GIRO D'ITALIA, OLTRE 500 IN CORSA A LIGNANO

CICLOCROSS | 28/10/2018 | 07:11

È stata ancora una volta febbre del sabato sera. E non parliamo certo di una serata in discoteca, perché al Giro d’Italia Ciclocross il grande evento agonistico della domenica entra nel vivo già dal giorno prima. Si respira ciclismo, qui nella pineta del Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro, la passione per le due ruote è palpabile, trasportata sulle ali da un forte vento di scirocco (attenuato fortunatamente dalla fitta pineta) e amplificata dalle emozioni di oltre 500 atleti di ogni età e, soprattutto, di ogni parte d’Italia. E a dimostrazione di quanto l’evento sia sentito dai crossisti non solo le prove ufficiali hanno contenuto a stento tutti gli atleti, ma anche la sala della conferenza stampa ha dimostrato che tutti i dettagli contano in questa decima edizione anniversario.


Al tavolo dei relatori si sono alternati Fausto Scotti, CT della Nazionale Italiana e reduce da una promettente trasferta a Berna per la Coppa, un altro simbolo del cross italiano come Luca Bramati (vincitore di Superprestige e Coppa del Mondo 1996/1997, che riceve il testimone da Daniele Pontoni, intervenuto a Piani di Luzza) l’assessore allo sport di Lignano Sabbiadoro Alessandro Marosa e il presidente del locale comitato della Federciclismo Stefano Bandolin. Con loro anche i padroni di casa del Bella Italia Village, importanti partner della Corsa Rosa, con un entusiasta Marino Firmani (project manager) e un divertito Antonio Balduin (direttore della struttura di Lignano), che da grande appassionato di ciclismo ha provato il percorso per ben due volte (e in incognito anche nei giorni scorsi) e ha accolto il ciclocross tra gli oltre 2400 ospiti attuali della struttura. Si sa, la passione per le due ruote è irrefrenabile come gli istinti degli atleti che domani si daranno battaglia su un percorso quanto mai spettacolare, tra sabbia, pineta, passaggi impervi e tanta adrenalina. Insomma un percorso stile belga, ma anche italianissimo, come sottolineato anche da Paolo Garniga (presidente della commissione Fuoristrada della FCI).


PARTERRE DE ROI – Con oltre 500 atleti registrati (ben 130 nella gara dedicata ad allievi M/F), la tappa di Lignano proietta il Giro d’Italia Ciclocross 2018/2019 tra le edizioni più partecipate di sempre. E anche questa volta faranno capolino sulla griglia di partenza nomi di spessore, a cominciare dall’arrembante Alessandro Verre (team CPS), lo junior e maglia rosa Davide Toneatti (ASD DP 66), reduce da una strepitosa gara in Coppa del Mondo a Berna (6° assoluto a un secondo dal podio), la compagna di squadra e padrona di casa Sara Casasola con Gaia Realini (Vallerbike) a doversi guardare le spalle dalla formazione schierata ad hoc dalla Selle Italia Guerciotti Elite (Alessandra Grillo e Francesca Baroni) mentre Alessia Bulleri tenterà la rivincita dopo due gare sfortunate. Anche la gara degli uomini open riserverà uno spettacolo che, dopo quanto visto a Piani di Luzza, sarà incredibile: la maglia rosa (e bianca) di Matteo Vidoni (ASD DP 66) se la dovrà vedere con Antonio Folcarelli (che farà di tutto per riappropriarsi della maglia), Stefano Sala, Cristian Cominelli, Martino Fruet, Marco Ponta, Stefano Capponi, Patrick Favaro, Enrico Franzoi e tanti altri pronti a darsi battaglia sino all’ultimo colpo di pedale.

FAUSTO SCOTTI (CT Nazionale Italiana di Ciclocross): «Grazie a tutti per essere arrivati numerosi in questo evento e con tanti bambini e tanti giovani, che saranno il futuro delle nostre nazionali. Stiamo cercando di disegnare percorsi più impegnativi, certamente non rischiosi ma impegnativi, per far comprendere agli atleti che ci sono anche altre tipologie di percorso. Siamo riusciti a trovare posti belli per tirar fuori percorsi belli come questo. É doveroso, quindi, ringraziare il direttore e tutti coloro che lavorano in questa struttura, fattivamente al fianco dell’ASD Romano Scotti sin da lunedì. Ci sono stati vicini come familiari e noi ci siamo sentiti accolti. E con loro non posso dimenticare gli amici volontari della Val Di Nievole, che già conoscete. Sono parte di noi e della grande famiglia ASD Romano Scotti».

