TOUR OF GUANGXI 2018: TAPPE, ALTIMETRIE E PERCORSO

PROFESSIONISTI | 15/10/2018 | 11:30
di Diego Barbera

Tutto pronto per il Tour of Guangxi 2018, corsa a tappe cinese parte del World Tour che si apre domani 16 ottobre da Beihai per concludersi dopo sei frazioni a Guilin. Per prepararci all’evento che chiamerà a sé numerosissimi campioni e tutte le squadre più importanti al mondo, abbiamo preparato una mini guida con tutte le informazioni sul percorso che pensa soprattutto ai velocisti con quattro possibili sprint, agli attaccanti con una frazione mista e anche agli scalatori con l’arrivo in salita.

Il percorso del Tour of Guangxi 2018 è molto simile a quello dell’edizione 2017 fatto salvo per alcuni rimescolamenti di carte nelle città. Si correrà nella provincia omonima e vedrà la classifica generale decidersi sull’arrivo del sito scenografico di Nonglan, dove l’anno scorso aveva trionfato Tim Wellens.

La lista delle tappe

1a tappa - 16 ottobre - circuito di Beihai di 108 km
2a tappa - 17 ottobre - da Beihai a Qinzhou di 147 km
3a tappa - 18 ottobre - circuito di Nanning di 128 km
4a tappa - 19 ottobre - da Nanning a Masan di 154 km
5a tappa - 20 ottobre - da Liuzhou a Guilin di 217 km
6a tappa - 21 ottobre - circuito di Guilin di 171 km

Scendiamo nel dettaglio con più informazioni e le altimetrie.

1a tappa - 16 ottobre - circuito di Beihai di 108 km




Si parte dal golfo di Beibu con la città subtropicale di Beihai che accoglie nuovamente la partenza. Non lontana da Hong Kong e Macao, era già porto fondamentale per la Via della Seta oltre 2000 anni fa. È una località turistica nota per la Silver Beach lunga 24 km, per l’isola vulcanica più grande della Cina, Weizhou e per il lago Xingdao.

Il circuito da ripetere due volte prevede anche il doppio passaggio sulla salita di terza categoria, piazzata comunque a 13 km dal traguardo e non dovrebbe fare la differenza. Volata pressoché sicura per questo breve debutto.

2a tappa - 17 ottobre - da Beihai a Qinzhou di 147 km




Con la seconda frazione si arriva a Qinzhou, sempre nel golfo di Beibu con una popolazione di 4 milioni nella contea. Nell’oceano nuota il delfino bianco cinese e nei negozi vengono vendute le celebri ceramiche locali.

Aumenta in modo leggero il chilometraggio di questa tappa senza asperità che attende nuovamente i velocisti.

3a tappa - 18 ottobre - circuito di Nanning di 128 km



Oltre all’aeroporto internazionale, Nanning domina una contea di quasi 7,5 milioni di abitanti, circondata da verdi foreste tanto da essere nominata “La città verde della Cina”. Ogni anno si tiene il Nanning International Folk Song Festival.

Quattro giri di un circuito con due gpm che non sono altro che strappi. Altro sprint in arrivo.

4a tappa - 19 ottobre - da Nanning a Masan di 154 km



Si ritorna sulla salita che l’anno scorso ha deciso la corsa verso lo scenografico sito di Nonglang, con il tempio di nuova costruzione che si arrampica sulla montagna. Deciderà la classifica.

La frazione più attesa, con un gpm di terza categoria in partenza e con l’arrivo in salita di prima categoria fino a quota 390 metri.

5a tappa - 20 ottobre - da Liuzhou a Guilin di 217 km



Si parte da Liuzhou, città condivisa da 48 etnie e attraversata dal fiume Liujiang e si arriva a Guilin, il centro nevralgico di Guangxi. Tappa molto interessante per gli attaccanti vista la presenza di un doppio gpm di terza categoria nella prima parte e soprattutto di un 2a categoria e 1a categoria in rapida sequenza a 35 km dal traguardo. Soprattutto, è lunga 212 km.

6a tappa - 21 ottobre - circuito di Guilin di 171 km



La città più importante della provincia, Guilin, chiude la corsa. Anche qui doppio gpm di terza e seconda categoria a movimentare il gruppo quando mancheranno oltre 40 km al traguardo. Ce la faranno i velocisti a rientrare? O l’eventuale fuga arriverà in porto?

Seguite il Tour of Guangxi su TuttoBiciWeb con tutte le interviste, le cronache delle tappe, le curiosità e gli approfondimenti direttamente dalla corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024