FIRENZE-VIAREGGIO, LA SFIDA VERSO IL MARE

DILETTANTI | 14/08/2018 | 09:19
di Antonio Mannori

Sono la Petroli Firenze Hopplà Maserati ed il Team Colpack (48 vittorie in due) le squadre nel mirino di tutte le altre formazioni élite under 23, che nel giorno di Ferragosto si sfideranno nella 72^ Firenze-Viareggio, un traguardo da sogno dopo un percorso suggestivo e spettacolare nel quale torna la salita di Monte Oppio, mentre al posto del Pedona negli ultimi 20 Km, ci sono le asperità del Quiesa e del Pitoro. Salire sul podio del lungomare della Versilia, suscita emozioni e dà una gioia immensa. L’Aurora, il Comitato Organizzatore e l’Ocip, hanno preparato l’evento con cura e stile, per offrire uno spettacolo autentico.


I FAVORITI: I toscani non vincono la gara dal 2010 (l’ultimo fu il pisano di Buti Marco Stefani). Ci proveranno a farlo Fiaschi, in ottima condizione, Colonna a segno di recente a Vinci, Pugi, Nesi, Montagnoli, Cianetti, Natali, Friscia, Petroni. Nel gruppo degli atleti che corrono per team della nostra regione, uno dei più forti in assoluto è Fiorelli straordinario protagonista negli ultimi 2 mesi e mezzo di attività, Corradini, prossimo stagista nell’Amore&Vita, Scaroni, Delle Foglie, Marchetti, Garavaglia, Covili, Murgano, Tortomasi, Duranti, secondo nel 2017 alle spalle di Leonardo Bonifazio, Baccio, Sartori. Nel gruppo degli extraregionali Di Renzo, Konychev, Verza, Toniatti, Tagliani, Zilio, Brugna, Sartor, Colnaghi, Negrente. Al via anche un atleta del Costarica, Carlos Molina Arias. Per il vincitore la speciale maglia, frutto di un Concorso realizzato con il Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino, patrocinato dal Comune di Firenze ed opera della studentessa Livia De Magistris.


PERCORSO: Firenze (ritrovo Piazza T.Tasso, partenza via Pistoiese ore 7,30), Poggio a Caiano, Pistoia (ore 8,10), Montecatini, Marliana, Prunetta (Km 75, ore 9,10), Le Piastre, Pontepetri, Monte Oppio, La Lima, Bagni di Lucca (Km 119 ore 10,10), Sesto a Moriano, Ponte S.Pietro, Quiesa, Massarosa, Monte Pitoro (Km 165, ore 11,20), Stiava, Montramito, Viareggio (Lungomare Piazza Mazzini Km 178,5, ore 11,50)

LE SQUADRE AL VIA: Petroli Firenze Hopplà, Colpack, Pistoiese, Delio Gallina, Named, Malmantile Gaini, Maltinti Banca Cambiano, Mastromarco Sensi, Tripetetolo, Cuneo Team, Big Hunter Seanese, Team Cervèlo, Gragnano, Sestese Etruria, Regolo Tre Colli, Work Gazzera, Porto Sant’Elpidio, Pro Bike, Cattoli, Pala Fenice, Progit.
IN TV: Giovedì ore 14 e 19,30 su Rai Tre (Telegiornale della Toscana). Sempre giovedì ore 20,15 su Canale 96 Tele Iride.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024