GERMANIA, DOPO 10 ANNI OGGI TORNA IL GIRO

PROFESSIONISTI | 23/08/2018 | 07:40

Dopo una sospensione di dieci anni, il Deutschland Tour torna nel calendario mondiale del ciclismo ed è un ritorno col botto, visto che il recente vincitore del Tour de France, Geraint Thomas, ha scelto di riprendere a correre proprio in Germania. E ritroverà tra gli altri due grandi rivali della Grande Boucle come Tom Dumoulin e Romain Bardet. Altri corridori da seguire con un occhio di riguardo sono i velocisti Marcel Kittel e André Greipel, pronti a colpire già oggi.

Geraint Thomas, come dicevamo, è pronto a ripartire: «Dopo il Tour ho vissuto un periodo da matti, nella prima settimana non sono mai stato nello stesso posto per più di due giorni, ci sono state tante feste. È stato faticoso ed ora sono davvero felice di essere di nuovo in sella. Per me, l'obiettivo in questo Giro di Germania sarà quello di aiutare i miei compagni e divertirmi».

Il Deutschland Tour accoglie un campo partenti davvero importante: Tom Dumoulin guiderà la Sunweb sul suolo tedesco, mentre Romain Bardet sarà alla testa della AG2R. Attenzione poi a Warren Barguil (Fortuneo) che ha deciso di gareggiare in Germania, piuttosto che nella sua Bretagna, per preparare al meglio i prossimi campionati del mondo.
Ricco il campo di velocisti con gli affermati Marcel Kittel e André Greipel e l’astro nascente Pascal Ackermann. Dodici corridori presenti al via del Deutschland Tour hanno già vinto tappe del Tour de France con un totale di 42 successi (Kittel 14, Greipel 11, Thomas 3, Dumoulin 3, Bardet 3, Barguil 2, Vanendert 1, Bakelants 1, Vuillermoz 1, Haussler 1, Feillu 1, Weening 1).

Il Deutschland Tour torna quindi in grande stile. L'evento si svolse per la prima volta nel 1911 e fu vinto all'epoca dal corridore locale Hans Ludwig. Solo nel 1950 è arrivata la prima vittoria straniera, firmata dal belga Roger Gyselinck. Da allora nel’albo d’oro figurano tra gli altri i nomi di Peter Post (1962), Dietrich Thurau (1979), Theo De Rooij (1982), Jens Voigt (2006 e 2007). L'ultima edizione, nel 2008, è stata conquistata dal tedesco Linus Gerdemann davanti a Thomas Lovkvist e Janez Brajkovic.

I quattro giorni di gara offriranno opportunità sia ai velocisti che agli attaccanti e agli scalatori. Mentre il primo giorno da Coblenza a Bonn sembra sorridere agli sprinter, la seconda tappa (a Treviri) e la terza (a Merzig) saranno più impegnative. L'ultimo giorno da Lorsch a Stoccarda propone una salita nel finale (1,5 km al 7,3%) con 17 km da percorrere per arrivare al traguardo e solo i velocisti più forti potranno rimanere in gruppo.

I PARTENTI

BORA - hansgrohe
1 ACKERMANN Pascal
2 KENNAUGH Peter
3 KONRAD Patrick
4 PFINGSTEN Christoph
5 SCHILLINGER Andreas
6 SELIG Rüdiger

Team Sunweb
11 DUMOULIN Tom
12 BOL Cees
13 EEKHOFF Nils
14 KÄMNA Lennard
15 STAMSNIJDER Tom

Team Katusha - Alpecin
21 KITTEL Marcel
22 BIERMANS Jenthe
23 CRAS Steff
24 POLITT Nils
25 STRAKHOV Dmitry
26 ZABEL Rick

AG2R La Mondiale
31 BARDET Romain
32 BAKELANTS Jan
33 BIDARD François
34 DENZ Nico
35 FRANK Mathias
36 VUILLERMOZ Alexis

