UNA BICI PER TUTTI, GIOVANISSIMI IN PASSERELLA

GIOVANISSIMI | 11/12/2018 | 07:11
di Antonio Mannori

Si è svolta presso la Polisportiva Bellaria di Pontedera, la cena di chiusura della stagione sportiva 2018 della giovane società “Una Bici X Tutti”. Il sodalizio guidato da Claudio De Angeli ha portato a termine una stagione ricca di soddisfazioni non tanto per i risultati tecnici raggiunti ma bensì per aver costruito un bel gruppo di giovanissimi che rappresenteranno il futuro del ciclismo nella Valdera e in tutta la Provincia di Pisa. Un piccolo riconoscimento è stato consegnato ad Alessio Amato, Giada e Christian Marchetti, Pietro Murgioni, Mikele Mali, Gioele Di Salvo, Gabriele Carli e Ismail Rayadi che sono stati i veri protagonisti dell'annata 2018. Insieme a loro hanno ricevuto un premio il D.S. Roberto Battaglia e Stefano Filippi fedele accompagnatore. Erano presenti alla serata l'Assessore allo Sport del Comune di Pontedera Matteo Franconi che si è dichiarato entusiasta del progetto sportivo legato al ciclismo portato avanti dalla società che favorisce la crescita dei bambini a livello fisico divertendosi e in sicurezza, ed ha spronato i dirigenti a proseguire con l'impegno nelle scuole per favorire l'insegnamento dell'uso della bicicletta e la sua storia. È intervenuto anche Giacomo Bacci, Presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo che ha ringraziato i dirigenti per aver favorito la nascita di una squadra giovanissimi ma soprattutto per aver costruito un bel gruppo con i genitori consapevoli che a questi livelli non ci sono campioni ma bambini che si devono divertire. Bacci ha ricordato che l'impegno nelle scuole resta prioritario per la Federazione Ciclistica Italiana e ha ringraziato i dirigenti di “Una Bici X Tutti” che non vengono mai meno a questo impegno. Tra gli ospiti infine anche Luciana Gradassi del Comitato Regionale e Roberto Frassi, presidente della società gemellata A.C. Montepisano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024