SABATO 6 OTTOBRE SFIDA NELLA "CRONOBLEGGIO"

ALLIEVI | 22/09/2018 | 07:16

Una nuova gara, proposta in una location inedita e unica nel proprio genere, il borgo di Rango, per chiudere idealmente il triennio dei Campionati Italiani esordienti e allievi delle Terme di Comano e lanciare la nuova «Tre Giorni» che debutterà nel 2019, sempre all’insegna del ciclismo giovanile.
Si presenta così La CronoBleggio, la nuova manifestazione che sabato 6 ottobre animerà questo incantevole angolo di Trentino, chiamando a confrontarsi in una sfida contro il tempo gli atleti dalla categoria allievi, sia al maschile che al femminile. Le giovani promesse delle due ruote – classe 2002 e 2003 – saranno impegnate su un percorso di 5 chilometri disegnato sull’Altopiano del Bleggio, uno dei tre versanti (assieme a Banale e Lomaso) della conca delle Terme di Comano, la località che ha ospitato la rassegna tricolore giovanile per tre anni consecutivi, dal 2016 al 2018.
La competizione, organizzata dalla Società Ciclistica Storo presieduta da Andrea Malcotti con la collaborazione del comune di Bleggio Superiore e delle associazioni locali, si propone come una grande sfida di fine stagione tra diversi big della categoria e, al tempo stesso, come anteprima di quello che sarà l’anno a venire, quando un intero weekend di gare giovanili riporterà i talenti emergenti del pedale italiano alle pendici delle Dolomiti di Brenta.
Il percorso, non a caso, ricalcherà quella che potrebbe essere la gara contro il tempo inserita nella «Tre Giorni» del 2019, per la quale il comitato guidato da Angelo Zambotti sta lavorando praticamente dal giorno seguente l’evento tricolore dello scorso luglio. La CronoBleggio partirà da Santa Croce, nei pressi del Municipio di Bleggio Superiore, per salire subito verso Bivedo e Larido (due chilometri con pendenza media del 6,3%), attraversare Marazzone, dirigersi verso Cavaione e poi scendere verso Cavrasto, con una discesa di 700 metri che presenterà un paio di curve tecniche.
Un tratto pianeggiante, a quel punto, condurrà ai piedi della salita finale (un chilometro con pendenza media del 7,4%) che porterà gli atleti negli incantevoli paesini di Balbido (noto per i dipinti che adornano quasi tutte le case) e Rango (inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia). L’arrivo sarà particolarmente suggestivo, con il passaggio sotto un portico del borgo e l’approdo in una caratteristica piazzetta.
La partenza del primo allievo è prevista per le 15, a seguire sarà poi la volta delle allieve: diversi i nomi di spicco delle due categorie che già hanno garantito la propria presenza, tra cui la campionessa italiana della specialità, la pisana Matilde Bertolini. Le iscrizioni ufficiali (tramite FattoreK, ID 147085) saranno effettuabili a partire da lunedì 24 settembre in mattinata e rimarranno aperte fino a giovedì 4 ottobre.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Il Belgio sabato si presenterà alla prova iridata delle donne elite su strada senza una pedina. La campionessa nazionale Justine Ghekiere è costretta al forfait perché ancora alle prese con i postumi di una caduta. La Federazione ciclistica belga ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024