DIRETTORI SPORTIVI DA TUTTA ITALIA PER IL CONVEGNO ANNUALE ADISPRO

SOCIETA' | 16/11/2018 | 15:16

Si svolgerà sabato 24 novembre, presso il Convento Santa Lucia alla Castellina di Sesto Fiorentino, uno dei luoghi mitici del ciclismo italiano, l’annuale convegno dell'Associazione Italiana Direttori Sportivi Italiani (ADISPRO).

La giornata, organizzata da ADISPRO con il Centro Studi FCI e in collaborazione con la Lega Ciclismo Professionistico, prevederà il consueto corso di aggiornamento annuale obbligatorio per i direttori sportivi che operano nell'ambito del ciclismo professionistico.

I molti temi all'ordine del giorno saranno sviscerati nel corso della giornata da numerosi relatori di spicco. "Il convegno è per noi un importante momento di confronto e di dialogo. Per questo abbiamo deciso di svolgere l'assemblea annuale in un luogo simbolo del ciclismo italiano. Le istituzioni del mondo del ciclismo coinvolte, assieme ai nostri associati, sapranno creare un momento di formazione e di aggiornamento fondamentale per comprendere le prospettive e le dinamiche future del ciclismo italiano e internazionale" ha spiegato l'avv. Davide Goetz, presidente dell'associazione.

Nello specifico, la giornata di sabato 24 novembre seguirà il seguente programma: dopo i saluti istituzionali, il convegno si aprirà alle ore 9.15 con un dibattito sulla riduzione dei corridori in gruppo, correlato al tema sicurezza. Ne parleranno il Prof. Giovanni Tredici assieme al commentatore sportivo Riccardo Magrini e lo storico direttore di corsa del Giro d'Italia Raffaele Babini.

I lavori dell'assemblea proseguiranno poi con una tavola rotonda sulle differenze e analogie tra DS e CT nella gestione dell'atleta. Interverranno il campione del mondo Paolo Bettini, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Davide Cassani, il dirigente sportivo Gianluigi Stanga e il direttore sportivo dell'Androni Sidermec Giovanni Elenna, recentemente insignito del premio "Direttore Sportivo dell'anno" da Tuttobiciweb. Modererà il dibattito l'autorevole penna del ciclismo della Gazzetta dello Sport Luca Gialanella.

La mattinata si concluderà con una discussione sul riconoscimento formale dell'Allenatore nei regolamenti FCI e UCI con Paolo Slongo e Daniela Isetti.

Nel pomeriggio diversi argomenti si susseguiranno, dalla riforma UCI e i riflessi sul ciclismo professionistico con Luca Guercilena, Stefano Piccolo, Giusy Virelli e Giuseppe Rivolta ad un'esposizione sulle norme antidoping e le procedure ad esse correlate a cura di Paolo Pavoni, vicesegretario segretario FCI. 

Nel tardo pomeriggio infine, prima del momento di confronto finale, ci sarà la premiazione del Timone d'Oro, il premio assegnato annualmente dal Presidente e dai Consiglieri dell’ADISPRO ad uno dei suoi esponenti più autorevoli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024