GIRO DELLE MARCHE IN ROSA, PRIMA TAPPA A DALIA MUCCIOLI

DONNE | 12/09/2018 | 16:54

Nella giornata inaugurale del Giro delle Marche in Rosa, andata in scena da Amandola a Matelica per complessivi 103,6 chilometri, stoccata vincente di Dalia Muccioli, romagnola di Cesenatico della Valcar Pbm che è stata capace di lasciarsi alle spalle la piemontese Elisa Longo Borghini (bronzo olimpico a Rio 2016 in forza alla Wiggle High5) e la toscana Angelica Brogi della Aromitalia Vaiano.


Il Giro delle Marche in Rosa, organizzato dalla Born to Win e con il patrocinio della Regione Marche, ha preso il via con una frazione molto impegnativa dal punto di vista altimetrico tra le località ai piedi dei Monti Sibillini per dare slancio e visibilità a un territorio ancora ferito dal sisma del 2016.


La corsa è stata caratterizzata nelle fasi iniziali da una fuga ben assortita composta da Lisa De Ranieri (Aromitalia Vaiano), Rinata Sultanova (Kazakistan), Natalia Studenikina e Kseniia Tcymbalyuk (Russia), Ana Maria Covrig (Eurotarget Bianchi Vitasana), Greta Marturano (Michela Fanini), Vania Canvelli e Beatrice Rossato (Top Girls Fassa Bortolo), Lara Vieceli (Rappresentativa FCI Veneto), Dalia Muccioli e Silvia Pollicini (Valcar Pbm). Dopo i traguardi volanti di Caccamo (prima Rachele Barbieri della Wiggle High5), Castelraimondo (prima Muccioli) e il gran premio della montagna di Camerino (ancora Muccioli prima), al primo passaggio a Matelica sono rimaste al comando Covrig, Muccioli, Studenikina e Tsymbalyuk con 1’30” sul grosso del gruppo molto frazionato.

A 15 chilometri dall’arrivo la situazione è cambiata con Muccioli e Tcymbalyuk ancora in avanscoperta che venivano raggiunte da Elisa Longo Borghini (Wiggle High5), Angelica Brogi (Aromitalia Vaiano) e Studenikina ma a fare la differenza sull’ultimo gran premio della montagna prima dello scollinamento verso Matelica sono state Muccioli, Longo Borghini e Brogi lasciando il resto delle inseguitrici con un gap superiore al minuto.

Longo Borghini ha provato il colpo da finisseur a 3 chilometri dal traguardo sulle dirette avversarie ma ha prevalso la forza di Muccioli che ha raggiunto e superato l’attaccante negli ultimi 50 metri andando a prendersi la prima vittoria stagionale con il secondo posto di Longo Borghini e il terzo di Brogi, a piazzarsi entro la top-10 Monika Kiraly (Ung, Sc Michela Fanini), Barbara Malcotti (Valcar Pbm), Sofia Bertizzolo (GS Fiamme Oro) Kseniia Tcymbaliuk (Russia), Beatrice Rossato (Top Girls - Fassa Bortolo), Lisa De Ranieri (Aromitalia Vaiano) e Lara Vieceli (Rappresentativa FCI Veneto).

Muccioli è la detentrice della maglia rosa di leader della classifica a punti oltre ad indossare il simbolo del primato per il gran premio della montagna (maglia verde) e traguardi volanti (azzurra). A Malcotti (quinta all’arrivo) la maglia di leader delle giovani under 20.

Segui la sintesi della prima giornata sulla pagina Facebook di L’Ora del Ciclismo a partire dalle 21:00 al seguente link https://www.facebook.com/oradelciclismo/?fb_dtsg_ag=AdwV75ys8b-zDDo1hdmSMjYOd-oJqug2YvzT9s-UGv8FXg%3AAdxgA6mBJoDTZKY8l6LeVXkTVEDJCHUg4JBjubEFOJ48FA

 

