IL NEOZELANDESE DYLAN KENNETT VINCE IL PRIMO TOUR OF BELT AND ROAD

PROFESSIONISTI | 09/12/2018 | 07:44
di Jean-François Quénet

Il pistard neozelandese Dylan Kennett, già vincitore di tappa al Tour of Taihu Lake quest’anno, si è aggiudicato a Hong Kong il primo Tour of Belt and Road, inizialmente previsto come gara UCI 2.2 e diventato invece corsa in linea dopo la rinuncia di Macau alla sua tappa.


Il corridore della St George Continental, formazione australiana molto attiva nel calendario asiatico, ha vinto in volata davanti ai due corridori di casa Ko Siu Wai e Leung Ka Yu, portacolori della nazionale di Hong Kong. Nonostante i problemi meccanici incontrati dai suoi compagni di squadra Tom Hubbard e Patrick Kennedy, Kennett ha tenuto sotto controllo tutta la corsa, lunga 45 chilometri (25 giri di 1,8 km).


“Il piano era di fare anche gli sprint intermedi ed è andato come previsto - ha dichiarato il vincitore -. Io mi sono preparato per questa corsa, anche perchè ho degli appuntamenti su pista e il campionato nazionale su strada fra poco, mentre i miei compagni stavano affrontando un periodo di riposo, hanno corso con me e comunque hanno fatto un gran lavoro a tenere il gruppo compatto. Ho allungato al'utima curva e così sembra che io abbia vinto per distacco. Sono veramente felice. Mi piace questo tipo di ciclismo»

Il Tour of Belt and Road ha un futuro come corsa a tappe a Hong Kong, Macau e Cina, secondo il suo direttore Raymond Wei che si dice sicuro che questa corsa diventerà un classico appuntamento.

ORDINE D'ARRIVO

1 13 10007809995 KENNETT Dylan STG 51:50 -- --
2 83 10004873121 KO Siu Wai HKG 51:52 -- +2
3 82 10007771704 LEUNG Ka Yu HKG -- -- --
4 22 10007891336 RAMANAU Raman MCC -- -- --
5 1 10008844865 RUPNIK Jure HRB -- -- --
6 123 10009161430 PAOLO Caputo XSI -- -- --
7 52 10007732500 MOHD BAKRI Sofian Nabil Omar FAR -- -- --
8 115 10023501363 YAOWARAT Ratchanon THA -- -- --
9 36 10009407869 PEREZ Dominic 7RP -- -- --
10 116 10052294094 WARUT PAEKRATHOK THA -- -- --
11 41 10007731284 PENG Yuan Tang TPE -- -- --
12 4 10014547758 HAUGSVÆR Sindre Bjerkestrand HRB -- -- --
13 75 10010973613 ARIESEN Tim NLC -- -- --
14 35 10011010591 PERALTA Arjay 7RP -- -- --
15 24 10009871752 BIALIAUSKI Vasili MCC -- -- --
16 23 10009049373 STROKAU Vasili MCC 51:55 -- +5
17 113 10006013778 CHAWCHIANGKWANG Peerapol THA -- -- --
18 111 10085020379 JUMCHAT Nattapol THA -- -- --
19 42 10009016435 LU Shao Hsuan TPE -- -- --
20 2 10016188371 THIBAULT Jean-Denis HRB -- -- --
21 93 10003316572 AHMAD LUTFI Muhammad Fauzan MAS -- -- --
22 81 10006279217 HO Burr HKG -- -- --
23 72 10008759181 QIAO Feng NLC -- -- --
24 96 10062325413 ABD RASIM Mohamad Saari Amri MAS -- -- --
25 92 10015564844 MOHD SHUKRI Muhammad Shaiful Adlan MAS -- -- --
26 94 10010798811 ZULKEFLI Azli Najmi MAS -- -- --
27 91 10015565248 ZULKEFLI Zamirul Adlisham MAS -- -- --
28 62 10050285891 SHI Hang MSS -- -- --
29 84 10009161228 LAU Wan Yau Vincent HKG -- -- --
30 103 10015233024 PONG Ken Hang TDO -- -- --

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024