EUROPEI. LECHNER OTTAVA NEL TRIONFO ELVETICO DELLA NEFF

CROSS COUNTRY | 07/08/2018 | 14:52

E' la svizzera Jolanda Neff ad aggiudicarsi il titolo europeo nella prova femminile Cross Country, in questi Campionati Europei multisport in scena a Glasgow. La 25enne di Thal, già campionessa del mondo in carica, si ripete sul tracciato continentale e conquista la terza medaglia d'oro della sua carriera, dopo quelle del 2015 e 2016. Medaglia d'argento per la francese Pauline Ferrand Prevot, seguita dalla belga Githa Michiels, che si prende il terzo gradino del podio.


La migliore delle azzurre è Eva Lechner, che si prende la casella numero 8 della classifica: bella ma sfortunata, la prova dell'azzurra classe 1983. Partenza forte sul duro tracciato del Cathkin Braes Mountain Bike Trails, quella della Lechner, che si fa spazio e si prende il suo posto nel gruppetto di testa. La Neff detta sin da subito il ritmo della gara, e al termine del primo giro attacca facendo vuoto dietro di sé: sul primo passaggio sul traguardo Neff guida con 8” sulla coppia formata dalla francese Prevot e dalla norvegese Gunn-Rita Dahle, mentre la Lechner è quinta con 30” di ritardo.


Nel terzo giro la Dahle ha un problema meccanico e viene taglia fuori dai giochi, mentre la sfortunata Lechner cade e perde molto tempo, venendo superata da diverse avversarie. La Neff può amministrare il vantaggio negli ultimi due giri e va a conquistare la vittoria in solitaria in 1:31:29, con 2:04 di vantaggio su Ferrand Prevot. Grande finale della Michiels, che con una notevole progressione scala la classifica e riesce a salire sul podio, chiudendo a 3:27 dalla testa. Si piazzano poi nell’ordine la polacca Maja Wloszczowska, la tedesca Elisabeth Brandau, l’olandese Anne Tauber e la svizzera Kathrin Stirnemann. All’ottavo posto troviamo poi la nostra Eva Lechner, che termina la sua prova con un ritardo di 6:08, mentre Serena Calvetti si piazza al 20esimo posto ad oltre 10 minuti.

L'ANALISI DEL CT - "Con un po' più di fortuna Eva poteva arrivare a medaglia" il commento amaro del CT Mirko Celestino, che non ha nulla da rimproverare all'azzurra. E aggiunge: "Ha fatto una bellissima gara, rimanendo sempre tra le prime 5. Purtroppo una caduta prima ed una foratura subito dopo le hanno impedito di raccogliere un successo che sicuramente meritava: una medaglia, se fosse arrivata, non sarebbe stata di certo regalata". Ventesimo posto per l'altra azzurra, Serena Calvetti, che "si è difesa bene, ma oggi non era proprio in giornata ed è rimasta per tutta la gara nelle retrovie".

 

Comunicazione FCI

 

ORDINE DI ARRIVO

1 NEFF Jolanda 10007094118 SUI 18,364 1:31:29 +0:00
2 FERRAND PREVOT Pauline 10006629831 FRA 17,958 1:33:33 +2:04
3 MICHIELS Githa 10003951015 BEL 17,696 1:34:56 +3:27
4 WLOSZCZOWSKA Maja 10002732956 POL 17,671 1:35:04 +3:35
5 BRANDAU Elisabeth 10002924229 GER 17,570 1:35:37 +4:08
6 TAUBER Anne 10009555894 NED 17,542 1:35:46 +4:17
7 STIRNEMANN Kathrin 10004203518 SUI 17,346 1:36:51 +5:22
8 LECHNER Eva 10003279085 ITA 17,210 1:37:37 +6:08
9 FORCHINI Ramona 10007661162 SUI 17,180 1:37:47 +6:18
10 INDERGAND Linda 10007333382 SUI 17,110 1:38:11 +6:42
20 CALVETTI Serena 10006448662 ITA 16,516 1:41:43 +10:14 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024