LA ZALF ANNUNCIA TRE NUOVI ARRIVI

DILETTANTI | 09/11/2018 | 09:53

La Zalf Euromobil Désirée Fior 2019 sta prendendo forma: giorno dopo giorno, la rosa che avrà il compito di rinnovare la tradizione della storica compagine trevigiana si arricchisce di elementi di grande talento.

Dopo l'ufficializzazione dell'ingaggio dei tre giovani al primo anno nella categoria Under 23, il team manager Luciano Rui ha presentato l'arrivo di altri tre atleti maturi che avranno il compito di fare da traino all'intero gruppo dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.

Tre ragazzi veneti classe 1997 che con la casacca della Zalf Euromobil Désirée Fior cercheranno il lasciapassare per il professionismo dopo aver dimostrato nelle categorie giovanile tutto il proprio valore.

Si tratta del padovano di Este Riccardo Verza e dei veronesi Marco Negrente ed Enrico Zanoncello: due scalatori ed un velocista che avranno carta bianca per scrivere le pagine più importanti del libro della stagione 2019.


Marco Negrente, veronese di Cerro Veronese (Vr), è uno scalatore puro che segue le orme di Damiano Cunego. Tra gli under 23 ha già conquistato due successi e ha maturato esperienze importanti alla Vuelta de la Juventud in Colombia con la maglia della nazionale italiana e alla Vuelta al Bidasoa in Spagna.
"Si tratta di tre elementi che hanno dimostrato negli anni passati di saper essere competitivi e di saper vincere rispettivamente in salita ed in volata e che rientreranno in veneto alla ricerca di uno spazio per riuscire ad esprimersi al meglio delle loro possibilità" ha sottolineato il team manager Luciano Rui. "Marco, Riccardo ed Enrico sono tre scommesse che dovremo vincere nel 2019: sono al quarto anno nella categoria, devono mettere a frutto le esperienze maturate nelle scorse stagioni.  Negrente e Verza andranno a rafforzare il reparto degli scalatori dopo la partenza di Samuele Battistella mentre Enrico Zanoncello andrà a fare coppia con Leonardo Marchiori per cercare di replicare quanto di buono ha fatto quest'anno il tandem Lonardi-Dainese".


Riccardo Verza, padovano di Este (Pd), figlio d'arte, il papà Fabrizio è stato professionista dal 1982 al 1985, è uno scalatore in grado di ben figurare soprattutto sui percorsi misti. Dopo aver conquistato i traguardi più importanti nella categoria juniores è alla ricerca della sua prima affermazione tra gli under 23.

Enrico Zanoncello, veronese di Oppeano (Vr), è un atleta dotato di un ottimo spunto veloce; dopo essere cresciuto tra le fila del Gs Cadidavid ha trascorso tre stagioni al Team Colpack nel corso delle quali ha raccolto due successi ed una serie infinita di piazzamenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...


Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024