GP MONTEGRANARO, FESTA COLOMBIANA CON CARMONA

DILETTANTI | 25/07/2018 | 07:54

Fuga vincente e d’altri tempi per il colombiano Chrystian David Mejia Carmona (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano), straordinario protagonista della 34°edizione del Gran Premio Città di Montegranaro-8°Medaglia d’Oro “Il Presidentissimo” Sesto Pietro Strappa nella classica dilettantistica che è andata in scena sotto la regia della Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano con la direzione di corsa e l’organizzazione generale a cura di Giuseppe Viozzi.


Podio finale ad appannaggio di Filippo Fiorelli (Gragnano Sporting Club) e del campione regionale FCI Marche élite Andrea Di Renzo (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano) in una corsa dove le salite hanno fatto la differenza.


Dopo la tradizionale partenza da Villa Luciani (108 corridori al via in rappresentanza di 18 squadre) e un avvio non facile caratterizzato dalla pioggia, i sette giri selettivi del circuito attorno Montegranaro hanno selezionato il gruppo dei migliori e lanciato in avanscoperta diversi corridori: tra questi Carmona e il campione regionale under 23 FCI Marche Artur Sowinski (Pol, VPM Porto Sant’Elpidio-Monte Urano) autori entrambi di un lungo tentativo di fuga con un vantaggio massimo di 1’30” sul grosso del gruppo diviso in piccoli tronconi.

Dopo aver fatto incetta del traguardo volante di Villa Luciani, dei due sprint intermedi e del gran premio della montagna dentro il centro abitato di Montegranaro, Carmona ha salutato la compagnia di Sowinski ed ha resistito al ritorno degli inseguitori con uno scatenato Fiorelli a dettare i ritmi sulla percorrenza dell’ultima salita verso il traguardo nel tentativo di andare a riprendere il battistrada ma invano.

Uno stanchissimo Carmona è riuscito a completare il suo capolavoro a braccia alzate sotto l’arrivo per la gioia del club Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano presieduto da Cristian Acciarini che hanno festeggiato la vittoria sulle strade di casa, la prima stagionale del corridore colombiano e in assoluto del team portando a cinque i successi di un corridore della Calzaturieri nella storia del Gran Premio dopo Guido Trombetta (1993 e 1994), Adriano Spinozzi (1997) e Anton Sintsov (2007).

Alle spalle di Carmona, la lotta per le piazze d’onore è stata ravvivata da Fiorelli che ha agguantato il secondo posto davanti a Di Renzo (terzo), nella top-10 d’arrivo sono finiti Luca Taschin (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano), Alessandro Frangioni (Futura Team-Rosini), Rossano Mauti (Futura Team-Rosini), Davide Leone (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano), Bruno Asllani (Gragnano Sporting Club), Ambrogio Chiriaco (Asd Cattoli Andrea) e Daniel Gutierrez Ballesteros  (Aran  Cucine).

Alla presenza di Ediana Mancini (sindaco di Montegranaro), Endrio Ubaldi (assessore allo sport di Montegranaro), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Emanuele Senzacqua (presidente della commissione giudici di gara FCI Marche) e Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), nel corso della gara e della cerimonia di premiazione, il colombiano Carmona è diventato il nuovo leader del Trofeo Il Cappello d’Oro e della Challenge Michele Gismondi.

ORDINE D’ARRIVO

1. Chrystian David Mejia Carmona (Col, Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano) 115 chilometri in 2.47’00” media 41,317 km/h

2. Filippo Fiorelli (Gragnano Sporting Club) a 32”

3. Andrea Di Renzo  (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano)

4. Luca Taschin (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano)

5. Alessandro Frangioni (Futura Team-Rosini) a 40”

6. Rossano Mauti (Futura Team-Rosini) a 46”

7. Davide Leone (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano) a 56”

8. Bruno Asllani (Gragnano Sporting Club)

9. Ambrogio Chiriaco (Asd Cattoli Andrea)

10. Daniel Gutierrez Ballesteros  (Col, Aran  Cucine) a 1’10”

11. Claudio Longhitano (Gragnano Sporting Club)

12. Cristian Ioli (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano)

13. Pietro Di Genova  (Bevilacqua Sport - Ferretti)

14. Giovanni Loiscio (Asd Cattoli Andrea)

15. Francesco Baldi (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano)

16. Matteo Alesiani (Bevilacqua Sport - Ferretti)

17. Simone Perna (Aran  Cucine)

18. Artur Sowinski (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano)

19. Angelo Vitiello (D'Amico Utensilnord)

20. Simone Germana' (VPM Porto Sant'elpidio Monte Urano)

21. Paride Crisante (Aran  Cucine)

22. Fabio Di Guglielmo  (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano)

23. Andrea Calabrese (Gaiaplast-Maglificio L.B.-Bibanese)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024