LA DENUNCIA. ANNULLATA LA 30ª PADRE E FIGLIO A.M. PIETRO VIRGILIO PEZZOTTA

AMATORI | 15/09/2018 | 07:27
di Adriano Nava

Sono presidente del gruppo sportivo TEAM NAVA A.S.D. di Seriate (BG), che da diversi anni organizza la "Padre e Figlio a.m. Pietro Virgilio Pezzotta", gara amatoriale a coppie aperta a tutti, tesserati e non (categoria giovanissimi 7/12 anni ed esordienti 13-14 anni in coppia con un adulto): quest'anno sono costretto con grande rammarico ad annullare la manifestazione.


Tutti noi (partecipanti e famigliari di ogni parte del nord Italia + un centinaio di volontari) ci siamo impegnati in questi anni per rendere grande ed importante questa iniziativa (erano presenti oltre 1000 persone ogni anno) con il solo scopo di offrire, nell'impegno a gareggiare o nello svolgere le proprie mansioni, solidarietà morale e contributo a chi è meno fortunato di noi.


Davanti alle nuove e rigide norme che regolano le manifestazioni pubbliche (direttiva e linee guida del Ministro Minniti dal 28 luglio 2017), valutato che, per noi volontari, la quantità e la qualità della documentazione richiesta per motivi di sicurezza fosse davvero troppa, crediamo sia impossibile continuare.

Questa nuova normativa parte da quanto accaduto a Torino in occasione della trasmissione di una partita di Champions il 3 giugno 2017 in piazza. Correre ai ripari dettando disposizioni che valgono per tutti (mettendo sullo stesso livello i grandi eventi nelle città, magari anche serali, e le iniziative sportive della domenica mattina con bambini accompagnati su un percorso limitato e sorvegliato) non è sicuramente il modo giusto di governare (Ma le forze dell'ordine sono disponibili solo per chi?).

In questi anni, per rendere più difficile il percorso organizzativo delle società sportive, è stato deliberato dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza che nelle competizioni il servizio di accompagnamento con la moto possa avvenire solo con personale abilitato a "Scorta tecnica". Anche Il personale con palette o bandierine a protezione dei bivi, incroci e punti sensibili devono essere abilitati a svolgere funzioni A.S.A. (sostenere un corso + esame). Addio a volontari, amici e conoscenti che veramente avevano capito il grande lavoro da svolgere e tutto è sempre funzionato alla perfezione.

Quest'anno la Federazione Ciclistica Italiana (alla quale siamo affiliati come società sportiva) per complicare ulteriormente il tutto, ci ha messo del suo. I giovanissimi accompagnati dai genitori devono gareggiare con la modalità di gara "regolarità". (Era così bello vedere i piccoli impegnarsi al massimo con quelle biciclette così piccole e pedalare a velocità sostenuta con il papà, in grande difficoltà all'arrivo). E' come obbligare un bambino che pratica atletica, calcio, basket o pallavolo a correre solo con regolarità, senza eccedere in scatti, e senza impegnarsi al massimo... "Incredibile"...

Alla 30ª edizione ci tenevo tanto, avevo pensato in grande per vedervi ancora più contenti ma... Mi spezza il cuore dopo tanti sacrifici fatti da tutti rinunciare. Certe cose imposte dall'alto vanificano tutto e rendono tanto triste l'animo. Lo scopo della manifestazione lo conoscevano tutti ed era rimarcato in ogni momento: solidarietà alla UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Bergamo (aiuto economico e sensibilità con comunicazione prima, durante e dopo la manifestazione). Tutto il ricavato delle iscrizioni e quanto veniva offerto da più persone veniva devoluto interamente a loro (circa Euro 6.000 all'anno). (Il contributo economico alla UILDM sarà ugualmente devoluto personalmente in questi giorni).

Colgo l'occasione per ringraziare, anche a nome della UILDM, tutte le persone che mi sono state d'aiuto in questi anni e sono tante: amici, conoscenti, i volontari delle moto (Team Italia compreso), i giornalisti, il corpo di polizia locale di Pedrengo sempre presente tutti gli anni, i partecipanti piccoli ed adulti (migliaia). Vi penso con i brividi sulla pelle come sempre tutti sorridenti perché la fatica di chi era impegnato a correre o svolgere il proprio servizio aveva un unico scopo: aiutare la UILDM di Bergamo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024