IL CYCLING TEAM FRIULI SARA' CONTINENTAL NEL 2019?

DILETTANTI | 17/08/2018 | 12:19

Con l'approvazione e pubblicazione delle norme 2019 c'è la concreta possibilità che il progetto del Cycling Team Friuli faccia un ulteriore passo avanti nella prossima stagione acquisendo la licenza UCI Continental.

"La pianificazione è sempre stata una delle nostre priorità, i risultati arrivano solo grazie al lavoro portato avanti dai nostri tecnici e da quegli atleti che condividono la mentalità del team" ha spiegato il responsabile della formazione bianco-nera, Eros Biasotto. "In questi anni abbiamo costruito una formazione ricca di talento che è cresciuta gradualmente dimostrando di essere in grado di imporsi anche in campo internazionale. Per questo motivo abbiamo il dovere di  pensare in grande per la prossima stagione valutando anche un eventuale passaggio nella categoria superiore la quale, ci consentirebbe di essere maggiormente competitivi negli appuntamenti più importanti del calendario internazionale Under 23 come il Giro d'Italia U23 e molte altre manifestazioni di questo rango".

Pertanto il Cycling Team Friuli, sta concretamente valutando la possibilità per acquisire nel 2019 la licenza Uci Continental, status che assicurerebbe alla società bianco-nera la possibilità di prendere parte anche alle gare professionistiche.

"Ormai da anni prendiamo parte regolarmente a diverse prove dell'UCI Europa Tour scontrandoci continuamente con team continental e professional" ha spiegato il DS Renzo Boscolo. "Tutto ciò, ci ha consentito di studiare i team più organizzati d'Europa e di acquisire un prezioso bagaglio di esperienza. Attualmente la nostra è una squadra dilettantistica che svolge già una attività continental, per questo stiamo valutando concretamente il passaggio per ottenere anche il riconoscimento formale da parte dell'UCI, inoltre, la licenza Continental ci consentirebbe di ambire anche ad ottenere degli inviti per le gare professionistiche permettendo così ai nostri giovani talenti di mettersi alla prova anche in alcune prove del calendario della massima categoria".

Naturalmente resta da valutare la necessità di implementare il budget, in quanto lo sforzo economico diventerà maggiore. Se il progetto dovesse avere sbocco, il Cycling Team Friuli ASD avrebbe una portata storica per l'intera Regione Friuli Venezia Giulia in quanto, a distanza di 50 anni dalla Cosatto Marsicano, riavrebbe una propria formazione al via nelle gare professionistiche.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024