NIPPO FANTINI, FAIZANE' E' IL NUOVO SPONSOR

PROFESSIONISTI | 05/10/2018 | 11:10

NIPPO Vini Fantini Faizanè: è questo il naming d’impatto del team Orangeblue 2019. Ufficializzato oggi, il terzo nome del team, Faizané, era già entrato nel panel sponsor della squadra nel 2018 e dopo un anno di “studio” e raccolta dei primi risultati, ha deciso di accrescere l’investimento nella squadra in virtù dell’ottimo riscontro in termini di visibilità avuto con il suo ingresso nel ciclismo.
 
IL NUOVO TERZO SPONSOR: FAIZANÈ
L’azienda specializzata nella realizzazione su misura di materiali plastici e tecno-plastici al servizio delle aziende opera nel mercato Business to Business, in moltissimi settori, dal nautico all’alimentare, dal metalmeccanico all’eolico. Non si tratta della prima importante azienda B to B a diventare “title” sponsor di una squadra del ciclismo, basti pensare alla Lampre, divenuta per molti anni simbolo del ciclismo italiano.
 
L’azienda vicentina, con sede a Zanè, ha recentemente festeggiato il 50° anniversario dalla sua fondazione a opera di Pietro Dal Santo assieme alla moglie Franca Toldo. Oggi è amministrata dai 3 figli, Martino, Maurizio e Gabriella Dal Santo che proprio nell’anno del 50° anniversario hanno deciso di investire nel ciclismo professionistico, anche in onore e memoria della grande passione del padre per questo sport. In seguito al primo anno di sponsorizzazione, il ritorno di visibilità ricevuto e il conseguente incremento di fatturato ha spinto gli amministratori dell’azienda a investire maggiormente nel progetto #OrangeBlue e nel ciclismo italiano.

LE DICHIARAZIONI.
“L’ingresso nel ciclismo ci ha portato visibilità, nuovi clienti da molte regioni italiane e un incremento di notorietà importante - dichiara Martino Dal Santo, Presidente di Faizanè - Diventare terzo nome ci garantirà un ulteriore salto qualitativo in termini di ritorno di immagine, notorietà del marchio e nuovi clienti da conoscere. Siamo certi che la NIPPO sia la squadra giusta per massimizzare questo tipo di risultati, a livello sportivo, etico e di comunicazione. Il team rispecchia infatti quelli che da oltre 50 anni sono i valori della nostra azienda. Un’azienda abituata a lavorare di squadra e a raggiungere ambiziosi risultati ragionando come un team. Per questo da sempre la nostra azienda investe nello sport, nei giovani e nel territorio. Il ciclismo offre opportunità uniche avvicinando il pubblico di italiano e internazionale, si tratta di un investimento che consiglierei a molti imprenditori italiani, ovviamente a supporto di un progetto e del ciclismo italiano.”

Francesco Pelosi, general manager del team, accoglie così il terzo title sponsor della squadra: “Per noi è un grande piacere aver coinvolto un’azienda che ha mosso i primi passi nel ciclismo con noi, investendo e credendo in un progetto italiano. Siamo ancor più felici che abbia deciso di investire dopo aver conosciuto e compreso appieno il valore che può dare a un’azienda uno sport e uno strumento di visibilità come il ciclismo. Il nostro team e Faizanè, così come gli altri sponsor, sono accomunati dagli stessi valori etici, per questo la loro crescita nel progetto è naturale. Una crescita come terzo title sponsor di Faizanè che per noi significa poter dare visibilità a un’azienda che a suo modo simboleggia quello che è il cuore pulsante dell’imprenditorialità italiana, fatta di un tessuto di imprese nate come familiari, con molti anni di storia e lavoro alle loro spalle, e strutturatesi per essere oggi competitive a livello internazionale. Insieme potremo continuare il percorso di crescita intrapreso, sia noi a livello di squadra che Faizanè a livello aziendale, uniti dalla passione comune per questo bellissimo sport.”
 
Nella foto da sinistra Martino Dal Santo (Amministratore Delegato di Faizanè S.p.a.) con il capitano del team Marco Canola e Maurizio dal Santo (foto a destra) sempre con il capitano vicentino Marco Canola.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024