FIRENZE-VIAREGGIO, LA SFIDA VERSO IL MARE

DILETTANTI | 14/08/2018 | 09:19
di Antonio Mannori

Sono la Petroli Firenze Hopplà Maserati ed il Team Colpack (48 vittorie in due) le squadre nel mirino di tutte le altre formazioni élite under 23, che nel giorno di Ferragosto si sfideranno nella 72^ Firenze-Viareggio, un traguardo da sogno dopo un percorso suggestivo e spettacolare nel quale torna la salita di Monte Oppio, mentre al posto del Pedona negli ultimi 20 Km, ci sono le asperità del Quiesa e del Pitoro. Salire sul podio del lungomare della Versilia, suscita emozioni e dà una gioia immensa. L’Aurora, il Comitato Organizzatore e l’Ocip, hanno preparato l’evento con cura e stile, per offrire uno spettacolo autentico.


I FAVORITI: I toscani non vincono la gara dal 2010 (l’ultimo fu il pisano di Buti Marco Stefani). Ci proveranno a farlo Fiaschi, in ottima condizione, Colonna a segno di recente a Vinci, Pugi, Nesi, Montagnoli, Cianetti, Natali, Friscia, Petroni. Nel gruppo degli atleti che corrono per team della nostra regione, uno dei più forti in assoluto è Fiorelli straordinario protagonista negli ultimi 2 mesi e mezzo di attività, Corradini, prossimo stagista nell’Amore&Vita, Scaroni, Delle Foglie, Marchetti, Garavaglia, Covili, Murgano, Tortomasi, Duranti, secondo nel 2017 alle spalle di Leonardo Bonifazio, Baccio, Sartori. Nel gruppo degli extraregionali Di Renzo, Konychev, Verza, Toniatti, Tagliani, Zilio, Brugna, Sartor, Colnaghi, Negrente. Al via anche un atleta del Costarica, Carlos Molina Arias. Per il vincitore la speciale maglia, frutto di un Concorso realizzato con il Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino, patrocinato dal Comune di Firenze ed opera della studentessa Livia De Magistris.


PERCORSO: Firenze (ritrovo Piazza T.Tasso, partenza via Pistoiese ore 7,30), Poggio a Caiano, Pistoia (ore 8,10), Montecatini, Marliana, Prunetta (Km 75, ore 9,10), Le Piastre, Pontepetri, Monte Oppio, La Lima, Bagni di Lucca (Km 119 ore 10,10), Sesto a Moriano, Ponte S.Pietro, Quiesa, Massarosa, Monte Pitoro (Km 165, ore 11,20), Stiava, Montramito, Viareggio (Lungomare Piazza Mazzini Km 178,5, ore 11,50)

LE SQUADRE AL VIA: Petroli Firenze Hopplà, Colpack, Pistoiese, Delio Gallina, Named, Malmantile Gaini, Maltinti Banca Cambiano, Mastromarco Sensi, Tripetetolo, Cuneo Team, Big Hunter Seanese, Team Cervèlo, Gragnano, Sestese Etruria, Regolo Tre Colli, Work Gazzera, Porto Sant’Elpidio, Pro Bike, Cattoli, Pala Fenice, Progit.
IN TV: Giovedì ore 14 e 19,30 su Rai Tre (Telegiornale della Toscana). Sempre giovedì ore 20,15 su Canale 96 Tele Iride.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024