UN VIAGGIO EMOZIONANTE NELLA STORIA DEL TOUR DE POLOGNE. GUARDA IL VIDEO…

PROFESSIONISTI | 27/07/2018 | 07:01

Il Tour de Pologne - UCI World Tour si prepara a vivere una grande edizione. Accanto alle emozioni della corsa, con le imprese dei corridori che saranno come sempre i veri protagonisti, ogni giorno non mancheranno altri eventi e momenti importanti che contribuiranno a rendere speciale l’edizione 2018.


Questa è l’edizione dei 90 anni di vita del Tour de Pologne, la numero 25 organizzata consecutivamente da Czeslaw Lang e il suo Lang Team e sullo sfondo c’è l’anniversario dei 100 anni dell’Indipendenza della Polonia (1918-2018).


La storia dice chi siamo e da dove arriviamo. Una storia che corre veloce, anche sulle due ruote. In un anno così significativo dal punto di vista della memoria storica, attraverso il Museo Mobile del Tour de Pologne è possibile ripercorrere e andare alla scoperta della storia della corsa a tappe polacca. 

Si tratta di un museo unico nel suo genere, un’iniziativa mai vista prima in una corsa di ciclismo. Il Museo Mobile del Tour de Pologne è un progetto che unisce storia e modernità attraverso l’utilizzo di tecnologie interattive. All’interno del museo infatti, accanto alla raccolta di tanti pezzi unici e originali, tra biciclette storiche, maglie, trofei, foto e articoli dagli archivi dei media, c’è anche un’area multimediale in cui interagire per scoprire la storia della corsa.

 

 

Il Tour de Pologne di questo straordinario museo è già iniziato. Da maggio infatti il truck che ospita il museo sta intraprendendo un road show attraverso numerose città della Polonia, facendo tappa presso i centri commerciali Carrefour (brand partner dell’iniziativa insieme al Ministero dello Sport e del Turismo). Fino ad ora il museo è stato nelle seguenti città: Warsaw, Grudziadz, Zgorzelec, Legnice, Glogów, Chorzów. Tanti anche i campioni che non hanno voluto mancare di visitarlo, tra questi anche Rafal Majka (Bora Hansgrohe), vincitore del Tour de Pologne 2014, Michal Kwiatkowski (Team Sky), campione del mondo nel 2014, e Tomasz Marczynski (Lotto-Soudal).

 

Ora dal 4 al 10 agosto il museo sarà presente ogni giornio presso il villaggio di gara nelle città arrivo di tappa del Tour de Pologne. A seguire poi il road show proseguià anche dopo la corsa fino ai primi di ottobre toccando le seguenti città Lódz (25-26/8), Wroclaw (1-2/9), Kalisz (29-30/9), Szczecin(6-7/10) per consentire al maggior numero possibile di appassionati di visitarlo. 

 

 

In attesa di visitare dal vivo il museo lasciatevi trasportare dalle emozioni e inziate a pedalare nella storia el Tour de Pologne attraverso le immagini proposte da questo video che ci porta alla scoperta del museo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Ognuno vale quanto le cose a cui da importanza, attenzione, rispetto. A rendere felice il compianto professore La Rosa sono l’assegnazione a Noto dei Campionati Italiani e la prova delle regioni, il giusto premio per chi ci ha aiutato a...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024