COPPA DEL MONDO U23. A KOKSIJDE VINCE PIDCOCK

CICLOCROSS | 25/11/2018 | 12:30

Il fenomeno britannico Thomas Pidcock ha dominato la prova odierna di Coppa del Mondo disputata a Koksijde. Nella corsa riservata agli Under 23 ha preceduto di 28 secondi il francese Benoist e di 42 l'olandese Dekker.


Ordine d'arrivo


1. PIDCOCK Thomas en 46'46''

2. BENOIST Antoine +28

3. DEKKER Jens +42

4. TURNER Ben +48

5. BEKAERT Yentl +49

6. KUHN Kevin +56

7. VANDEPUTTE Niels +1:04

8. ISERBYT Eli +1:04

9. HENDRIKX Mees +1:05

10. VANDEBOSCH Toon +1:06

11. GOEMAN Andreas +1:08

12. FINE Eddy +1:29

13. VAN DER STEGEN Roel +1:42

14. LIESSENS Jarno +1:47

15. DORIGONI Jakob +1:47

16. DUJARDIN Sandy +1:56

17. BONNE Jenko +1:56

18. KAMP Ryan +1:57

19. ARENSMAN Thymen +2:06

20. MEIN Thomas +2:16

20. MEIN Thomas +2:16

21. BELLENS Jarno +2:34

22. ROUILLER Loris +2:53

23. KIELICH Timo +2:57

24. CRISPIN Mickael +3:08

25. KOPECKY Tomas +3:46

26. FERDINANDE Anton +3:47

27. KERRAUD Erwann +3:47

28. DEJONGHE Len +3:47

29. TULETT Daniel +3:51

30. BONSERGENT Maxime +5:13

31. LEMMENS Sander +5:30

32. VANICEK Simon +5:30

33. RIMAN Jakub +6:28

34. VAS Balazs +6:58

35. NIEDERBACH Anton +5:59

36. TOMKE Pascal +6:32

37. KAJI Tetsuki +5:50

38. STARK Filip +5:51

 

39. JELINEK Josef +7:24 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
25 novembre 2018 18:24 tempesta
quando leggeremo :: un fenomeno italiano? qualcosa non funziona in italia. Ditemi come fanno le altre nazzioni.

Cross spezzatino
25 novembre 2018 22:00 tralepieghe
Non fanno la guerra dei poveri come da noi che proponiamo ogni domenica master giri d italia e tornei che illudiamo ragazzini con titoli e maglie rosa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024