CHINA II. DAMIANO CIMA: «SERVIREBBE UN PO' DI FORTUNA IN PIU'». AUDIO

PROFESSIONISTI | 19/09/2018 | 09:21
di Diego Barbera

Damiano Cima (Nippo Vini Fantini) è stato probabilmente il più forte sull’arrivo della terza tappa del Tour of China II 2018 con una volata di rimonta strepitosa. Tuttavia, rimasto indietro per via della caduta ai -700 metri dalla fine, non ha potuto che accontentarsi del gradino più basso del podio dove si è celebrato il successo della maglia gialla Anthony Giacoppo (Bennelong SwissWelness).

Le sue impressioni a caldo. A fondo pagina il file audio da ascoltare.

Un terzo posto con un po’ di rammarico.
«Sì, a 700 metri c’è stata una caduta. Io ero a ruota di Mareczko e mi sono salvato per un pelo. Ho perso tante posizioni, così sono partito a fare il mio sprint per recuperare. Sono sempre in rimonta e per questo non sono più riuscito a vincere».

Cosa è successo nella caduta?
«Non saprei bene, quando manca così poco al traguardo non mi guardo molto intorno ma mi concentro su chi ho davanti. Ho visto lui che andava a terra e basta».

Perché sei spesso in rimonta, dove credi di sbagliare? La condizione è chiaro che sia molto buona.
«Sto passando un bel momento di forma, non saprei nemmeno io sinceramente. Forse basterebbe un po’ più di fortuna, ma quella viene se la cerchi. Stasera a freddo cercherò di capire dove ho sbagliato per non ripeterlo più».

Cercherai questa fortuna nelle prossime occasioni prima della fine?
«Mancano tre tappe, certo nella cronometro ci proverò ma sarà un po’ difficile visto che non sono uno specialista. Le altre due frazioni dovrebbero terminare allo sprint e cercheremo di sfruttare questa mia ottima condizione».

Il vincitore di giornata, Giacoppo, tira in ballo una presunta scorrettezza subita da un uomo del suo treno da parte di un rivale che però non ha voluto nominare: «Sono davvero felice, era previsto che lavorassimo per il nostro velocista, ma si è creata un’opportunità e l’ho colta al volo. C’è stata una brutta caduta e un nostro atleta è caduto e forse si è rotto la clavicola, sembra che un avversario lo abbia tirato dal manubrio. Continuo a non credere nella vittoria finale, perché la crono è troppo lunga per me e i ragazzi della Mitchelton Bike Exchange hanno diversi specialisti come Samuel Jenner così come Seid Lidze della Androni Giocattoli. Sono più favoriti loro».

Bella soddisfazione per il 22enne Cristofer Jurado, campione panamense della Trevigiani Phonix, che era nel gruppo in fuga e che ha conquistato la maglia a pois sfilandola a Mosca: «Sono molto contento, mi sono allenato tanto nel mio paese prima di venire in Cina e ora posso guardare ai risultati. Adesso mancano tre tappe e devo continuare a lavorare duro per portare a casa la maglia a pois»



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024