ARRIVA L'ORA DEL MASTER CROSS SELLE SMP INTERNAZIONALE

CICLOCROSS | 05/10/2018 | 07:04

Mancano meno di due settimane all’apertura ufficiale del Master Cross Selle SMP, l’unico circuito italiano di ciclocross interamente internazionale. Novità del 2018 infatti, il passaggio da gara nazionale ad internazionale dell’apertura trentina di Cles, che con il “Trofeo Val di Non” esordirà domenica 21 Ottobre.


Saranno 5 le tappe in programma, distribuite tra Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Novità dell’anno è la dislocazione temporale di alcune gare storiche con la conseguenza di un campionato che si giocherà principalmente nella prima parte di stagione, tra i mesi di ottobre e dicembre. Dopo Cles sarà tempo di spostarsi a Brugherio (MB) il 25 Novembre, per poi arrivare al week end dell’8-9 Dicembre con la classicissima di Faè di Oderzo (TV) e la prova friulana a Gorizia Parco Piuma, location candidata ad ospitare i tricolori di specialità nei prossimi anni. Gran finale con Vittorio Veneto (TV) che cambierà data e si sposterà al 16 Dicembre.


Un campionato che continuerà l’attenzione costante al settore Giovanile che è cresciuto sia quantitativamente che qualitativamente nelle ultime stagioni ed aprirà ai Master che faranno classifica con relativa maglia finale. 

Non più quindi, per alcune prove, titolazione e classifiche doppie con il Triveneto CX ma un campionato a parte per le categorie riconosciute UCI ed FCI, Master ovviamente inclusi. 

Il circuito verrà presentato ufficialmente alla stampa martedì 9 Ottobre presso la Pizzeria “Calinferno” a San Fior di Sotto (TV), mentre un’anticipazione sarà data questa sera, mercoledì 3 Ottobre, durante la trasmissione “Scratch” su Canale Italia 84 alle ore 20. Ospiti in studio Mirko Barattin e Giacomo Salvador, del comitato organizzatore.

Il calendario delle Internazionali Selle SMP Master Cross:

21 Ottobre Cles (TN)

25 Novembre Brugherio (MB)

08 Dicembre Faè di Oderzo (TV)

09 Dicembre Gorizia (GO)

16 Dicembre Vittorio Veneto   (TV)

Mirko Barattin : “Tra le novità più importanti di quest’anno c’è da sottolineare l’apertura della classifica generale ai master maschile e femminile con relativa maglia e l’internazionalità che darà spazio al confronto tra atleti italiani e stranieri. Il ciclocross è una disciplina in continuo aumento di praticanti e auspichiamo di superare i numeri dello scorso anno “.

Giacomo Salvador : “Siamo arrivati alla 5°edizione del Master Cross, un percorso in continua crescita che quest’anno  raggruppa 5 gare internazionali distribuite su 4 regioni. Un ringraziamento doveroso va alle società che hanno aderito, alle aziende che ci hanno dato fiducia e al gruppo di lavoro del Master cross”. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024