NIPPO FANTINI, CANOLA VA IN CERCA DI UNO STORICO TRIS

PROFESSIONISTI | 18/10/2018 | 12:54

L’atteso weekend della Japan Cup è alle porte, con uno degli eventi sportivi più importanti del calendario Giapponese, da sempre teatro di grandi vittorie, con grandi nomi a contendersi la vittoria. Una gara che spesso sorride agli italiani, che negli ultimi 10 anni hanno conquistato il successo in ben 4 occasioni (Cunego, Basso, Villella e Canola). L’ultimo vincitore, nell’edizione 2017 indossava la maglia #OrangeBlue. Marco Canola sarà quindi al via da favorito, ma ben consapevole di dover lottare per raggiungere uno storico bis. A vincere due edizioni consecutive della Japan Cup ci sono riusciti solamente Claudio Chiappucci e Sergio Barbero, ancora una volta due nomi italiani.
Il sabato precedente alla gara spazio anche al Criterium della Japan Cup, con Damiano Cunego che per l’occasione tornerà in sella alla sua Protos De Rosa. Dopo il saluto alle competizioni ufficiali al Campionato Italiano, il Piccolo Principe ci teneva a salutare i tanti tifosi nipponici nella passerella di sabato.

LA FORMAZIONE UFFICIALE.
Domenica al via Marco Canola, capitano e vincitore uscente. Con lui l’esperto scalatore italiano Ivan Santaromita che potrà essere tra i protagonisti sul percorso della Japan Cup, così come Marco Tizza protagonista di un ottimo finale di stagione su percorsi simili a quelli dell’odierna Japan Cup. Hideto Nakane uno dei Giapponesi più attesi dopo il 5° posto agli Asian Games e dopo essere stato l’unico rappresentante nipponico ai recenti mondiali su strada. Completano la formazione il giovane italiano Nicola Bagioli e il nipponico Sho Hatsuyama.
La formazione completa della Japan Cup Road Race: Marco Canola, Ivan Santaromita, Hideto Nakane, Sho Hatsuyama, Nicola Bagioli, Marco Tizza.

Sabato il Criterium vedrà il ritorno in sella di Damiano Cunego nella passerella di saluto ai suoi tanti fan nipponici. A fargli spazio sarà Ivan Santaromita, risparmiato in vista dell’importante competizione del giorno successivo.

LA DICHIARAZIONE.
In ammiraglia il DS italiano Valerio Tebaldi: “Il team arriva alla Japan Cup con i suoi atleti più in forma, testa e cuore sono per ripetere il risultato del 2017 con il nostro capitano Marco Canola molto motivato per inseguire una storica doppietta. Tutti i suoi compagni sono motivati e credono nell’impresa. Da Ivan Santoromita a Nicola Bagioli e  Marco Tizza che insieme ai Giapponesi Hideto Nakane e Sho Hatsuyama cercheranno di essere protagonisti in tutta la gara e di essere di supporto del nostro leader. Sappiamo che gli avversari saranno di un alto livello ma crediamo nelle nostre possibilità di fare molto bene.”


Copyright © TBW
COMMENTI
Bene
18 ottobre 2018 18:48 Mondociclismo
Sicuramente partono come la squadra favorita alla Japan Cup. Canola non ha ancora vinto quest’anno e secondo me potrà farlo in occasione di questa corsa che ha già vinto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024