NIPPO FANTINI, FERRAGOSTO AL LIMOUSIN

PROFESSIONISTI | 13/08/2018 | 10:19

Dopo il doppio impegno della Vuelta a Burgos e del Tour of Utah, il team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini resta nel continente Europeo per affrontare la 51^ edizione del Tour du Limousin in programma dal 15 al 18 Agosto. 7 gli atleti #OrangeBlue in gara, determinati ad ottenere risultai importanti in vista delle gare che il team dovrà affrontare a partire da Settembre. La formazione sarà guidata in ammiraglia dal direttore sportivo Valerio Tebaldi, mentre in gara sarà Marco Canola il capitano designato. 


 


IL TOUR DU LIMOUSIN E LA FORMAZIONE 

4 tappe, 702km da percorrere e 19 squadra sulla linea di partenza, tra le quali le World Tour AG2R La Mondiale e Groupama - FDJ. Sono questi i dettagli con cui si apre la 51esima edizione del Tour du Limousin, la corsa a tappe Francese di categoria 2.1 in programma da Mercoledì 15 Agosto sino a Sabato 18. Sono 7 gli #OrangeBlue selezionati dal Direttore Sportivo Valerio Tebaldi che percorreranno le strade francesi a caccia di importanti risultati. A guidare la formazione sarà il leader del team Marco Canola, da poco rientrato dalla spedizione italiana ai Campionati Europei di Glasgow e motivato a raggiungere il successo in una delle tappe previste dal tour. 

Con lui Juan Josè Lobato, altro atleta impegnato Domenica a Glasgow con la propria nazionale, pronto a rendersi protagonista sulle strade francesi e uomo fondamentale per il capitano del team. 

Dopo importanti piazzamenti ottenuti alla Vuelta a Burgos, proveranno a rendersi nuovamente protagonisti anche i giovani Nicola Bagioli e Marco Tizza, pronti ad inserirsi nelle azioni pericolose di giornata e aiutare il proprio leader nei finali in volata. Per le tappe mosse e che presentano asperità toccherà a Filippo Zaccanti trascinare gli #OrangeBlue, supportato dallo scalatore Miguel Angel Reyes, alla sua seconda gara in maglia NIPPO Vini Fantini Europa Ovini, e da Marino Kobayashi.

 

LA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE SPORTIVO

A guidare la formazione #OrangeBlue al Tour du Limousine sarà il direttore sportivo Valerio Tebaldi che, dopo aver concluso la Vuelta a Burgos, descrive con queste parole il nuovo impegno sulle strade francesi: “Arriviamo a questa corsa a tappe con una formazione estremamente adatta per le caratteristiche delle tappe stesse. Il nostro leader in gara sarà Marco Canola insieme a Juan Josè Lobato. Molte tappe previste dal tour sono in linea con le loro caratteristiche, cercheremo quindi di raggiungere ottimi piazzamenti. Con loro Nicola Bagioli, che sarà il jolly di questa formazione, e la grinta di Marco Tizza, fondamentale per entrare nella fughe di giornata e a supporto del nostro capitano. Completano la formazione il giovane Filippo Zaccanti, Marino Kobayashi e Miguel Angel Reyes, alla sua seconda apparizione con il team. Cercheremo in ogni modo di raggiungere dei risultati importanti e perché no puntare alla vittoria”. 

 

La formazione del Tour du Limousin: Marco Canola, Nicola Bagioli, Juan Jose Lobato, Marco Tizza, Filippo Zaccanti, Marino Kobayashi e Miguel Angel Reyes. 

DS: Valerio Tebaldi e Hiroshi Daimon. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024