ARRIVA L'ORA DEL MASTER CROSS SELLE SMP INTERNAZIONALE

CICLOCROSS | 05/10/2018 | 07:04

Mancano meno di due settimane all’apertura ufficiale del Master Cross Selle SMP, l’unico circuito italiano di ciclocross interamente internazionale. Novità del 2018 infatti, il passaggio da gara nazionale ad internazionale dell’apertura trentina di Cles, che con il “Trofeo Val di Non” esordirà domenica 21 Ottobre.


Saranno 5 le tappe in programma, distribuite tra Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Novità dell’anno è la dislocazione temporale di alcune gare storiche con la conseguenza di un campionato che si giocherà principalmente nella prima parte di stagione, tra i mesi di ottobre e dicembre. Dopo Cles sarà tempo di spostarsi a Brugherio (MB) il 25 Novembre, per poi arrivare al week end dell’8-9 Dicembre con la classicissima di Faè di Oderzo (TV) e la prova friulana a Gorizia Parco Piuma, location candidata ad ospitare i tricolori di specialità nei prossimi anni. Gran finale con Vittorio Veneto (TV) che cambierà data e si sposterà al 16 Dicembre.


Un campionato che continuerà l’attenzione costante al settore Giovanile che è cresciuto sia quantitativamente che qualitativamente nelle ultime stagioni ed aprirà ai Master che faranno classifica con relativa maglia finale. 

Non più quindi, per alcune prove, titolazione e classifiche doppie con il Triveneto CX ma un campionato a parte per le categorie riconosciute UCI ed FCI, Master ovviamente inclusi. 

Il circuito verrà presentato ufficialmente alla stampa martedì 9 Ottobre presso la Pizzeria “Calinferno” a San Fior di Sotto (TV), mentre un’anticipazione sarà data questa sera, mercoledì 3 Ottobre, durante la trasmissione “Scratch” su Canale Italia 84 alle ore 20. Ospiti in studio Mirko Barattin e Giacomo Salvador, del comitato organizzatore.

Il calendario delle Internazionali Selle SMP Master Cross:

21 Ottobre Cles (TN)

25 Novembre Brugherio (MB)

08 Dicembre Faè di Oderzo (TV)

09 Dicembre Gorizia (GO)

16 Dicembre Vittorio Veneto   (TV)

Mirko Barattin : “Tra le novità più importanti di quest’anno c’è da sottolineare l’apertura della classifica generale ai master maschile e femminile con relativa maglia e l’internazionalità che darà spazio al confronto tra atleti italiani e stranieri. Il ciclocross è una disciplina in continuo aumento di praticanti e auspichiamo di superare i numeri dello scorso anno “.

Giacomo Salvador : “Siamo arrivati alla 5°edizione del Master Cross, un percorso in continua crescita che quest’anno  raggruppa 5 gare internazionali distribuite su 4 regioni. Un ringraziamento doveroso va alle società che hanno aderito, alle aziende che ci hanno dato fiducia e al gruppo di lavoro del Master cross”. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024