L'ORA DEL PASTO. RENZO E IL CICLISMO VERONESE

LIBRI | 01/08/2018 | 07:35
di Marco Pastonesi

Gli occhi chiusi, il sorriso estasiato, il naso aerodinamico, i capelli diritti, la mano destra sul cuore, la medaglia d’oro al collo. Un istante da godersi per la vita, un’impresa da consegnare alla storia, un trionfo da illuminare la carriera.


Elia Viviani, sul podio di Rio de Janeiro, Olimpiade 2016, ciclismo su pista, specialità omnium, e sulla copertina di “Ciclismo a Verona 2007-2016” (Scripta edizioni, 480 pagine, 14 euro), il librone che Renzo Puliero ha dedicato a “dieci anni di grandi emozioni”, terzo volume della collana storica dello sport veronese, con le fotografie di Battista Cailotto, la collaborazione dell’Ussi e il sostegno del Comune di Verona.


Verona è terra di corridori. Il primo – Senofonte Castellini – partecipò al primo Giro d’Italia, nel 1909: pasticcere in via Cappello, socio della Forti & Veloci, indossava il dorsale 95, corse grazie alla sottoscrizione lanciata dall’”Arena” ai suoi lettori, cui dava conto dei soldi raccolti e dei piazzamenti raggiunti dal concittadino. Il risultato finale, quarantacinquesimo, ebbe quasi del miracoloso. Negli ultimi dieci anni i corridori veronesi si sono moltiplicati e le vittorie ingigantite: non solo Viviani, ma ancora Davide Rebellin e Damiano Cunego, e anche Andrea Guardini e Mauro Finetto, Davide Formolo e Edoardo Zardini, Daniele Pietropolli e Michele Merlo, Riccardo Minali e Umberto Poli, Nicola Toffali e Leonardo Fedrigo, e altri.

Qui c’è tutto. C’è la vittoria di Daniele Aldegheri al Giro del Marocco 2013 e quella di Mattia De Mori al Giro del Marocco 2016, c’è la foto di Mauro Scartezzini alla vigilia del Mondiale Under 23 del 2013 di Firenze e quella di Francesco Bellotti in maglia Barloworld (la stessa di Chris Froome e Geraint Thomas), c’è Valentina Scandolara prima veronese in assoluto a partecipare a un Mondiale élite su strada nel 2011 e c’è Martina Stefani che nel 2016 ha regalato alla Verona a pedali il 24° titolo iridato della sua storia nell’inseguimento a squadre juniores. E ogni successo, ogni titolo, ogni medaglia sono occasioni ideali per ricordare quelli che avevano dato e avuto prima di loro: da Sante Gaiardoni, il re della velocità, a Eros Poli, il trionfatore del Ventoux, passando attraverso Carlo Scandola, il missionario (laico) in Ruanda, e Giuseppe Degani, “el Profe” in ciclocultura. Così, spulciando, si recupera il successo di Andrea Fin a Lonigo, la Borraccia d’oro a Pietro Campagnari, il palmares dell’Alé Cipollini Galassia, i 60 anni esemplari della Gaiga, la Stella d’oro al Pedale Scaligero.

Puliero ha fatto un lavoro immenso e inestimabile: cronache e statistiche, interviste e racconti, storie e didascalie, inni e coccodrilli (sono i pezzi scritti in morte o in memoria). Con passione e precisione, con senso di appartenenza a un mondo ma anche a una terra, ha raccolto e tramandato, scavato e scoperto, certificato e codificato, spiegato e ricordato, celebrato ed elevato. Dai professionisti agli esordienti, dal ciclocross alla handbike, dalla mountain bike alla bmx, senza dimenticare poesie (“El diretor sportivo…” di Arturo Gabanizza) e preghiere (“Filosofia dela bici” di don Roberto Vinco). Tutti amici, scrive, “con i quali si è condiviso un tratto di strada”. Perché la vita è una strada, la vita è la strada.
  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024