L'UCI VARA LA STAFFETTA MISTA MONDIALE

MONDIALI | 27/09/2018 | 07:42

Dal prossimo anno ai campionati del mondo sarà assegnata una maglia iridata in più, quella della staffetta mista.
Prendendo evidentemente spunto da discipline come lo sci di fondo, lo sci alpino, l'orienteering ed il nuoto, l’Uci vara una nuova specialità che debutterà a Yorkshire 2019.


La prova sarà riservata alle nazionali e prevede una cronometro divisa in due parti: sullo stesso circuito di Harrogate, prima scatteranno tre uomini e poi tre donne, con atleti scelti tra le categorie Under 23 ed Élite. All'arrivo del secondo uomo partiranno le ragazze ed il tempo finale sarà preso all'arrivo della seconda ragazza al traguardo.


I corridori della nazione vincente saranno premiati con la maglia iridata, cosa che non avveniva per le cronosquadre andate in scena fino a domenica scorsa. La prova sarà valida per la classifica mondiale e sarà qualificante per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Alle prime dieci formazioni sarà attribuito un premio di 166.000 euro.

Il presidente dell’’UCI David Lappartient spiega: «La staffetta mista per nazioni segna una nuova tappa verso la parità di genere nel ciclismo. Il nuovo metterà in valore l’eguaglianza tra uomini e donne, il lavoro delle Federazioni e quello dei loro atlet».

Copyright © TBW
COMMENTI
Giochi senza frontiere
27 settembre 2018 08:25 MARcNETT
Gli eventi misti sono equiparabili a una sorta di Giochi senza frontiere, che inseriscano discipline realmente conformanti invece che queste c..... pazzesche!

Il ciclismo cambia...
27 settembre 2018 09:28 andy48
... e diventa una specie di carrozzone da circo, per prostrarsi di fronte al nuovo idolo del politically correct.

Bello e si potrebbe...
27 settembre 2018 10:32 maicol
Una volta che le nazioni scelgono i loro sei atleti si mettono i nomi in due urne diverse e si sorteggiano a casa 3 uomini e 3 donne facendo squadre miste anche di nazioni.. E vinca il migliore... viva Lappartien.. prevedo gare miste anche nel world tour tra qualche anno

Mtb relay
27 settembre 2018 14:57 bertu
Neanche a me queste prove piacciono, però noti che quando l'Italia vince questa prova ai mondiali di mtb qui nessuno si lamenta; strano.
Alberto Vico

Non c'é più vergogna
27 settembre 2018 15:39 pickett
Questa staffetta non é una gara di ciclismo,é una CRETINATA.Lo scopo é evidente:distribuire sempre + medaglie,per accontentare tutti.Lo stesso tragico errore commesso da tanti altri sport,che inflazionando all'inverosimile i loro calendari si sono letteralmente suicidati.Pensiamo al pugilato.Ugualmente assurdo e inutile,occorre dirlo, é il Campionato Europeo.Ma con questa staffetta si superano tutti i limiti della decenza e dell'autolesionismo,pazzesco.

novità mondiale
27 settembre 2018 19:17 giorginoc
La nuova prova non convince.Una piacevole novità sarebbe quella di assegnare a tutti i componenti la squadra del vincitore del titolo mondiale su strada la possibilità di avere sulla maglia di club un distintivo esempio le righe iridate sulle maniche, oppure uno scudetto iridato per ricordare il contributo dato al vincitore; così anche le squadre ne trarrebbero vantaggio e i corridori sarebbero più motivati per essere in nazionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024