ADDIO VICENZA: MONDIALE 2020 IN SVIZZERA, POI SI VA IN BELGIO

MONDIALI | 27/09/2018 | 14:09

Giorno di assegnazione di mondiali al Consiglio Direttivo dell’Uci e giorno della bocciatura finale per i sogni di Vicenza 2020: il mondiale è stato infatti assegnato alla Svizzera e in particolare ai Cantoni francofoni del Vaud e del Vallese. Sarà l’undicesima volta del Mondiale in Svizzera ma la prima nella Svizzera Romanda.
Il Mondiale della strada 2021 è stato invece assegnato alle Fiandre: il Belgio tornerà ad ospitare l’evento iridato che mancava da Zolder 2002 e proporrà un appuntamento caratterizzato dai muti fiamminghi.


Assegnato anche il Mondiale 2024 che si disputerà, insieme alla rassegna iridata di Paraciclismo, nella Svizzera tedesca, con località che non sono ancora state ufficializzate.


Sarà Achgabat, in Turkménistan, ad ospitare il mondiale della pista nel 2021 mentre la Val di Sole nello stesso anno accoglierà il mondiale Mountain Bike UCI 2021. La rassegna iridata del fuoristrada nel 2022 andrà in scena invece in Francia e precisamente a Les Gets, stazione sciistica delle Alpi, mentre nel 2024 approderà a Vallnord Pal Arinsal (Andorra).

Assegnati anche il mondiale 2021 di BMX all’olandese Papendal, i mondiali Master di ciclocross 2019 e 2020 alla belga Mol, i mondiali di Mountain Bike Masters UCI 2020 e 2021 alla francese Pra-Loup, i mondiali di Gran Fondo 2021 alla bosniaca Banja Luka e quelli del 2022 al Trentino (sulle strade della Leggendaria Charly Gaul).
In Italia anche i mondiali di Four-cross UCI 2019, 2020 e 2021: li ospiterà la Val di Sole.

Come si vede non sono stati assegnati i mondiali del 2023: sarà la prima edizione che raggrupperà in un solo luogo tutte le discipline e sono diverse le candidature presentate e da esaminare.

Quanto al mondiale su strada del 2022, sarà prossimamente attribuito ad un Paese emergente con l’Australia in prima fila per l’assegnazione, mentre l'Uci sta lavorando per celebrare nel 2025 il primo mondiale africano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024