L'ORA DEL PASTO. RENZO E IL CICLISMO VERONESE

LIBRI | 01/08/2018 | 07:35
di Marco Pastonesi

Gli occhi chiusi, il sorriso estasiato, il naso aerodinamico, i capelli diritti, la mano destra sul cuore, la medaglia d’oro al collo. Un istante da godersi per la vita, un’impresa da consegnare alla storia, un trionfo da illuminare la carriera.


Elia Viviani, sul podio di Rio de Janeiro, Olimpiade 2016, ciclismo su pista, specialità omnium, e sulla copertina di “Ciclismo a Verona 2007-2016” (Scripta edizioni, 480 pagine, 14 euro), il librone che Renzo Puliero ha dedicato a “dieci anni di grandi emozioni”, terzo volume della collana storica dello sport veronese, con le fotografie di Battista Cailotto, la collaborazione dell’Ussi e il sostegno del Comune di Verona.


Verona è terra di corridori. Il primo – Senofonte Castellini – partecipò al primo Giro d’Italia, nel 1909: pasticcere in via Cappello, socio della Forti & Veloci, indossava il dorsale 95, corse grazie alla sottoscrizione lanciata dall’”Arena” ai suoi lettori, cui dava conto dei soldi raccolti e dei piazzamenti raggiunti dal concittadino. Il risultato finale, quarantacinquesimo, ebbe quasi del miracoloso. Negli ultimi dieci anni i corridori veronesi si sono moltiplicati e le vittorie ingigantite: non solo Viviani, ma ancora Davide Rebellin e Damiano Cunego, e anche Andrea Guardini e Mauro Finetto, Davide Formolo e Edoardo Zardini, Daniele Pietropolli e Michele Merlo, Riccardo Minali e Umberto Poli, Nicola Toffali e Leonardo Fedrigo, e altri.

Qui c’è tutto. C’è la vittoria di Daniele Aldegheri al Giro del Marocco 2013 e quella di Mattia De Mori al Giro del Marocco 2016, c’è la foto di Mauro Scartezzini alla vigilia del Mondiale Under 23 del 2013 di Firenze e quella di Francesco Bellotti in maglia Barloworld (la stessa di Chris Froome e Geraint Thomas), c’è Valentina Scandolara prima veronese in assoluto a partecipare a un Mondiale élite su strada nel 2011 e c’è Martina Stefani che nel 2016 ha regalato alla Verona a pedali il 24° titolo iridato della sua storia nell’inseguimento a squadre juniores. E ogni successo, ogni titolo, ogni medaglia sono occasioni ideali per ricordare quelli che avevano dato e avuto prima di loro: da Sante Gaiardoni, il re della velocità, a Eros Poli, il trionfatore del Ventoux, passando attraverso Carlo Scandola, il missionario (laico) in Ruanda, e Giuseppe Degani, “el Profe” in ciclocultura. Così, spulciando, si recupera il successo di Andrea Fin a Lonigo, la Borraccia d’oro a Pietro Campagnari, il palmares dell’Alé Cipollini Galassia, i 60 anni esemplari della Gaiga, la Stella d’oro al Pedale Scaligero.

Puliero ha fatto un lavoro immenso e inestimabile: cronache e statistiche, interviste e racconti, storie e didascalie, inni e coccodrilli (sono i pezzi scritti in morte o in memoria). Con passione e precisione, con senso di appartenenza a un mondo ma anche a una terra, ha raccolto e tramandato, scavato e scoperto, certificato e codificato, spiegato e ricordato, celebrato ed elevato. Dai professionisti agli esordienti, dal ciclocross alla handbike, dalla mountain bike alla bmx, senza dimenticare poesie (“El diretor sportivo…” di Arturo Gabanizza) e preghiere (“Filosofia dela bici” di don Roberto Vinco). Tutti amici, scrive, “con i quali si è condiviso un tratto di strada”. Perché la vita è una strada, la vita è la strada.
  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024