LE STORIE DEL FIGIO. BICICLETTA E DINTORNI "ALLA MILANESE"

STORIA | 23/10/2018 | 07:33
di Giuseppe Figini

La lettura del pezzo che Marco Pastonesi  ha dedicato ieri al Dizionario della Lingua del Ciclismo di Mauro Parrini nella sua "L'ora del Pasto" ci ha richiamato alla mente l’edizione 2018 di BICICLETTE RITROVATE, manifestazione che lo storico negozio milanese di Rossignoli organizza con successo in primavera. Il tema di quest’anno erano “le grandi rivalità”.


Nei caratteristici e suggestivi cortili interni di Corso Garibaldi 71, nel cuore di Milano, prossimo a Brera, in due splendide giornate di sole, di piena primavera, erano proposte le specialissime con i quali i grandi titolari dei più noti dualismi del nostro ciclismo hanno dato vita a episodi sportivi che hanno scritto la storia, di varie epoche, dello sport ciclistico. E non solo perché la proposta di biciclette e accessori, partendo dal passato, per le differenti fruizioni e utilizzi, si sono articolate e proposte pure al presente e anche al futuro perché, come dice Giovanna Rossignoli – e non solo lei in verità – la bicicletta ha sempre un brillante futuro.
Nell’ambito del fuori Salone collegato all’evento di respiro internazionale della rassegna mondiale del mobile e del design la sede di Rossignoli è stata visitata e apprezzata da visitatori cosmopoliti, di ogni nazionalità, come d’abitudine. Peccato che quest’anno l’antico glicine con fioritura di spettacolare sceneggiatura non abbia proposto l’abituale cascata di fiori color viola. Torneranno anche i fiori.


Cosa c'entra il Dizionario? Presto detto... Per i visitatori milanesi, allarghiamo ai lombardi, un motivo di curiosità e ricordo è stato il pannello con la proposta di alcuni termini dialettali meneghino-lombardo collegati alla bicicletta e al ciclismo che sono qui rappresentati nell’qui sotto. Altri sono probabilmente rimandati alla prossima edizione di Bici Ritrovate.

Termini divertenti, onomatopeici, fotografici di quel grande mondo senza confini che è la bicicletta. Stavolta declinati "alla milanese".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024