ALANNO INCORONA ANDREA ALFIO BRUNO

ALLIEVI | 16/08/2018 | 07:13

Il Trofeo Città di Alanno, quarta prova del Challenge d’Abruzzo Allievi, è stato facile preda del corridore siciliano Andrea Alfio Bruno (Team Toscano Giarre) con il podio completato dal campione italiano su pista Andrea D’Amato (lombardo di nascita del Team Giorgi ma con origini abruzzesi di Popoli) e l’umbro Raffaele Mosca (Secom Forno Pioppi) in una corsa molto selettiva per la doppia scalata verso Alanno paese e il gran caldo che non ha dato tregua ai partecipanti.

Un successo reso ancor più grande non solo per la qualità dei corridori alla partenza (83 al via da Abruzzo, Marche, Umbria, Emilia Romagna, Molise, Sicilia, Puglia, Lombardia, Veneto, Piemonte e anche un partecipante dal Belgio) ma dal grande lavoro imbastito alla perfezione dell’Addesi Cycling e della Callant Doltcini Cycling Team di Antonio Dottore, oltre all’amministrazione comunale di Alanno in prima fila a sostenere questo evento che ha riportato la cittadina della Val Pescara di nuovo al centro dell’attenzione con il ciclismo agonistico giovanile dopo una decina di anni.

La corsa si è animata durante gli otto giri pianeggianti iniziali attorno Ticchione di Alanno dove sono riusciti a prendere il largo Alessio Beciani (Alma Juventus Fano), Marco Fermanelli (Scap Trodica di Morrovalle), Umberto Ceroli (Acd Guarenna) e Matteo Laloni (Secom Forno Pioppi) fino a guadagnare un vantaggio massimo di circa 20 secondi.

Il primo passaggio ad Alanno Paese ha selezionato il gruppo dei migliori sotto la spinta di Mattia Urbinati (Eurobike Riccione), Marco De Angeli (Eurobike Riccione) e Mosca. A 4 chilometri dal traguardo via libera per Bruno che ha trionfato da solo e a braccia alzate con una manciata di secondi sugli inseguitori D’Amato e Mosca.

Ottimo quarto posto di Giuseppe De Laurentiis (corridore di Selva d’Altino in forza all’Acd Guarenna) che ha conquistato il titolo regionale FCI Abruzzo, quattordicesima piazza per il pescarese Riccardo Palumbo (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli) che si è preso il titolo provinciale FCI Pescara, in evidenza anche Alessia Radu e Sara Rossi (di Bussi sul Tirino), le due ragazze juniores del Club Ciclistico Corridonia che hanno gareggiato onorevolmente in promiscuità con i maschi.

Per Andrea Alfio Bruno, il secondo successo stagionale dà ancora più valore alla sinergia tra la realtà siciliana del Team Toscano Giarre e quella umbra della Secom Forno Pioppi che stanno portando avanti una crescita graduale dei propri corridori fino alle categorie superiori, alla base di un progetto che sta dando i propri frutti in giro per l’Italia.

Alla presenza di Oscar Pezzi (sindaco di Alanno), Fabio Di Domizio (vice sindaco di Alanno), Gaetano Cuzzi (assessore al bilancio di Alanno), Mauro Marrone (presidente del comitato regionale FCI Abruzzo), Edoardo Di Federico (consigliere regionale FCI Abruzzo), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanissimi FCI Abruzzo), Lucio Di Federico (tecnico regionale FCI Abruzzo), Fausto Capodicasa (presidente del comitato provinciale FCI Pescara), Filippo Rossetti (consigliere provinciale FCI Chieti) e Peppino Scurti (ex ciclista degli anni sessanta), per il Challenge d’Abruzzo allievi un’altra bella occasione per tanti giovani ciclisti regionali ed extra-regionali per mettersi in mostra in attesa di chiudere il cerchio domenica 2 settembre a Scerne di Pineto con l’ultima prova organizzata dal Team Go Fast di Andrea Di Giuseppe.

ORDINE D’ARRIVO TROFEO CITTA’ DI ALANNO

1° Andrea Alfio Bruno (Team Toscano Giarre) 66 chilometri in 1.47’00” media 37,009 km/h

2° Andrea D’Amato (Team Giorgi)

3° Raffaele Mosca (Secom Forno Pioppi)

4° Giuseppe De Laurentiis (Acd Guarenna) campione regionale FCI Abruzzo

5° Nicola Salvatore Visci (Team Amicinbici Losacco Bike)

6° Umberto Ceroli (Acd Guarenna)

7° Michele Cangiotti (Alma Juventus Fano)

8° Samuele Silvestri (UC Foligno)

9° Mattia Urbinati (Eurobike Riccione)

10° Marco De Angeli (Eurobike Riccione)

11° Massimiliano Presutti (Acd Guarenna)

12° Andrea Spreca (Scap Trodica di Morrovalle)

13° Filippo Proietti (UC Foligno)

14° Riccardo Palumbo (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli) campione provinciale FCI Pescara

15° Raffaele Trapani (Acd Guarenna)

16° Lorenzo Di Camillo (Asd Moreno Di Biase)

17° Matteo Forcucci (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

18° Besnik Islami (Pedale Chiaravallese)

19° Gabriele Luigi Di Febo (Nuova Spiga Aurea)

20° Alessio Beciani (Alma Juventus Fano)

21° Lorenzo Di Marco (Asd Naturabruzzo)

22° Andrea Marano (Team Toscano Giarre)

23° Giulio Pellizzari (UC Foligno)

24° Riccardo Truffellini (Pedale Chiaravallese)

25° Luciano Camplone (Nuova Spiga Aurea)

26° Oreste Marocco (Asd Moreno Di Biase)

27° Filippo Bucci (Pedale Chiaravallese)

28° Simone D’Alessandro (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

29° Marco Fermanelli (Scap Trodica di Morrovalle)

30° Simone Aielli (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

31° Paolo Giuliani (Asd Naturabruzzo)

32° Alessandro Martocchia (Belgio - Sport en Steun Leopoldsburg)

33° Lorenzo Pignocchi (Pedale Chiaravallese)

34° Matteo Laloni (Secom Forno Pioppi)

35° Salvatore Romeo (Team Toscano Giarre)

36° Andrea Micanti (UC Foligno)

37° Marco Ceccolini (Alma Juventus Fano)

38° Sara Rossi (Club Ciclistico Corridonia)

39° Mattia Romeo (Team Toscano Giarre)

40° Andrea Carità (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

41° Lorenzo Masciarelli (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

42° Alessandro Capoferri (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

43° Antonio Nacci (Chialà Cycling Team Locorotondo)

44° Antonello Spinelli (Team Amicinbici Losacco Bike)

45° Filippo Verzulli (Nuova Spiga Aurea)

46° Nicola Morlacco (Scap Trodica di Morrovalle)

47° Massimo Mantineo (Giampi Clan)

48° Giovanni Pieri (Recanati Marinelli Cantarini)

49° Simone Costantino (Pedale Ossolano)

50° Leonardo Buratti (UC Foligno)

51° Guido Vitale (Asd Naturabruzzo)

52° Loris Vitale (Equipe Corbettese)

53° Alessia Radu (Club Ciclistico Corridonia)

54° Giacomo Verzulli (Nuova Spiga Aurea)

55° Luca Manoni (Pedale Chiaravallese)

56° Matteo Caruso (VS Abbiategrasso)

57° Riccardo Addesi (Callant Doltcini Cycling Team Masciarelli)

58° Federico Pirro (Recanati Marinelli Cantarini)

59° Samuele Gambini (Scap Trodica di Morrovalle)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024