FIRENZE-VIAREGGIO, LA SFIDA VERSO IL MARE

DILETTANTI | 14/08/2018 | 09:19
di Antonio Mannori

Sono la Petroli Firenze Hopplà Maserati ed il Team Colpack (48 vittorie in due) le squadre nel mirino di tutte le altre formazioni élite under 23, che nel giorno di Ferragosto si sfideranno nella 72^ Firenze-Viareggio, un traguardo da sogno dopo un percorso suggestivo e spettacolare nel quale torna la salita di Monte Oppio, mentre al posto del Pedona negli ultimi 20 Km, ci sono le asperità del Quiesa e del Pitoro. Salire sul podio del lungomare della Versilia, suscita emozioni e dà una gioia immensa. L’Aurora, il Comitato Organizzatore e l’Ocip, hanno preparato l’evento con cura e stile, per offrire uno spettacolo autentico.


I FAVORITI: I toscani non vincono la gara dal 2010 (l’ultimo fu il pisano di Buti Marco Stefani). Ci proveranno a farlo Fiaschi, in ottima condizione, Colonna a segno di recente a Vinci, Pugi, Nesi, Montagnoli, Cianetti, Natali, Friscia, Petroni. Nel gruppo degli atleti che corrono per team della nostra regione, uno dei più forti in assoluto è Fiorelli straordinario protagonista negli ultimi 2 mesi e mezzo di attività, Corradini, prossimo stagista nell’Amore&Vita, Scaroni, Delle Foglie, Marchetti, Garavaglia, Covili, Murgano, Tortomasi, Duranti, secondo nel 2017 alle spalle di Leonardo Bonifazio, Baccio, Sartori. Nel gruppo degli extraregionali Di Renzo, Konychev, Verza, Toniatti, Tagliani, Zilio, Brugna, Sartor, Colnaghi, Negrente. Al via anche un atleta del Costarica, Carlos Molina Arias. Per il vincitore la speciale maglia, frutto di un Concorso realizzato con il Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino, patrocinato dal Comune di Firenze ed opera della studentessa Livia De Magistris.


PERCORSO: Firenze (ritrovo Piazza T.Tasso, partenza via Pistoiese ore 7,30), Poggio a Caiano, Pistoia (ore 8,10), Montecatini, Marliana, Prunetta (Km 75, ore 9,10), Le Piastre, Pontepetri, Monte Oppio, La Lima, Bagni di Lucca (Km 119 ore 10,10), Sesto a Moriano, Ponte S.Pietro, Quiesa, Massarosa, Monte Pitoro (Km 165, ore 11,20), Stiava, Montramito, Viareggio (Lungomare Piazza Mazzini Km 178,5, ore 11,50)

LE SQUADRE AL VIA: Petroli Firenze Hopplà, Colpack, Pistoiese, Delio Gallina, Named, Malmantile Gaini, Maltinti Banca Cambiano, Mastromarco Sensi, Tripetetolo, Cuneo Team, Big Hunter Seanese, Team Cervèlo, Gragnano, Sestese Etruria, Regolo Tre Colli, Work Gazzera, Porto Sant’Elpidio, Pro Bike, Cattoli, Pala Fenice, Progit.
IN TV: Giovedì ore 14 e 19,30 su Rai Tre (Telegiornale della Toscana). Sempre giovedì ore 20,15 su Canale 96 Tele Iride.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024