NIPPO FANTINI, FAIZANE' E' IL NUOVO SPONSOR

PROFESSIONISTI | 05/10/2018 | 11:10

NIPPO Vini Fantini Faizanè: è questo il naming d’impatto del team Orangeblue 2019. Ufficializzato oggi, il terzo nome del team, Faizané, era già entrato nel panel sponsor della squadra nel 2018 e dopo un anno di “studio” e raccolta dei primi risultati, ha deciso di accrescere l’investimento nella squadra in virtù dell’ottimo riscontro in termini di visibilità avuto con il suo ingresso nel ciclismo.
 
IL NUOVO TERZO SPONSOR: FAIZANÈ
L’azienda specializzata nella realizzazione su misura di materiali plastici e tecno-plastici al servizio delle aziende opera nel mercato Business to Business, in moltissimi settori, dal nautico all’alimentare, dal metalmeccanico all’eolico. Non si tratta della prima importante azienda B to B a diventare “title” sponsor di una squadra del ciclismo, basti pensare alla Lampre, divenuta per molti anni simbolo del ciclismo italiano.
 
L’azienda vicentina, con sede a Zanè, ha recentemente festeggiato il 50° anniversario dalla sua fondazione a opera di Pietro Dal Santo assieme alla moglie Franca Toldo. Oggi è amministrata dai 3 figli, Martino, Maurizio e Gabriella Dal Santo che proprio nell’anno del 50° anniversario hanno deciso di investire nel ciclismo professionistico, anche in onore e memoria della grande passione del padre per questo sport. In seguito al primo anno di sponsorizzazione, il ritorno di visibilità ricevuto e il conseguente incremento di fatturato ha spinto gli amministratori dell’azienda a investire maggiormente nel progetto #OrangeBlue e nel ciclismo italiano.

LE DICHIARAZIONI.
“L’ingresso nel ciclismo ci ha portato visibilità, nuovi clienti da molte regioni italiane e un incremento di notorietà importante - dichiara Martino Dal Santo, Presidente di Faizanè - Diventare terzo nome ci garantirà un ulteriore salto qualitativo in termini di ritorno di immagine, notorietà del marchio e nuovi clienti da conoscere. Siamo certi che la NIPPO sia la squadra giusta per massimizzare questo tipo di risultati, a livello sportivo, etico e di comunicazione. Il team rispecchia infatti quelli che da oltre 50 anni sono i valori della nostra azienda. Un’azienda abituata a lavorare di squadra e a raggiungere ambiziosi risultati ragionando come un team. Per questo da sempre la nostra azienda investe nello sport, nei giovani e nel territorio. Il ciclismo offre opportunità uniche avvicinando il pubblico di italiano e internazionale, si tratta di un investimento che consiglierei a molti imprenditori italiani, ovviamente a supporto di un progetto e del ciclismo italiano.”

Francesco Pelosi, general manager del team, accoglie così il terzo title sponsor della squadra: “Per noi è un grande piacere aver coinvolto un’azienda che ha mosso i primi passi nel ciclismo con noi, investendo e credendo in un progetto italiano. Siamo ancor più felici che abbia deciso di investire dopo aver conosciuto e compreso appieno il valore che può dare a un’azienda uno sport e uno strumento di visibilità come il ciclismo. Il nostro team e Faizanè, così come gli altri sponsor, sono accomunati dagli stessi valori etici, per questo la loro crescita nel progetto è naturale. Una crescita come terzo title sponsor di Faizanè che per noi significa poter dare visibilità a un’azienda che a suo modo simboleggia quello che è il cuore pulsante dell’imprenditorialità italiana, fatta di un tessuto di imprese nate come familiari, con molti anni di storia e lavoro alle loro spalle, e strutturatesi per essere oggi competitive a livello internazionale. Insieme potremo continuare il percorso di crescita intrapreso, sia noi a livello di squadra che Faizanè a livello aziendale, uniti dalla passione comune per questo bellissimo sport.”
 
Nella foto da sinistra Martino Dal Santo (Amministratore Delegato di Faizanè S.p.a.) con il capitano del team Marco Canola e Maurizio dal Santo (foto a destra) sempre con il capitano vicentino Marco Canola.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024