NIPPO FANTINI, FAIZANE' E' IL NUOVO SPONSOR

PROFESSIONISTI | 05/10/2018 | 11:10

NIPPO Vini Fantini Faizanè: è questo il naming d’impatto del team Orangeblue 2019. Ufficializzato oggi, il terzo nome del team, Faizané, era già entrato nel panel sponsor della squadra nel 2018 e dopo un anno di “studio” e raccolta dei primi risultati, ha deciso di accrescere l’investimento nella squadra in virtù dell’ottimo riscontro in termini di visibilità avuto con il suo ingresso nel ciclismo.
 
IL NUOVO TERZO SPONSOR: FAIZANÈ
L’azienda specializzata nella realizzazione su misura di materiali plastici e tecno-plastici al servizio delle aziende opera nel mercato Business to Business, in moltissimi settori, dal nautico all’alimentare, dal metalmeccanico all’eolico. Non si tratta della prima importante azienda B to B a diventare “title” sponsor di una squadra del ciclismo, basti pensare alla Lampre, divenuta per molti anni simbolo del ciclismo italiano.
 
L’azienda vicentina, con sede a Zanè, ha recentemente festeggiato il 50° anniversario dalla sua fondazione a opera di Pietro Dal Santo assieme alla moglie Franca Toldo. Oggi è amministrata dai 3 figli, Martino, Maurizio e Gabriella Dal Santo che proprio nell’anno del 50° anniversario hanno deciso di investire nel ciclismo professionistico, anche in onore e memoria della grande passione del padre per questo sport. In seguito al primo anno di sponsorizzazione, il ritorno di visibilità ricevuto e il conseguente incremento di fatturato ha spinto gli amministratori dell’azienda a investire maggiormente nel progetto #OrangeBlue e nel ciclismo italiano.

LE DICHIARAZIONI.
“L’ingresso nel ciclismo ci ha portato visibilità, nuovi clienti da molte regioni italiane e un incremento di notorietà importante - dichiara Martino Dal Santo, Presidente di Faizanè - Diventare terzo nome ci garantirà un ulteriore salto qualitativo in termini di ritorno di immagine, notorietà del marchio e nuovi clienti da conoscere. Siamo certi che la NIPPO sia la squadra giusta per massimizzare questo tipo di risultati, a livello sportivo, etico e di comunicazione. Il team rispecchia infatti quelli che da oltre 50 anni sono i valori della nostra azienda. Un’azienda abituata a lavorare di squadra e a raggiungere ambiziosi risultati ragionando come un team. Per questo da sempre la nostra azienda investe nello sport, nei giovani e nel territorio. Il ciclismo offre opportunità uniche avvicinando il pubblico di italiano e internazionale, si tratta di un investimento che consiglierei a molti imprenditori italiani, ovviamente a supporto di un progetto e del ciclismo italiano.”

Francesco Pelosi, general manager del team, accoglie così il terzo title sponsor della squadra: “Per noi è un grande piacere aver coinvolto un’azienda che ha mosso i primi passi nel ciclismo con noi, investendo e credendo in un progetto italiano. Siamo ancor più felici che abbia deciso di investire dopo aver conosciuto e compreso appieno il valore che può dare a un’azienda uno sport e uno strumento di visibilità come il ciclismo. Il nostro team e Faizanè, così come gli altri sponsor, sono accomunati dagli stessi valori etici, per questo la loro crescita nel progetto è naturale. Una crescita come terzo title sponsor di Faizanè che per noi significa poter dare visibilità a un’azienda che a suo modo simboleggia quello che è il cuore pulsante dell’imprenditorialità italiana, fatta di un tessuto di imprese nate come familiari, con molti anni di storia e lavoro alle loro spalle, e strutturatesi per essere oggi competitive a livello internazionale. Insieme potremo continuare il percorso di crescita intrapreso, sia noi a livello di squadra che Faizanè a livello aziendale, uniti dalla passione comune per questo bellissimo sport.”
 
Nella foto da sinistra Martino Dal Santo (Amministratore Delegato di Faizanè S.p.a.) con il capitano del team Marco Canola e Maurizio dal Santo (foto a destra) sempre con il capitano vicentino Marco Canola.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024