GP PRETOLA, FA FESTA GABRIELE GRECO

JUNIORES | 24/09/2018 | 07:21

E’ Gabriele Greco a conquistare il 64° Gran Premio Pretola, gara ciclistica per la categoria juniores che è stata organizzata nella frazione perugina di Pretola dall'Asd Tevere guidata dal presidente Luciano Bracarda, che rivolge un grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della gara. Il corridore pugliese che difende i colori della formazione abruzzese del Gs Gulp Pool Val Vibrata vince la volata di un drappello, che ha deciso l’esito di questa gara dalla storia pluridecennale, conquistando così il suo primo successo di stagione. Secondo Nicolò Pencedano dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana e terzo Francesco Parravano della Vini Fantini-Sportur-Free Bike. Al via 90 ciclisti.


Dopo il chilometro 38 al comando si portano Yamil Gabriel Tapia del Team Stipa Milano, Lauro Ciavardini del Team Logistica Ambientale, Alessandro Cresca dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, Tommaso Bazzica e Andrey Pylypiv, entrambi del’Uc Foligno, Francesco Parravano della Vini Fantini, la coppia del Progetto ciclismo Sorrentino composta da Giuseppe Orlando e Marco Granata, Gabriele Greco del Gs Gulp Pool Val Vibrata e Sauro Milantoni del Team ciclistico Campocavallo. Al chilometro 66 su di loro rientra Lorenzo Ginestra della Rinascita. A inseguire i fuggitivi si portano Martin Marcellusi del Pirata, Nicolò Pencedano dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, Piotr Robert Falleroni Plank della Fonte Collina, Riccardo Ciuccarelli della Cicli Falgiani Marco Pantani, Antonio Carenza del Cps Professional Team e Michael Grisanti della Scap Trodica di Morrovalle. Nel corso delle due ultime ripetizioni dell’ascesa di Pretola la situazione cambia e i corridori si danno battaglia. Alla fine in testa si forma un drappello di undici unità. L’epilogo è allo sprint. 


Alla manifestazione sono intervenuti Carlo Moriconi, vicecommissario del Comitato umbro della Federciclismo, Fausto Filippucci, tecnico umbro della Fci, e Lucio Saccarelli, coordinatore della struttura tecnica umbra della Fci. Alla premiazione la società organizzatrice ha regalato alle figlie di Guglielmo Caproni una foto che ritrae il padre quando negli anni Trenta partecipò alla corsa. 

Ordine d’arrivo

1) Gabriele Greco (Gs Gulp Pool Val Vibrata) che copre 101 chilometri in 02:38:10 alla media di 38,314 chilometri orari, 2) Nicolò Pencedano (Acqua & Sapone Team Mocaiana), 3) Francesco Parravano (Vini Fantini-Sportur-Free Bike), 4) Sauro Milantoni (Team Ciclistico Campocavallo), 5) Marco Granata (Progetto Ciclismo Sorrentino), 6) Andrey Pylypiv (Uc Foligno), 7) Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani M.Pantani), 8) Yamil Gabriel Tapia (Team Stipa Milano), 9) Giuseppe Orlando (Progetto Ciclismo Sorrentino), 10) Tommaso Bazzica (Uc Foligno).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024