OCHOWICZ: «LA BMC CHIUDE CON UNA GRANDE STAGIONE. E ORA...»

PROFESSIONISTI | 30/11/2018 | 10:13

Jim Ochowicz, general manager della BMC Racing Team, chiude la stagione 2018 con una analisi approfondita che è anche una sorta di svolta, visto che finisce qui un’avventura importante come quella della BMC. Ecco le sue parole:

«La stagione 2018 è volata via e abbiamo visto la maglia del BMC Racing Team sulla linea di partenza per l'ultima volta. Prima di rivolgere la nostra attenzione al 2019, è importante ripensare ai risultati conseguiti quest'anno. Non ci sono mai due stagioni uguali e dopo i grandi successi del 2017 sapevamo che sarebbe stato difficile ripetersi. Anche se il nostro bottino non è stato così ricco come in passato, abbiamo vissuto momenti davvero speciali durante tutto l'anno e siamo orgogliosi di ciò che abbiamo raggiunto.
 
La maglia arcobaleno. Dopo anni di sfortuna e incidenti, Rohan Dennis ha finalmente raggiunto il risultato che meritava: ha dominato il Campionato del Mondo a Cronometro indossando la maglia iridata per la prima volta in carriera. Un campionato del mondo è un risultato incredibile e la vittoria di Rohan è una testimonianza della sua dedizione e del duro lavoro suo e del team di prestazioni del BMC Racing Team e, naturalmente, della BMC Timemachine.
 
Rosa, Giallo, Rosso. Il BMC Racing Team è stato uno dei due team a indossare la maglia del leader in tutti e tre i Grandi Giri quest'anno. Rohan Dennis ha coros il Giro d'Italia per la prima volta nella sua carriera e ha aggiunto la Maglia Rosa alla sua collezione di maglie, prima di vincere la cronometro di apertura della Vuelta a Espana.
La nostra vittoria nella cronometro di tappa del team al Tour de France è stata uno dei momenti clou della stagione. Non è un segreto che la cronometro a squadre è una disciplina che abbiamo nel cuore quindi vincere nella gara più grande dell'anno è stato fantastico. Non solo siamo saliti sul podio, ma Greg Van Avermaet ha indossato la maglia gialla per la seconda volta in carriera e l’ha difesa per otto giorni.
 
Affidabilità nelle Cronometro. Delle 24 vittorie del BMC Racing Team nel 2018, 17 sono arrivate nelle cronometro, quattro a squadre e 13 vittorie individuali. Rohan Dennis, Stefan Küng e Joey Rosskopf si sono assicurati i campionati nazionali a cronometro, e Tejay van Garderen ha vinto due prove cronometrate sul terreno di casa all'AMGEN Tour of California e Larry H. Miller Tour of Utah.
 
Successi nella gara a tappe. Richie Porte ha vinto il Santos Tour Down Under e ha ottenuto altri piazzamenti importanti prima di vincere il Tour de Suisse, un successo importante per Richie, per la BMC Racing Team e per i nostri sponsor. Greg Van Avermaet ha firmato il Tour de Yorkshire e Damiano Caruso ha si è piazzato secondo in classifica generale alla Tirreno-Adriatico, così come Tejay van Garderen ha concluso al secondo posto l’AMGEN Tour of California.
Per il quinto anno consecutivo, Richie Porte ha vinto la tappa di Willunga Hill al Santos Tour Down Under, Jürgen Roelandts e Greg Van Avermaet hanno ottenuto le loro prime vittorie stagionali rispettivamente alla Volta Valenciana e al Tour of Oman. La perseveranza di Alessandro De Marchi è stata premiata con una splendida vittoria in solitaria alla Vuelta a Espana, mentre Dylan Teuns per poco ha mancato la vittoria, finendo tra i primi cinque in cinque occasioni.
 
Bella Italia. La stagione del BMC Racing Team si è conclusa bene con le classiche italiane grazie all’impresa di Alessandro De Marchi e al terzo posto di Dylan Teuns al Giro dell’Emilia, Dylan si è piazzato terzo anche a Il Lombardia. I nostri risultati in Italia hanno dimostrato la nostra determinazione a correre bene fino alla fine dell'anno.
 
#WeRideForAndy. Infine, ma non meno importante, la stagione 2018 è stata dedicata al proprietario del BMC Racing Team, Andy Rihs, che ci ha lasciato quest’anno. Non saremmo dove siamo oggi senza la passione di Andy ed è stato un onore per tutti noi correre questa stagione nel suo nome. Prenderemo una direzione diversa nel 2019, ma saremo per sempre grati ad Andy per la sua amicizia e il suo sostegno che ci ha garantito negli ultimi 13 anni.
 
Voglio ringraziare lo staff per il lavoro svolto giorno dopo giorno, un grande ringraziamento va a tutti i nostri partner, in particolare a BMC Switzerland, il nostro main sponsor..
 
Infine, grazie a tutti i nostri fan, in tutto il mondo, per averci supportato sulle strade e da casa. Non vediamo l'ora di incontrarvi il prossimo anno. A dicembre, ci riuniremo come Team CCC per la prima volta, faremo alcuni annunci importanti e sveleremo il kit del CCC Team. Sappiate che siamo entusiasti di condividere con voi il nuovo capitolo della nostra avventura.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024