CICLOCROSS TRIVENETO E MASTER CROSS, ECCO I CALENDARI

CICLOCROSS | 12/08/2018 | 07:39

La stagione del Ciclocross, tipicamente invernale, ha le sue particolarità: si prepara e definisce proprio nella parte più calda dell’anno quando le società organizzatrici che, tutte o quasi, sono impegnate nella partecipazione o allestimento degli altri eventi stagionali su strada e in fuoristrada, trovano l’ultimo “quid” per sistemare il calendario già abbozzato da mesi e confermare di comune accordo i dettagli finali.
Per quanto riguarda lo storico Trofeo Triveneto di Ciclocross e ancor di più la serie di vertice Selle SMP Master Cross, siamo a pochi passi dall’ufficialità, mancano veramente pochi dettagli.
Selle SMP Master Cross 2018-2019
Novità importanti: gare internazionali, apertura ai master e focus sulle categorie giovanili. Si comincia a Cles (Tn) il 21 ottobre, la finale sarà a Vittorio Veneto (TV) la cui data richiesta, 16 dicembre è in via di definizione.
Selle SMP Master Cross è giunto alla quinta edizione. Un campionato nato già “grande” con un notevole successo fin dalla prima prova e fortemente legato al Triveneto CX, è pronto a rendersi autonomo pur mantenendo  l’ampia base storica di collaborazione a un lavoro comune. Nella stagione che arriva a grandi passi, ritorna la titolazione Internazionale per tutte le 5 prove in programma, continua l’attenzione costante al settore Giovanile che è cresciuto sia quantitativamente che qualitativamente nelle ultime stagioni ed apre ai Master che faranno classifica con relativa maglia finale.
Non più quindi, per alcune prove, titolazione e classifiche doppie con il Triveneto ma un campionato a parte per le categorie riconosciute UCI ed FCI, Master ovviamente inclusi. E’ una decisione di rispetto per categorie comunemente definite amatoriali ma che nel Ciclocross e nel fuoristrada in generale portano linfa continua non solo con la partecipazione alle gare, ma con l’attività di seguito e promozione che svolgono ogni giorno per le specialità fuoristrada che ha come sua tipicità di essere, CX o MTB che sia, un gruppo di discipline fatte da gente che corre per gente che corre, in tutte le categorie, dove ognuno porta il suo contributo ugualmente importante.
Il calendario delle Internazionali Selle SMP Master Cross:
21 Ottobre    Cles (TN)
25 Novembre    Brugherio (MB)
08 Dicembre    Faè di Oderzo (TV)
09 Dicembre    Gorizia (GO)
16 Dicembre    Vittorio Veneto   *data in via di definizione e conferma (TV)
Da notare che la tradizionale prova finale di Vittorio Veneto, con le premiazioni finali è anticipata nel calendario a grossomodo metà dicembre, nel cuore della stagione.
Trofeo Triveneto di Ciclocross 2018-2019
Dal Campionato più storico del Ciclocross in Italia che nella prossima stagione giunge alla 39° edizione, continua ad arrivare entusiasmo ed apertura alla continuità del lavoro di promozione, soprattutto quello di base, rivolto al settore giovanile ma non solo.
La caratteristica da sempre è quello di circuito di gare regionali nell’area triveneta, con un livello organizzativo che senza difficoltà si è trasferito all’occorrenza in campo nazionale ed internazionale.  Le novità di questa prossima stagione sono l’accordo per le classifiche ben distinte, rinunciando alle doppie titolazioni con Selle SMP Master Cross che come enunciato prima avrà classifiche generali distinte anche per gli eventi che erano storicamente comuni, apertura ai “vicini di casa” con una gara nella limitrofa Slovenia a pochi passi dal confine orientale.  Altra novità certa la prova di Bibione ed è allo studio di fattibilità ma non ancora confermata una gara a inizio stagione, il 7 ottobre.
Il calendario è in via di conferma, la bozza semidefinitiva prima di ferragosto recita:
01 Novembre        Buja (Ud)
04 Novembre        Schio (Vi)
11 Novembre        Salvatoronda di Godega S.U. (Tv)
18 Novembre        Tezze sul Brenta (Pd)
01 Dicembre        Silandro (Bz)
02 Dicembre        Bolzano (Bz)
23 Dicembre        Nova Gorica (Slo)
26 Dicembre        San Fior (Tv)
31 Dicembre        Scorzè (Ve)
05 Gennaio 2019    Bibione (Ve)
20 Gennaio 2019    Variano di Basiliano (Ud)
La gara conclusiva con le premiazioni finali è confermata a Variano di Basiliano come nella scorsa stagione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024