GABRIELE PORTA, UN TALENTO SARDO SULLE ORME DI ARU

INTERVISTA | 03/12/2018 | 10:54
di Danilo Viganò

Gabriele Porta sulle orme di Aru? E' di Guspini, ma è nato a San Gavino Monreale come il suo più famoso conterraneo. E' un'atleta rampante, il nuovo sardo che avanza. Possiede margini di miglioramento notevoli, va forte in salita. Diplomato Perito Meccanico, il volto della nuova generazione di giovani della classe 2000. Dopo una crescita costante, Gabriele Porta vede ripagata la sua scelta di approdare in un team dilettantistico di primo livello come la Delio Gallina Colosio Eurofeed diretta da Cesare Turchetti. Andiamo a scoprire qualcosa di più di questo ragazzo della Sardegna che non è solo più una comparsa, ma che grazie agli ottimi risultati ottenuti quest'anno tra gli Juniores con la maglia del team Fosco Bessi-Uc Guspini, è sicuramente fra i giovani più attesi nel 2019.


Innanzitutto come procede la preparazione in vista della nuova stagione?
"Direi più che bene, palestra e bici sono in questo momento le principali opzioni per cercare di migliorare la mia condizione".


Quest’anno due successi in Sardegna (Guspini e Sarroch, ndr) ma soprattutto importanti piazzamenti come il quarto posto alla 3 Giorni Bresciana a tappe e la maglia di miglior Scalatore, il terzo nella crono toscana di Fiesole, il secondo posto a Casale di Loro Ciuffenna, il quarto a Laghi Celano, la sesta posizione al Ghisallo e le belle prestazioni al Giro della Lunigiana, Trofeo Buffoni e GP Città di Loano.

Quale l'emozione più grande e più sorprendente?
"Sono tutte davvero grandi emozioni, gioia e soddisfazione. La corsa a tappa Bresciana mi ha regalato molto, importanti piazzamenti in tutte le frazioni e soprattutto il primato nella classifica del GPM uno degli obiettivi che mi ero prefissato, quindi vi lascio immaginare cosa ha significato per me".

Quali sono le difficoltà più grandi che potresti incontrare tra gli Under 23?
"Non sarà semplice il salto di categoria, soprattutto dover correre con avversari più forti. D'altronde come non è semplice per me, non lo è nemmeno per gli altri. Le difficoltà più grandi saranno comunque la distanza e il ritmo, più chilometri in corsa e la velocità che sicuramente farà la differenza".

Quali sono i tracciati su cui ti trovi meglio come caratteristiche e cosa ti aspetti da questa nuova avventura?
"Adoro le corse a tappe, sono a mio agio in salita e se un domani riuscirò a passare tra i professionisti mi piacerebbe vincere un grande Giro. Voglio pensare giorno dopo giorno a quello che mi aspetta, lavorare bene per la squadra è la cosa primaria".

A questo punto la domanda sorge spontanea: sei sardo nato a San Gavino Monreale come Aru, lo conosci? Cosa vorresti chiedere a Fabio?
"Anche se non lo conosco di persona, provo veramente ammirazione per questo professionista. Eppure Villacidro (il paese di Aru) è appena 12 chilometri da dove abito io (Guspini), però non mi è mai capitato di incontrarlo se non in qualche rara occasione, ma nella direzione opposta alla mia. Se avessi l'occasione di parlare con lui per qualche minuto, sarei curioso di sapere come ha vissuto una esperienza come la sua con gli Under 23, come si allenava, quanti e quali sacrifici ha dovuto fare per arrivare dove è arrivato".

È ancora presto per paragonare Gabriele a Fabio Aru. Porta è Porta. Ma ha certamente tutto, anche le caratteristiche fisiche (60 chili distribuiti in 172 centimetri) per seguire le orme del suo più celebre conterraneo, anche se sa che dovrà sudare e faticare parecchio per far sì che ciò accada.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


Nuova giornata difficile sulle strade della Vuelta a causa delle proteste dei manifestanti ProPal. Per la seonda volta in questa edizione la tappa è stata accorciata, ma rispetto a quanto accaduto a Bilbao oggi è stata assegnata la vittoria. Javier...


Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024