NIPPO FANTINI, FAIZANE' E' IL NUOVO SPONSOR

PROFESSIONISTI | 05/10/2018 | 11:10

NIPPO Vini Fantini Faizanè: è questo il naming d’impatto del team Orangeblue 2019. Ufficializzato oggi, il terzo nome del team, Faizané, era già entrato nel panel sponsor della squadra nel 2018 e dopo un anno di “studio” e raccolta dei primi risultati, ha deciso di accrescere l’investimento nella squadra in virtù dell’ottimo riscontro in termini di visibilità avuto con il suo ingresso nel ciclismo.
 
IL NUOVO TERZO SPONSOR: FAIZANÈ
L’azienda specializzata nella realizzazione su misura di materiali plastici e tecno-plastici al servizio delle aziende opera nel mercato Business to Business, in moltissimi settori, dal nautico all’alimentare, dal metalmeccanico all’eolico. Non si tratta della prima importante azienda B to B a diventare “title” sponsor di una squadra del ciclismo, basti pensare alla Lampre, divenuta per molti anni simbolo del ciclismo italiano.
 
L’azienda vicentina, con sede a Zanè, ha recentemente festeggiato il 50° anniversario dalla sua fondazione a opera di Pietro Dal Santo assieme alla moglie Franca Toldo. Oggi è amministrata dai 3 figli, Martino, Maurizio e Gabriella Dal Santo che proprio nell’anno del 50° anniversario hanno deciso di investire nel ciclismo professionistico, anche in onore e memoria della grande passione del padre per questo sport. In seguito al primo anno di sponsorizzazione, il ritorno di visibilità ricevuto e il conseguente incremento di fatturato ha spinto gli amministratori dell’azienda a investire maggiormente nel progetto #OrangeBlue e nel ciclismo italiano.

LE DICHIARAZIONI.
“L’ingresso nel ciclismo ci ha portato visibilità, nuovi clienti da molte regioni italiane e un incremento di notorietà importante - dichiara Martino Dal Santo, Presidente di Faizanè - Diventare terzo nome ci garantirà un ulteriore salto qualitativo in termini di ritorno di immagine, notorietà del marchio e nuovi clienti da conoscere. Siamo certi che la NIPPO sia la squadra giusta per massimizzare questo tipo di risultati, a livello sportivo, etico e di comunicazione. Il team rispecchia infatti quelli che da oltre 50 anni sono i valori della nostra azienda. Un’azienda abituata a lavorare di squadra e a raggiungere ambiziosi risultati ragionando come un team. Per questo da sempre la nostra azienda investe nello sport, nei giovani e nel territorio. Il ciclismo offre opportunità uniche avvicinando il pubblico di italiano e internazionale, si tratta di un investimento che consiglierei a molti imprenditori italiani, ovviamente a supporto di un progetto e del ciclismo italiano.”

Francesco Pelosi, general manager del team, accoglie così il terzo title sponsor della squadra: “Per noi è un grande piacere aver coinvolto un’azienda che ha mosso i primi passi nel ciclismo con noi, investendo e credendo in un progetto italiano. Siamo ancor più felici che abbia deciso di investire dopo aver conosciuto e compreso appieno il valore che può dare a un’azienda uno sport e uno strumento di visibilità come il ciclismo. Il nostro team e Faizanè, così come gli altri sponsor, sono accomunati dagli stessi valori etici, per questo la loro crescita nel progetto è naturale. Una crescita come terzo title sponsor di Faizanè che per noi significa poter dare visibilità a un’azienda che a suo modo simboleggia quello che è il cuore pulsante dell’imprenditorialità italiana, fatta di un tessuto di imprese nate come familiari, con molti anni di storia e lavoro alle loro spalle, e strutturatesi per essere oggi competitive a livello internazionale. Insieme potremo continuare il percorso di crescita intrapreso, sia noi a livello di squadra che Faizanè a livello aziendale, uniti dalla passione comune per questo bellissimo sport.”
 
Nella foto da sinistra Martino Dal Santo (Amministratore Delegato di Faizanè S.p.a.) con il capitano del team Marco Canola e Maurizio dal Santo (foto a destra) sempre con il capitano vicentino Marco Canola.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024