L'ORA DEL PASTO. IL DECALOGO DEL CICLISTA

LIBRI | 26/07/2018 | 07:16
di Marco Pastonesi

A ciascuno il suo: decalogo. A ciascuno il suo: comandamento. All’agricoltore: “Ara et labora”. All’armaiolo: “Non perdere colpi”. All’attore: “Non fare scenate”. Al bagnino: “La pensione sarà per te l’ultima spiaggia”. Al barbiere: “La tua vita è sul filo di un rasoio”. Al calciatore: “Il fallo di mano è consentito solo durante le azioni di autoerotismo”. Al fotografo: “Sii obiettivo”. All’idraulico: “Fatti pagare in denaro liquido”. Allo scultore: “Sia fatta la Sua volontà, come in cielo così in terracotta”.


Il titolo dichiara “In principio era il verbo”, il sottotitolo precisa “poi vennero il soggetto e il complemento”, il sommario spiega “101 decaloghi per mestieri e professioni”. L’autore è Pino Imperatore, giornalista, scrittore, poeta, umorista, l’editore è Colonnese (128 pagine, 6,20 euro), l’anno il 2001, ma le cose belle non hanno tempo, e questo libriccino è agile, allegro, spiritoso, leggero.


Fra i 101 decaloghi (più tre extra: per il giovane manager, biblico e per tutti i lavoratori), c’è anche quello dedicato al ciclista. Il primo comandamento sembra dettato da Giulio Cesare: “Veni, vidi, bici”. Il secondo sa tanto di Jack Kerouac: “Sarai sempre in mezzo a una strada”. Il terzo è ispirato al Giro d’Italia: “Non c’è maglia rosa senza spine”. Il quarto è a metà unisce Colnago e De Rosa a mercantili e traghetti: “I mozzi migliori li puoi trovare sulle navi”. Il quinto allude, forse, a Peter Sagan: “Per diventare famoso, devi bruciare tutte le tappe”. Il sesto è da Grande Boucle: “Non sottoporti ai Tour de forcella”. Il settimo torna alla Corsa Rosa: “Prendi in Giro l’Italia”. L’ottavo è enigmistico: “Le for-bici hanno due ruote taglienti”. Il nono riguarda il cambio: “Non rompere i rapporti”. Il decimo è liberatorio: “L’hai voluto tu? E allora pedala!”.

“Quest’opera è un azzardo – scrive Imperatore nell’introduzione -. Essa nasce dal tentativo di indurre al riso o almeno al sorriso tutti coloro che non riescono a trarre motivi di divertimento e di gioia dalla loro attività lavorativa”. Tra i ringraziamenti finali, anche quello a Dio, cui è riservato uno speciale decalogo. Per esempio, il sesto comandamento, che può essere liberamente interpretato: “Mandacela bona”.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024