LA ZALF ANNUNCIA TRE NUOVI ARRIVI

DILETTANTI | 09/11/2018 | 09:53

La Zalf Euromobil Désirée Fior 2019 sta prendendo forma: giorno dopo giorno, la rosa che avrà il compito di rinnovare la tradizione della storica compagine trevigiana si arricchisce di elementi di grande talento.

Dopo l'ufficializzazione dell'ingaggio dei tre giovani al primo anno nella categoria Under 23, il team manager Luciano Rui ha presentato l'arrivo di altri tre atleti maturi che avranno il compito di fare da traino all'intero gruppo dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.

Tre ragazzi veneti classe 1997 che con la casacca della Zalf Euromobil Désirée Fior cercheranno il lasciapassare per il professionismo dopo aver dimostrato nelle categorie giovanile tutto il proprio valore.

Si tratta del padovano di Este Riccardo Verza e dei veronesi Marco Negrente ed Enrico Zanoncello: due scalatori ed un velocista che avranno carta bianca per scrivere le pagine più importanti del libro della stagione 2019.


Marco Negrente, veronese di Cerro Veronese (Vr), è uno scalatore puro che segue le orme di Damiano Cunego. Tra gli under 23 ha già conquistato due successi e ha maturato esperienze importanti alla Vuelta de la Juventud in Colombia con la maglia della nazionale italiana e alla Vuelta al Bidasoa in Spagna.
"Si tratta di tre elementi che hanno dimostrato negli anni passati di saper essere competitivi e di saper vincere rispettivamente in salita ed in volata e che rientreranno in veneto alla ricerca di uno spazio per riuscire ad esprimersi al meglio delle loro possibilità" ha sottolineato il team manager Luciano Rui. "Marco, Riccardo ed Enrico sono tre scommesse che dovremo vincere nel 2019: sono al quarto anno nella categoria, devono mettere a frutto le esperienze maturate nelle scorse stagioni.  Negrente e Verza andranno a rafforzare il reparto degli scalatori dopo la partenza di Samuele Battistella mentre Enrico Zanoncello andrà a fare coppia con Leonardo Marchiori per cercare di replicare quanto di buono ha fatto quest'anno il tandem Lonardi-Dainese".


Riccardo Verza, padovano di Este (Pd), figlio d'arte, il papà Fabrizio è stato professionista dal 1982 al 1985, è uno scalatore in grado di ben figurare soprattutto sui percorsi misti. Dopo aver conquistato i traguardi più importanti nella categoria juniores è alla ricerca della sua prima affermazione tra gli under 23.

Enrico Zanoncello, veronese di Oppeano (Vr), è un atleta dotato di un ottimo spunto veloce; dopo essere cresciuto tra le fila del Gs Cadidavid ha trascorso tre stagioni al Team Colpack nel corso delle quali ha raccolto due successi ed una serie infinita di piazzamenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024