MTB. LA COPPA DEL MONDO SBARCA IN CANADA, KERSCHBAUMER SOGNA IL BIS

FUORISTRADA | 09/08/2018 | 15:06
di Giulia De Maio

Conclusi i Campionati Europei di Glasgow, il circus mondiale delle due ruote è volato in Canada. Questo fine settimana i migliori rider del pianeta si sfideranno nella penultima tappa di Coppa del Mondo a Mont Sainte Anne, nel Quebec.


L'impegnativo circuito canadese sarà fondamentale in vista dell'ultimo atto, in programma a fine mese a La Bresse, che assegnerà i titoli di vincitori della classifica generale di World Cup sia per il Cross Country che per laDownhill. Le gare scatteranno domani, con l'attesissimo e seguitissimo short track, al via del quale troveremo con le loro nuove maglie con le stelle di campioni continentali gli svizzeri Lars Foster e Jolanda Neff


Sabato spazio alla DH con due sfide davvero incerte. Loris Vergier si presenta in rampa di lancio con il morale alto per il suo primo successo in Coppa, ma dovrà vedersela con il connazionale Amaury Pierron, favorito per la generale, e gli altri agguerriti rivali. Tra le donne Tahnée Seagrave, prima a Fort William, in Val di Sole e a Vallnord, dovrà battersi con Rachel Atherton e Tracey Hannah. L'Italia si aggrappa a Veronika Widmann, quinta nell'unica tappa italiana della stagione, e le compagne Eleonora Farina e Alia Marcellini.

Domenica sono in programma le prove XCO su un tracciato “selvaggio” che presenta intense salite brutali seguite da discese ripide e rocciose. In campo maschile occhi puntati sul campione d'Italia Gerhard Kerschbaumer, che a Vallnord ha colto una vittoria storica per il nostro movimento, mettendosi alle spalle l'iridato Nino Schurter, saldamente al comando della generale. In chiave azzurra ci aspettiamo molto anche dal giovane Luca Braidot, medaglia d'argento agli Europei in Scozia due giorni fa, e da Marco Aurelio Fontana, in ripresa dopo qualche guaio fisico. Nella gara femminile l'iridata Neff, fresca di titolo continentale, è da mettere tra le favorite, così come l'eterna Gunn Rita Dahle Flesjå, prima ad Andorra, e la campionessa di casa Emily Batty.

L'appuntamento con il live su Red Bull TV è per domani sera dalle 23.20 per lo short track; sabato per la DH femminile (18.30) e maschile (20.00); domenica per l'XCO femminile (18.30) e maschile (20.30), oppure in replay.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024