ORDINE D’ARRIVO AMANDOLA-MATELICA

1. Dalia Muccioli (Valcar Pbm) 103,6 chilometri in 2.42’44” media 38,197 km/h

2. Elisa Longo Borghini (Wiggle High5) a 2”

3. Angelica Brogi (Aromitalia Vaiano) a 8”

4. Monika Kiraly (Ung, Sc Michela Fanini) a 1’12”

5. Barbara Malcotti (Valcar Pbm) a 1’15”

6. Sofia Bertizzolo (GS Fiamme Oro) a 2’06”

7. Kseniia Tcymbaliuk (Russia) a 2’56”

8. Beatrice Rossato (Top Girls - Fassa Bortolo) a 3’01”

9. Lisa De Ranieri (Aromitalia Vaiano) a 3’47”

10. Lara Vieceli (Rappresentativa FCI Veneto)

11. Ana Maria Covrig (Eurotarget - Bianchi - Vitasana) a 4’22”

12. Natalia Studenikina (Russia) a 5’02”

13. Silvia Pollicini (Valcar Pbm)

14. Rinata Sultanova (Kazakistan) a 7’58”

15. Debora Silvestri (Eurotarget - Bianchi - Vitasana) a 12’20”

16. Giorgia Bariani (Rappresentativa FCI Veneto)

17. Alexandra Goncharova (Nazionale Russia)

18. Amiliya Iskakova (Kazakistan)

19. Anastasia Carbonari (Born to Win)

20. Maja Perinovic (Cro, Top Girls - Fassa Bortolo)

21. Francesca Baroni (Vallerbike)

22. Gloria Nardi (Speedy Women Team)

23. Caris Cosentino (Born to Win)

24. Makhabbat Umutzhanova (Kazakistan)

25. Simona Bortolotti (Zhiraf Guerciotti Selle Italia)

26. Martina Toffanin (Rappresentativa FCI Veneto)

27. Giorgia Fraiegari (Born to Win)

28. Zhanerke Sanakbayeva (Kazakistan)

29. Francesca Balducci (Sc Michela Fanini)

30. Giorgia Vettorello (Rappresentativa FCI Veneto)

31. Jennifer Fiori (Bike Therapy)

32. Elisa Dalla Valle (Sc Michela Fanini)

33. Aleksandra Stepanova (Russia)

34. Arianna Sessi (Tre Colli - Chirio)

35. Miriana Da Rui (Rappresentativa FCI Veneto)

36. Giulia Marchesini (Aromitalia Vaiano)

37. Federica Severi (Vallerbike)

38. Asja Paladin (Valcar Pbm)

39. Chiara Perini (Top Girls - Fassa Bortolo)

40. Sofia Beggin (Rappresentativa FCI Veneto)

41. Rasa Leleivyte (Ltu, Aromitalia Vaiano)

42. Suzanne Verhoeven (Bel, Eurotarget - Bianchi - Vitasana)

43. Francesca Pattaro (Bepink)

44. Anna Ceoloni (Sc Michela Fanini)

45. Gemma Sernissi (Zhiraf Guerciotti Selle Italia)

46. Greta Marturano (Sc Michela Fanini) a 12’44”

47. Nadia Quagliotto (Top Girls - Fassa Bortolo)

48. Vania Canvelli (Top Girls - Fassa Bortolo)

49. Lisa Morzenti (Bepink)

50. Jessica Raimondi (Racconigi Cycling Team)

51. Sveva Bianchi (Racconigi Cycling Team)

 

CLASSIFICA GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA

1. Dalia Muccioli (Valcar Pbm) 30 punti

2. Ksenia Tcymbaliuk (Russia) 14

3. Natalia Studenikina (Russia) 10

4. Elisa Longo Borghini (Wiggle High5) 7

5. Angelica Brogi (Aromitalia Vaiano) 5

 

CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI

1. Rachele Barbieri (Wiggle High5) 10 punti

2. Dalia Muccioli (Valcar Pbm) 10

3. Ana Maria Covrig (Eurotarget - Bianchi - Vitasana) 7

4. Giorgia Bariani (Rappresentativa FCI Veneto) 7

5. Sofia Bertizzolo (GS Fiamme Oro) 5

6. Natalia Studenikina (Russia) 5

CLASSIFICA GIOVANI

1. Barbara Malcotti (Valcar Pbm) 10 punti

2. Giorgia Bariani (Rappresentativa FCI Veneto) 7

3. Anastasia Carbonari (Born To Win) 5

4. Maja Perinovic (Top Girls - Fassa Bortolo) 3

5. Francesca Baroni (Vallerbike) 2

GIOVEDI’ 13 SETTEMBRE (OFFIDA – OFFIDA)

Seconda giornata di corsa (87,3 chilometri) con partenza (alle 14:00 da Piazza del Popolo) e arrivo ad Offida. Dopo sei giri iniziali pianeggianti cadauno di 8 chilometri tra Ponte Tesino e Santa Maria Goretti (con due traguardi volanti), il profilo altimetrico diventa più impegnativo salendo verso Offida durante la percorrenza dell’anello di circa 9 chilometri da fare tre volte con la presenza di tre gran premi della montagna al passaggio sotto l’arrivo nella centralissima Piazza del Popolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Continua la striscia di piazzamenti del team ECOTEK che ormai, in virtù di una costante presenza negli ordini d’arrivo, dimostra di essere sempre più unarealtà sempre più affermata e consolidato nel panorama ciclistico italiano. Nel segno della continuità infatti sono...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024