CONSULTO IN CASA NIBALI: «ANDIAMO SEMPRE MEGLIO, LA VUELTA SI AVVICINA»

PROFESSIONISTI | 10/08/2018 | 18:59
di Guido La Marca

Un summit per fare il punto della situazione, per valutare il decorso operatorio e verificare assieme a Vincenzo Nibali il cammino da percorrere verso il pieno recupero. Tutti a casa dello Squalo, a Lugano, dove il siciliano ormai vive da anni con Rachele e la piccola Emma Vittoria. Sul posto c’era già Michele Pallini (è li da ieri con la famiglia e ci resterà fino al 18, ndr), l’amico di una vita, il massofisioterapista che da anni accarezza i muscoli del nostro campione, ne respira l’umore e ne sente la vibrazione del cuore. Oggi si sono presentati anche il dottor Emilio Magni, che ha affrontato fin dalla caduta sull’Alpe d’Huez lo stato di crisi del siciliano. Con lui anche l’osteopata Gianluca Carretta e l’allenatore di sempre Paolo Slongo.


«Abbiamo anche fatto un test su uno strappo attorno a Mendrisio – ci ha spiegato Paolo Slongo, che in serata è tornato verso casa, in Veneto -. Niente di particolare, ma un test che abbiamo svolto per vedere a che punto siamo e per avere una base su cui ragionare e confrontarsi anche nei prossimi giorni. Come abbiamo trovato Vincenzo? Benino, più sereno e proiettato in avanti. Lamenta qualche piccolo fastidio muscolare nella zona operata, ma non è nulla di preoccupante, anche lui si sta accorgendo che ogni giorno che passa è sempre meglio. Poi è stato anche manipolato da Carretta, prima e dopo l’uscita in bicicletta. Un primo “intervento” sulle faccette vertebrali, che sarà probabilmente ripreso tra qualche giorno. Il programma? È chiaro che resta lo stesso: noi stiamo lavorando e ragionando in chiave Vuelta. Ma è necessario avere cautela solo perché il lavoro da svolgere è tanto, e dobbiamo ragionare giorno dopo giorno. Con assoluta calma e serenità».


Soddisfatto dell’incontro anche il dottor Emilio Magni. «C’è moderato ottimismo, ma è anche giusto rimanere con i piedi ben saldi per terra – spiega -. Tutto sta procedendo secondo i programmi più rosei. Vincenzo lamenta qualche disturbo all’emitorace destro, ma ogni giorno va sempre meglio. È arrivato anche a fare quasi quattro ore di bicicletta, e per il momento, in accordo con Paolo (Slongo, ndr) il lavoro è solo mirato a fare ore di sella, senza lavori specifici. Poi, tanto, ogni giorno ci si sente e si valuta la situazione».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024