MASTER CROSS SELLE SMP, RIVINCITA BERTOLINI A GORIZIA

CICLOCROSS | 09/12/2018 | 17:28

Il Parco di Piuma a Gorizia ha ospitato la quarta tappa del Master Cross Selle SMP, la gara internazionale più a nord d’Italia. A pochi km dalla Slovenia si sono ritrovati circa 500 atleti da tutta la penisola e non solo, pronti alle rivincite 24 h dopo Faè di Oderzo,. E così è stato anche nella gara open dove Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) ha prima sfruttato l’ottima partenza dei compagni under 23 Sala e Dorigoni e poi ha accelerato rimanendo solo con Nadir Colledani (Bianchi Countervail) e riuscendo a staccarlo a due giri dal termine. Bertolini vince quindi la 14° edizione del Trofeo Città di Gorizia, riconfermandosi un anno dopo. In terza posizione con una gara molto regolare si è piazzato Cristian Cominelli(Cycling Cafè Racing Team), che torna a vestire la maglia di leader del Master Cross SMP, dopo il ritiro di Lorenzo Samparisi nelle prime tornate di gara. In quarta posizione si piazza il primo Under 23 Jakob Dorigoni che precede Antonio Folcarelli e Stefano Sala nell’ordine (questi anche i primi 3 under 23). Settimo posto per il sempre eterno Martino Fruet che precede i gemelli Braidot (Luca campione italiano è 8°) e Matteo Vidoni.


Tra le donne riconferma di Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti) che 24 h dopo Faè vince d’autorità su Alessia Bulleri (Merida Italia Team), che fino a metà gara ha tenuto bene il ritmo della giovane under 23. In terza posizione Sara Casasola (DP66 Giant  SMP) che si riconferma leader delle donne open nella generale. Quarto posto per Silvia Persico che anticipa Gaia Realini (Vallerbike) prima delle juniores. La Leader di questa categoria resta Letizia Motalli (KTM PROTEK).


Tra gli juniores assolo di Davide Toneatti (DP66 Giant SMP) su Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle) che ha vinto la volata su Samuele Leone (leader del Master Cross- Merida Italia) e Luca Pescarmona (Merida Italia). Chiude la top 5 Emanuele Huez (KTM Alchemist ).

CATEGORIE GIOVANILI
Molto belle e combattute anche le gare giovanili della mattina. Tra gli esordienti Milo Marcolli (Pol. Besanese) vince allo sprint su Simone Vari (Race Mountain Folcarelli) e Matteo Fiorin (Cicli Fiorin). Marcolli resta leader.

Tra le donne esordienti Valentina Corvi (Melavì Focus Bike)  ha la meglio sulla leader Federica Venturelli (Cicli Fiorin) con un margine superiore al minuto. Terza Matilde Turina (Sportivi del Ponte).
Bel duello anche oggi , conclusosi in volata tra il tricolore allievi 2 anno Ettore Loconsolo (Team Eurobike) e Lorenzo Masciarelli (Callant Doltcini). Oggi a Gorizia la spunta Masciarelli, secondo Loconsolo e terzo Vittorio Carrere (Team Eurobike). Quarto il leader del Master Cross Bryan Olivo (Bannia).
Al primo anno seconda vittoria in 24 h per Federico De Paolis (Race Mountain Folcarelli) su Andrea Dallago (Gs Alto Adige nuovo leader del Master Cross  SMP) e Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse).
Tra le donne Giulia Challancin (Team Bramati) esulta su Martina Recalcati (Cicli Fiorin) e la tricolore Alice Papo (DP66 Giant-SMP) che resta leader del Master Cross SMP.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024