COPPA DEL MONDO, IL QUARTETTO ROSA PASSA CON IL MIGLIOR TEMPO

PISTA | 26/10/2018 | 11:34

Le azzurre del quartetto registrano il 2^ miglior tempo in qualifica. Oggi Italia-Nuova Zelanda che vale la finale per l’oro-argento. Per il quartetto uomini un 9° tempo, non sufficiente all’ingresso al 1^ Round.


Si è aperta ieri la seconda prova di Coppa del Mondo Pista in svolgimento in Canada con la qualifica dell’inseguimento a squadre uomini e donne.


Per le azzurre del CT Salvoldi, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Simona Frapporti e Silvia Valsecchi un crono di 4’20”570 che vale il secondo posto alle spalle della Gran Bretagna, miglior tempo in 4’18”962. La Nuova Zelanda registra invece il terzo tempo (4’23”110).

Le RocketGirls si guadagnano così l’accesso tra le otto nazioni che disputeranno il 1° round (oggi dalle 16.30 ora italiana). Le azzurre dovranno vedersela proprio con la Nuova Zelanda che in qualifica ha registrato un gap di 3” dall’Italia. Mentre per la Gran Bretagna, miglior crono, la lotta sarà con la Germania, quarta in qualifica in 4'23”290. La sfida in queste due manche sarà accesa perché vale la finale per l’oro/argento. La finale per il bronzo sarà tra i due migliori tempi delle altre sei nazioni.

Diverso l’inizio del quartetto maschile che con un 3’59”461 segna un tempo che vale la nona posizione, non sufficiente purtroppo per entrare tra le otto nazioni che disputeranno il primo round. Qui il miglior crono è stato registrato dal Team HUUB WATTBIKE TEST (Archibald John, Bigham Daniel, Tanfield Harry, Wale Jonathan) in 3’56”628; seguito dalla

Gran Bretagna (3’56”672) e dalla Danimarca, terzo tempo in 3’56”885.

Così il primo round maschile vedrà la sfida per la finale oro-argento tra Gran Bretagna e Danimarca e HUUB WATTBIKE TES Team con il Canada. Le altre sei Nazioni si giocheranno la finale per il bronzo.

Le finali si disputeranno dall'ora una di sabato 27 ottobre (ora italiana).

Il programma prevede anche le finali scratch donne e uomini e la velocità a squadre donne e uomini.

 

Ufficio Stampa FCI

 

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

 

QUALIFICAZIONI

1. GRAN BRETAGNA (Kenny Laura, Archibald Katie, Barker Elinor, Dickinson Eleanor) 4:18.962; 2. ITALIA (Balsamo Elisa, Cavalli Marta, Frapporti Simona, Valsecchi Silvia) 4:20.570; 3. NUOVA ZELANDA (Buchanan Rushlee, Andrews Ellesse, Botha Bryony, James Kirstie) 4:23.110; 4. GERMANIA (Brausse Franziska, Becker Charlotte, Brennauer Lisa, Klein Lisa) 4:23.290; 5. CANADA (Bonhomme Ariane, Foreman-Mackey Annie, Gibson Kinley, Roorda Stephanie) 4:23.337; 6. FRANCIA (Berthon Laurie, Borras Marion, Demay Coralie, Jeuland Pascal) 4:27.257; 7. STATI UNITI (Valente Jennifer, Birch Christina, Geist Kimberly, White Emma) 4:28.681; 8. GIAPPONE (Kajihara Yumi, Furuyama Kie, Hashimoto Yuya, Yoshikawa Miho) 4:29.584; 9. RUSSIA 4:31.987; 10. POLONIA 4:33.263; 11. CINA 4:35.678; 12. PTM 4:37.278

 

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

 

QUALIFICAZIONI

1. HUUB WATTBIKE TEST TEAM (Archibald John, Bigham Daniel, Tanfield Harry, Wale Jonathan) 3:56.628; 2. GRAN BRETAGNA (Stewart Mark, Clancy Edward, Emadi Kian, Wood Oliver) 3:56.672; 3. DANIMARCA (Von Folsach Casper, Hansen Lasse Norman, Johansen Julius, Pedersen Rasmus) 3:56.885; 4. CANADA (Foley Michael, Gee Derek, Jamieson Adam, Lamoureux Jay) 3:56.931; 5. NUOVA ZELANDA (Gough Regan, Kerby Jordan, Kergozou Nicholas, Stewart Campbell) 3:56.986; 6. FRANCIA (Thomas Benjamin, Coquard Bryan, Garel Adrien, Maitre Florian) 3:58.285; 7. BELGIO (De Vylder Lindsay, De Ketele Kenny, Ghys Robbe, Van Den Bossche Fabio) 3:58.939; 8. GERMANIA (Frahm Jasper, Gross Felix, Rohde Leon, Weinstein Domenic) 3:58.942; 9. ITALIA (Lamon Francesco, Bertazzo Liam, Giordani Carloalberto, Scartezzini Michele) 3:59.461; 10. SVIZZERA (Imhof Claudio, Selenati Nico, Ruegg Lukas, Thiebaud Valere) 3:59.582; 11. RUSSIA 4:00.132; 12. STATI UNITI 4:02.796; 13. PTM - P2m 4:04.197; 14 .POLONIA 4:04.353; 15. GIAPPONE 4:04.660.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024