SABATO 6 OTTOBRE SFIDA NELLA "CRONOBLEGGIO"

ALLIEVI | 22/09/2018 | 07:16

Una nuova gara, proposta in una location inedita e unica nel proprio genere, il borgo di Rango, per chiudere idealmente il triennio dei Campionati Italiani esordienti e allievi delle Terme di Comano e lanciare la nuova «Tre Giorni» che debutterà nel 2019, sempre all’insegna del ciclismo giovanile.
Si presenta così La CronoBleggio, la nuova manifestazione che sabato 6 ottobre animerà questo incantevole angolo di Trentino, chiamando a confrontarsi in una sfida contro il tempo gli atleti dalla categoria allievi, sia al maschile che al femminile. Le giovani promesse delle due ruote – classe 2002 e 2003 – saranno impegnate su un percorso di 5 chilometri disegnato sull’Altopiano del Bleggio, uno dei tre versanti (assieme a Banale e Lomaso) della conca delle Terme di Comano, la località che ha ospitato la rassegna tricolore giovanile per tre anni consecutivi, dal 2016 al 2018.
La competizione, organizzata dalla Società Ciclistica Storo presieduta da Andrea Malcotti con la collaborazione del comune di Bleggio Superiore e delle associazioni locali, si propone come una grande sfida di fine stagione tra diversi big della categoria e, al tempo stesso, come anteprima di quello che sarà l’anno a venire, quando un intero weekend di gare giovanili riporterà i talenti emergenti del pedale italiano alle pendici delle Dolomiti di Brenta.
Il percorso, non a caso, ricalcherà quella che potrebbe essere la gara contro il tempo inserita nella «Tre Giorni» del 2019, per la quale il comitato guidato da Angelo Zambotti sta lavorando praticamente dal giorno seguente l’evento tricolore dello scorso luglio. La CronoBleggio partirà da Santa Croce, nei pressi del Municipio di Bleggio Superiore, per salire subito verso Bivedo e Larido (due chilometri con pendenza media del 6,3%), attraversare Marazzone, dirigersi verso Cavaione e poi scendere verso Cavrasto, con una discesa di 700 metri che presenterà un paio di curve tecniche.
Un tratto pianeggiante, a quel punto, condurrà ai piedi della salita finale (un chilometro con pendenza media del 7,4%) che porterà gli atleti negli incantevoli paesini di Balbido (noto per i dipinti che adornano quasi tutte le case) e Rango (inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia). L’arrivo sarà particolarmente suggestivo, con il passaggio sotto un portico del borgo e l’approdo in una caratteristica piazzetta.
La partenza del primo allievo è prevista per le 15, a seguire sarà poi la volta delle allieve: diversi i nomi di spicco delle due categorie che già hanno garantito la propria presenza, tra cui la campionessa italiana della specialità, la pisana Matilde Bertolini. Le iscrizioni ufficiali (tramite FattoreK, ID 147085) saranno effettuabili a partire da lunedì 24 settembre in mattinata e rimarranno aperte fino a giovedì 4 ottobre.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024