COPPA DEL MOBILIO. AL SUDAFRICANO DE BOD LA CRONOMETRO, 2° SOBRERO

DILETTANTI | 16/10/2018 | 16:50
di Antonio Mannori

Due i fatti per certi versi clamorosi nella 66^ Coppa del Mobilio, la classica organizzata dalla Ciclistica Mobilieri Ponsacco che ha chiuso la stagione ciclistica 2018 su strada in Toscana. Per la prima volta nella storia della corsa nata nel 1953 è stato un sudafricano, il brillante ventiduenne (compirà gli anni a novembre) Jaco Stefan De Bod a vincere la gara, con un tempo eccezionale nella cronometro (ecco il secondo fatto) che gli ha permesso di eguagliare il record della corsa stabilito sei anni fa dall’ucraino Marlen Zmorka in 39’22”, alla straordinaria media di Km 50,296 nonostante l’asfalto viscido per la pioggia caduta prima dell’inizio della prova contro il tempo. Il successo di De Bod sul compagno di squadra, l’azzurro Sobrero (un trionfo per la Dimensione Data), è stato costruito dall’atleta africano al mattino nella prova in linea, quando assieme a Marengo è rientrato sui 15 atleti in fuga fino dal ventesimo chilometro a cinque dall’arrivo, conquistando in volata quel 15° posto che gli ha dato diritto a disputare la crono. E qui ha realizzato l’impresa volando sulle strade della Valdera lungo i 33 chilometri della prova. Al mattino si era imposto Filippo Bertone della Viris Vigevano, prima vittoria stagionale per lui, che ha allungato a 2 Km dal traguardo con il bravissimo Marchesini, il migliore dei toscani in gara, giunto secondo. Belle le prestazioni anche di Delle Foglie e Fiorelli. Al via 80 corridori di 15 squadre, la Coppa del Mobilio meritava di più.

Ordine d'arrivo Cronometro
km.33 in 39'02"  media/h 50.296

1 DE BOD Stefan Rsa - Dimension Data for Qhubeka


2 SOBRERO Matteo Dimension Data for Qhubeka 1'10"


3 DELLE FOGLIE Michael Team Cervelo 2'37"

4 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint 2'48"

5 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club 4'26"

6 IACCHI Alessandro Team Cervelo 4'30"

7 MARCHESINI Riccardo Polisportiva Tripetetolo 4'47"

8 CASSARA' Giacomo Team Palazzago 5'23"

9 BARTOLOZZI Andrea Viris L&L Sisal Matchpoint 5'38"

10 MASI Davide Mastromarco Sensi Dover 5'48"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Media
16 ottobre 2018 18:23 Fra74
molto interessante sui 33 km del percorso: 50.296, davvero interessante come velocità sopratutto perchè a fine stagione. Bravo pure il giovane prospetto SOBRERO: e gli altri?! Il Terzo classificato, caro al mio "amico" PIPPI a 2 minuti e 37 secondi di distacco. Ma sicuramente il "PIPPI" saprà giustificare detto risultato e tacciarmi a riguardo. Solo che il "PIPPI" ora come ora mi sta diventando il TERZO del più famoso DUO per eccellenza che spesso ho avuto modo di analizzare.
Francesco Conti-Jesi (AN).

..
16 ottobre 2018 20:18 pippi
Caro avvocato io parlo di. Ciclismo ..e solo orgoglioso del mio operato 2018 e di oggi,se segui il ciclismo forse lo vedi ....con Belen tutti son buoni .....e comunque nel 2019 torno con i miei capi...under 23 e vedremo.....scinto citracca per sempre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024