Lotto Soudal
41 GREIPEL André
42 HANSEN Adam
43 MAES Nikolas
44 SHAW James
45 SIEBERG Marcel
46 VANENDERT Jelle

Team Dimension Data
51 EISEL Bernhard
52 DAVIES Scott
53 JANSE VAN RENSBURG Jacques
54 JANSE VAN RENSBURG Reinardt
55 RENSHAW Mark
56 THOMSON Jay Robert

Quick-Step Floors
61 SCHACHMANN Maximilian
62 CAVAGNA Rémi
63 HODEG Álvaro José
64 KEISSE Iljo
65 KNOX James
66 NARVAEZ Jhonatan

Team Sky
71 THOMAS Geraint
72 GOŁAŚ Michał
73 HENAO Sebastián
74 KIRYIENKA Vasil
75 KNEES Christian
76 ROWE Luke

Movistar Team
81 PEDRERO Antonio
82 ARCAS Jorge
83 FERNÁNDEZ Rubén
84 BICO Nuno
85 QUINTANA Dayer
86 SÜTTERLIN Jasha

BMC Racing Team
91 ROELANDTS Jürgen
92 BOHLI Tom
93 CARUSO Damiano
94 FRANKINY Kilian
95 OVETT Freddy
96 VLIEGEN Loïc

Bahrain Merida Pro Cycling Team
101 MOHORIC Matej
102 BONIFAZIO Niccolo
103 HAUSSLER Heinrich
104 NIBALI Antonio
105 PIRARD Maxim
106 WANG Meiyin

Wanty - Groupe Gobert
111 VANSPEYBROUCK Pieter
112 BACKAERT Frederik
113 EIKING Odd Christian
114 MARTIN Guillaume
115 MINNAARD Marco
116 VAN MELSEN Kevin

Israel Cycling Academy
121 HERMANS Ben
122 EARLE Nathan
123 GOLDSTEIN Omer
124 JENSEN August
125 SBARAGLI Kristian
126 VAN WINDEN Dennis

Roompot - Nederlandse Loterij
131 WEENING Pieter
132 BUDDING Martijn
133 DE GREEF Robbert
134 RIESEBEEK Oscar
135 VAN DER LIJKE Nick
136 VAN EMPEL Etienne

Gazprom-RusVelo
141 KOZONTCHUK Dmitry
142 ARSLANOV Ildar
143 BOEV Igor
144 LAGUTIN Sergey
145 NYCH Artem
146 SHALUNOV Evgeny

Team Fortuneo - Samsic
151 BARGUIL Warren
152 FEILLU Brice
153 JARRIER Benoit
154 LE ROUX Romain
155 MAISON Jérémy
156 MOINARD Amaël

Rally Cycling
161 JOYCE Colin
162 CARPENTER Robin
163 DAL-CIN Matteo
164 DE VOS Adam
165 HUFF Charles Bradley
166 ORONTE Emerson

Leopard Pro Cycling
171 KRIEGER Alexander
172 BROCKHOFF Jan
173 PONS Gaetan
174 REKITA Szymon
175 REYNDERS Jens
176 SPENGLER Mario

Team Lotto - Kern Haus
181 HUGGER Jan
182 HUPPERTZ Joshua
183 KNAUP Tobias
184 LÜBBERS Dorian
185 NOWAK Florian
186 SCHORMAIR Fabian

Team Sauerland NRW p/b SKS GERMANY
191 GROSSER Aaron
192 HODAPP Johannes
193 INTRA Felix
194 LEINAU Joann
195 LEINAU Louis
196 MÜNSTERMANN Per

Heizomat Rad-Net
201 HALLER Patrick
202 HOLLMANN Juri
203 NOLDE Tobias
204 REUTTER Sven
205 ROHDE Leon
206 TREUBEL Pascal

Dauner D&DQ-Akkon
211 MAMOS Philipp
212 BRAUN Julian
213 DOMBROWSKI Frederik
214 HEIDER Christopher
215 LAIB Simon
216 MANDRYSCH John
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024