Milano Sanremo. Non so se farò la Parigi Nizza o la Tirreno Adriatico, ma proverò a vincere subito nel World Tour per poi tirare dritto con le Classiche».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024