ZALF, CONCLUSA ALLA GRANDE LA STAGIONE NUMERO 37

DILETTANTI | 27/10/2018 | 07:36

E' stata un'altra stagione esaltante quella che si è chiusa martedì sul circuito virgiliano di Acquanegra (Mn) per la Zalf Euromobil Désirée Fior che ha confermato anche nel 2018 di essere al top del movimento ciclistico nazionale.

La formazione che aveva schierato 16 elementi di primissimo livello al via della propria 37^ annata agonistica ha saputo raccogliere ben 30 successi e 69 podi; ad alzare le braccia al cielo sono stati ben 9 atleti diversi con Giovanni Lonardi (11 vittorie), Alberto Dainese (7 vittorie) e Samuele Battistella (6 vittorie) che hanno saputo trainare in alto le casacche bianco-rosso-verdi sui traguardi più prestigiosi.

Dalla Popolarissima al Circuito del Porto, passando per i successi ottenuti in Coppa delle Nazioni, a Carrara, San Vendemiano, al Giro del Friuli e nelle due frazioni al Giro d'Italia Under 23, senza dimenticare la medaglia d'argento nel Campionato Italiano Under 23 in linea e quella di bronzo al tricolore della cronometro a squadre è stata una stagione intensa e ricca di soddisfazioni per il team dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.


"Oltre ai numeri ci piace, come sempre facciamo, guardare alle prestazioni dei nostri ragazzi che anche quest'anno sono cresciuti raggiungendo sin da subito una grande maturità. Non va dimenticato che Battistella è stato il migliore degli azzurri anche al Campionato del Mondo riuscendo ad essere protagonista anche in una prova selettiva come la gara iridata di Innsbruck" ha spiegato il ds Gianni Faresin. "Il lavoro svolto già dall'inverno ci ha permesso di costruire un buon gruppo e di partire subito con il piede giusto: siamo stati competitivi dalla prima all'ultima gara, segno che l'attività che abbiamo scelto, anche per i nostri atleti più giovani, è stata ben programmata".

Soddisfatto della stagione appena conclusa anche il team manager, Luciano Rui: "Anche quest'anno, è stata la forza del nostro gruppo a fare la differenza: molti successi, aldilà delle qualità individuali, li abbiamo costruiti proprio usando la testa e giocandoci da squadra vera le nostre possibilità. Le stagioni passano ma i valori del ciclismo e della nostra squadra restano gli stessi. Amicizia, entusiasmo e voglia di mettersi in gioco con umiltà sono da sempre i nostri caratteri distintivi, quelli per cui la Zalf Euromobil Désirée Fior è conosciuta in tutto il mondo e con cui abbiamo fatto crescere tanti talenti che hanno trovato successo anche in campo professionistico. Resteremo fedeli a questa filosofia anche nel 2019, sicuri che le basi su cui poggia questo team sono solide e ben piantate per terra".

Il 2018 agonistico della Zalf Euromobil Désirée Fior va in archivio aggiungendosi ad una storia altrettanto gloriosa e ricca di successi; qualche settimana di riposo e sarà già tempo di voltare pagina per organizzare e programmare un'altra intensa stagione fatta di talenti, gare e nuovi traguardi da conquistare.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad inossarla era stato Alessandro De Marchi, altro ""grande vecchio" del ciclismo...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024