TEAM NPM CHIANCIANO SALUTE, TANTE NOVITA’ PER IL FUTURO

DONNE ALLIEVE | 27/10/2018 | 08:01
di Antonio Mannori

La stagione 2018 è appena terminata ma in seno al Team NPM Chianciano Salute di Arezzo si guarda già alla prossima, con un 2019 che annuncia importanti novità e che novità! Proprio ieri il Consiglio Federale riunito a Roma, ha assegnato al sodalizio aretino l’importante organizzazione dei Campionati Italiani esordienti e allievi, sia del settore maschile che femminile (in tutto sei gare) prevista per i giorni 6 e 7 luglio 2019 a Chianciano Terme, pregevole ed ospitale località conosciuta in tutto il mondo e che garantisce dal punto di vista logistico il pieno successo della rassegna tricolore giovanile svoltasi negli ultimi anni a Comano Terme. Altra novità quella che riguarda l’aspetto tecnico della squadra femminile con l’arrivo nello staff dell’ex professionista Antonio Fanelli, quest’anno alla guida della squadra juniores Fosco Bessi e responsabile tecnico regionale per l’attività su pista. Fanelli da sempre segue anche da vicino l’attività femminile e quindi il Team NPM Chianciano Salute potrà compiere un salto di qualità importante nella crescita e nello sviluppo dell’attività nel settore, oltre a incrementare anche l’attività su pista. Dopo aver festeggiato il primo lustro di attività in maniera composta e senza tanto clamore come è nel suo stile, questa bella realtà del ciclismo toscano, ricca di impegno e passione profusi dai suoi dirigenti, si appresta a una stagione davvero interessante ed intensa. Tornando all’attività della decorsa stagione il team del presidente Luca Pellegrini (vice presidente Stefano Marabissi, consiglieri Carlo Manfredi, Massimo Semoli e Roberta Tamburini), ha tesserato 14 atlete tra esordienti e allieve, numero record per la società, a conferma della sua costante crescita. La partecipazione alla “Challenge Rosa”, ai Campionati Italiani ed a tutte le altre gare che il calendario ha proposto, ha contrassegnato il cammino stagionale della società, che permesso alle atlete di fare preziosa esperienza, anche senza raggiungere il successo. Una realtà del ciclismo rosa a supportare la crescita che il movimento ha fatto registrare in Toscana a tutti i livelli, grazie ovviamente agli amici e sponsor del Team NPM Chianciano Salute, che supportano la società ed offrono quel sostegno e quella collaborazione, quanto mai utile in vista anche di un 2019 che si annuncia stimolante. Queste le atlete tesserate nell’ultima stagione.



ALLIEVE: Monica Acco, Carlotta Cupi, Francesca Francioli, Giulia Manenti, Giada Manfredi, Giorgia Marabissi, Nicole Serafini.
ESORDIENTI (1° anno): Giulia Coppi, Antonella Coccoletti, Rakele e Rebekka Pigolotti.
ESORDIENTI (2° anno): Alice Marchese, Lorenza Poli, Serena Semoli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024