MARINO FIRMANI (Bella Italia & EFA Village Project Manager): «Bentornati e benvenuti in Friuli. Potete essere testimoni della bellezza di questa regione e del nostro progressivo innamoramento per il ciclocross. Pensiamo che questa disciplina sia un abbinamento tra gesto atletico e danza in bicicletta, armonia in un ambiente che valorizza la natura che appassiona tutti noi. Il Bella Italia Village è in cerca di eventi come questo capaci di calamitare le passioni. È una immensa soddisfazione vedere questo villaggio vestito a festa su misura e coglierne le grandi potenzialità. Grazie ASD Romano Scotti perché la competenza e la professionalità ci ha permesso di allestire questo secondo evento ed è un piacere far parte delle 4 regioni ospitanti del Giro. A Piani di Luzza il tracciato è stato definito dai media come “spettacolare”. Ora occorre trovare un altro aggettivo, perché qui a Lignano è ancora più bello ed emozionante».

STEFANO BANDOLIN (Presidente FCI Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia): «É difficile parlare per l grande emozione di vedervi in oltre 500 qui in Friuli. Ma sono doverosi alcuni ringraziamenti speciali. Il primo all’ASD Romano Scotti, perché lo staff mi ha rasserenato anche nei momenti bui e mi ha spronato ad andare avanti; avete fatto moltissimo per la mia regione. E grazie alla città di Lignano, che si riconferma grande amica del ciclismo, insieme al villaggio Bella Italia, che da quando ho conosciuto non fa altro che promuovere lo sport. E agli atleti dico: non preoccupatevi per il temuto maltempo, Lignano col sole o con la pioggia è sempre un paradiso dei ciclisti».

ALESSANDRO MAROSA (Assessore allo sport di Lignano Sabbiadoro): «I ragazzi rappresentano l’avvenire ricco di successi. È un enorme piacere accogliere voi prima degli altri. Lignano non si ferma nei periodi di spalla di stagione e può ospitare di eventi in cui si può godere della località non affollata e pur vantando un calendario ricco di eventi sportivi siamo sempre grandi amici delle due ruote. In fondo con cosa giocano i bambini se non con un pallone e una bicicletta? Siete riusciti a disegnare un percorso che sintetizza tutti o quasi gli elementi di Lignano Sabbiadoro, divulgando la promozione internazionale della nostra città. Sarà l’ambiente ideale per darvi sportivamente battaglia e far in modo che Lignano entri nel vostro cuore».

ANTONIO BALDUIT (Bella Italia & EFA Village Lignano Sabbiadoro): «Sono ciclista, ma non sono come voi – esordisce scherzando - Sono molto appassionato, da diversi anni pratico lo sport più bello al mondo. Il percorso è nato un po’ per caso, con gli amici dell’ASD Romano Scotti ci siamo trovati d’intesa sin da subito. Insieme ci siamo trovati subito ed è stata una bellissima, profonda sinergia, animata dalla passione e dall’amicizia. Per ognuno di noi, e in modo particolare per i più giovani, c’è da divertirsi alla grande. Oggi è stato bellissimo girare, ho fatto due giri, son caduto (ma mi son divertito), mentre solo domenica scorsa c’era una gara di mountain-bike durante la quale ho pedalato con l’amico Alessandro Marosa. Spero di continuare a vedervi qui sia per la mia passione (e son di parte) sia perché è uno sport bellissimo e pieno di gente diversa. E con me è concorde l’amministratore delegato del Bella Italia, Pietro Federico Delaini, che tiene tantissimo a questa manifestazione. Buon divertimento, domani mi troverete a bordo transenna a fare il tifo per tutti voi».

LUCA BRAMATI: «Il percorso è duro il giusto, veloce il giusto. Insomma, c’è tutto. Devo fare i complimenti alla famiglia Scotti e al gruppo di amici dell’ASD dedicata all’indimenticabile Romano, al quale mi legano tanti ricordi di gioventù e che mi manca tantissimo. Vedere dei ragazzi fare un percorso del genere è letteralmente emozionante, meritano i miei complimenti. È difficile trovare un solo punto insidioso, le difficoltà ci sono ovunque e sono nascoste dietro l’angolo. Oggi, per esempio, mentre provavo con la mia squadra ho pensato che il pericolo maggiore è rappresentato dalle forature, ma domenica ho commentato in RAI la gara di Coppa del Mondo e anche lì c’erano tanti scalini. Cari amici crossisti, l’ASD Romano Scotti vi sta conducendo per mano nel futuro, vi sta portando avanti, con la speranza che il movimento si rafforzi e si trovino sempre più percorsi belli come questo».

PAOLO GARNIGA (Federciclismo, presidente della Commissione Fuoristrada): «Il ciclocross non è più un’attività complementare, sempre di più ha una sua identità. Tantissimi giovani si sono avvicinati e l’evento di questi giorni ne è la dimostrazione. É la conferma che un bel percorso bisogna essere in grado di andarselo a cercare, bisogna lavorare tanto e duramente, ma con passione. Sentire tanti pareri positivi, sia dai piccoli atleti che da colori notoriamente costruttivamente più critici in passato è la cartina al tornasole di una serie di scelte rivelatesi positive. Sarà una bella giornata, che ci sia pioggia, sole o vento il ciclocross italiano ha già vinto. E ho sentito tanto parlare di questo tracciato associato all’aggettivo “belga”: niente male, ma sono certo che nei prossimi anni potremo affermare con orgoglio che si tratta di un percorso in puro stile “italiano”».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024