I VOTI DI STAGI. WOODS VINCE LA TAPPA, YATES NON PERDE LA MAGLIA, ARU PERDE LE STAFFE

VUELTA | 12/09/2018 | 18:50
di PIer Augusto Stagi

Michael WOODS. 10. Tosto e concreto Mr. Woods. Tosto e indomito, il 31enne corridore canadese che si aggiudica una delle più belle tappe della Vuelta. Ama scrivere e leggere, ma anche in bicicletta non è poi male. Oggi, per lui, la prima vittoria di tappa in un Grande Giro. Giù il basco.


Dylan TEUNS. 9. Il belga della Bmc cresce a vista d’occhio e anche oggi è protagonista di una prova maiuscola. Morde il manubrio, aggredisce la strada, fa il diavolo a quattro. Tiene come i grandi sanno fare.


Enric MAS. 8. I bookmakers lo pagano a 41: è una bella scommessa. In tutti i sensi. Questo è un corridore.

David de LA CRUZ. 6,5. Anche oggi nel vivo della corsa, dall’inizio alla fine, volando alto.

Alessandro DE MARCHI. 7. Ennesima dimostrazione di salute in chiave azzurra: Cassani, per lui, sarà chiaramente contento.

Vincenzo NIBALI. 6,5. Non fa una corsa conservativa, ma di fatica. Non si risparmia neanche un po’, perché cerca sensazioni, va alla ricerca di lavoro, e oggi lavora duro: fino alla fine. Arriva 10°, forse si aspettava anche qualcosa di più e di meglio, ma l’importante è esserci, con la testa, con le gambe e con il cuore. C’è da rifinire il lavoro. C’è da inseguire un sogno: il tempo stringe, ma lo sguardo di Enzo è ampio…

Alejandro VALVERDE. 8. Monumentale, per quello che è e per quello che rappresenta. Non è più un ragazzino, ma corre con l’entusiasmo di un bimbo. Non ha più nulla da perdere, per questo rischia sempre di vincere.

Simon YATES. 6,5. Con umiltà e rigore si difende. Sa che c’è da tenere duro, da ingoiare rospi e fatica. Concede a Valverde 8”: si torna a prima della crono. Con una tappa in meno, però.

Miguel Angel LOPEZ. 6,5. Ci prova, poi capisce che c’è poco da fare i galli, perché si rischia l’osso del collo, e quindi va di rimessa. E ci rimette pochi secondi, ma risale in classifica. Ora è quarto.

Steven KRUIJSWIJK. 5,5. Da sempre le crono sono considerate prove della verità, ultimamente, però, sono prove dell’inganno: il giorno dopo, quasi sempre chi è stato un jet paga dazio. Oggi tocca all’olandese.  

Nairo QUINTANA. 5,5. Va subito alla deriva, perché come lui stesso ripete nel dopocorsa, non aveva gambe. Prova chiaramente insufficiente. Otto per la sincerità.

Ion IZAGUIRRE. 5,5. Fa la sua corsa, cercando di non andare fuorigiri e difendere il suo 7° posto nella top ten.

Rigoberto URAN. 5. Va pianino, eppure secondo me non ce la racconta giusta…

Tony GALLOPIN. 5. Perde il treno anche oggi, ma resta sul convoglio dei migliori dieci.

Emanuel BUCHMANN. 5. È chiaramente in calando, la spia rossa della riserva è accesa, ma la sfida per il decimo posto è ancora apertissima. Chi ne ha, vivrà…

Thibaut PINOT. 4,5. Dopo la crono, la scoppola. La fatica si fa sentire, e il bravo corridore della Groupama paga dazio.

Gianluca BRAMBILLA. 6. Corsa per tenere la posizione e sperare in una situazione favorevole per acchiappare in extremis la decima posizione.

Fabio ARU. S.V. Sarebbe troppo facile ricoprirlo d’improperi, come lui fa per il cambio della sua bicicletta che d’improvviso si blocca. La verità è che quando una stagione va di … prosegue nel solco. Come si dice: piove sempre sul bagnato, e oggi Fabio si è trovato davvero immerso in una tinozza piena d’acqua a testa in giù. Non era assolutamente felice, aveva tutte le ragioni per mandare a quel paese il mondo intero, il problema è che il mondo ti stava guardando. E come direbbe il principe dei cinepanettoni Christian De Sica: lasciamo perdere…

Thomas DE GENDT. 8. È stata una lunga ricorsa, ma alla fine è lui che vince il braccio di ferro. Fa incetta di punti, vince cinque traguardi su sei e balza al comando della classifica degli scalatori.

Valerio CONTI. 6,5. Dite quello che volete, ma è un dato di fatto: è l’unico della UAE Emirates che si fa trovare pronto per entrare nelle fughe di giornata.

Rafal MAJKA. 29. Non soffia sulle candeline, ma sbuffa in bicicletta. Voleva farsi un bel regalo, ma in ogni caso fa una grande gara: tanti auguri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Il mondo intero?
12 settembre 2018 21:17 Vale46
Il mondo intero guardava Aru imprecare? Non credo proprio dato che la Rai non trasmette la Vuelta.... Chi non ha sky è costretto a leggere le notizie online o peggio ancora sulla Gazza, sai che spettacolo??? Voto 2 alla Rai che non trasmette nulla, vergognosi

Aru
12 settembre 2018 21:22 Ruggero
Tenuto conto di quello che era appena successo........non ha né bestemmiato ne offeso nessuno e penso che in quel momento non fosse nemmeno molto lucido.
Premesso, non sono mai molto tenero nei suoi confronti, ma oggi...

aru
12 settembre 2018 22:30 fido113
Caduto malamente e in lacrime e' ripartito comportandosi da professionista quale e'. Mi ha fatto tenerezza. Informo che eurosport trasmette ovunque e integralmente.

Tieni duro Fabio
12 settembre 2018 22:34 thered
Concordo anche io che in questo mondo abbiamo visto e sentito anche molto di peggio! E poi dai mi sembra che non gli vada proprio niente per il verso giusto! Vai Fabio io punto su di te per il Mondiale!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024