GIRO D'ITALIA. CAIRO ALZA IL PREZZO, LA RAI TEMPOREGGIA, MA LA STRADA È TRACCIATA

TV | 01/12/2018 | 10:30
di Guido La Marca

Su quale rete vedremo il prossimo Giro d'Italia? È una domanda che ricorre ogni volta che scade il contratto tra RCS Sport e la Rai dal 1998 ad oggi. Ed è una domanda che al momento, in vista del 2019, non ha risposta. Come scrive oggi Repubblica, Urbano Cairo e RCS Sport hanno chiesto alla Rai 18 milioni di Euro per il pacchetto Giro e classiche, mentre l'Ente di Stato è disposto al massimo a confermare l'accordo appena terminato, vale a dire 12 milioni.


La differenza è notevole, il tempo a disposizione per le trattative non è tanto, anche il nuovo direttore di RaiSport Auro Bulbarelli non può intervenire più di tanto: «Non dipende tanto da noi quanto dalla struttura diritti acquisizione Rai, ma è chiaro che il ciclismo rappresenta un patrimonio per la Rai. L'impennata della richiesta è davvero notevole, dovremo valutare e capirne i motivi e alla fine cercare un compromesso».


Le alternative? Esclusa Mediaset, che dopo l'esperienza degli anni Novanta con il Giro d'Italia, ha fatto scelte editoriali diverse, sulla piazza restano La 7, Sky e Discovery con le ultime due che - siccome il Giro per legge deve essere trasmesso in chiaro - possono contare su rispettivamente su Tv8 e su Nove e Dmax. È anche vero però che i tempi stringono, e i margini di manovra sono davvero limitati. Per Rai produrre un evento come il Giro d'Italia costa circa 7/8 milioni di euro, ma hanno personale specializzato, hanno strutture e competenze. Per La 7, Sky o Discovery, l'operaizone costerebbe non meno di 10/12 milioni e dovrebbero andare a creare una squadra ad hoc che al momento non c'è. Per non parlare dei tempi risicati per raccogliere pubblicità. Insomma, la Rai sa che il tempo gioca solo a proprio favore e per gli altri non è così semplice allestire un team per produrre una manifestazione complessa e difficile come il Giro d'Italia. Sarà come sempre una scelta politica, e come sempre e più di sempre il Giro resterà in casa Rai.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024