UN NIBALI FORMATO ROBOCOP RINCORRE UN MONDIALE A RISCHIO

PROFESSIONISTI | 22/07/2018 | 10:27
di Pier Augusto Stagi

Cominciamo con le notizie buone. Vincenzo Nibali è nella sua nuova villa di Lugano e l’umore è buono. «Ho riposato, anche se il dolore alla vertebra fratturata si fa sentire. Mi hanno prescritto degli antidolorifici, ma mi sono dimenticato di prenderli. Masochista? No, sono uno che ha una soglia piuttosto alta del dolore».


Le notizie buone arrivano da Lugano, nel senso che Vincenzo grazie anche all’amico Ivan Santoromita, ha trovato un centro riabilitativo proprio sotto casa. “Rehability», diretto dal professor Cavaruso, e che si avvale della collaborazione di Martino Donati, esperto nella riabilitazione di atleti di alto livello reduci da infortuni di questo tipo. Tra i team che si avvalgono delle prestazioni di questa riconosciuta clinica svizzera c’è il Lugano calcio e l’omologa di hockey.


La notizia buona è che ieri pomeriggio ha incontrato per la prima volta Martino Donati, che gli ha dato un busto da portare almeno una quindicina di giorni. Si tratta di un bustino non molto “ino”, nel senso che è piuttosto voluminoso e limitante. «Mi hanno detto che è importante che la colonna venga aiutata il più possibile – ci ha spiegato il campione siciliano contattato telefonicamente -. Più sollevo ha la vertebra e migliore sarà la calcificazione. Spero che in una quindicina di giorni questo possa consentirmi poi di tornare in bicicletta e riprendere a pedalare».

La notizia buona è che lunedì il capitano della Bahrain-Merida si sottoporrà sempre a Lugano ad una risonanza magnetica. «Serve a noi come mezzo di confronto in questa fase di recupero, e soprattutto – ci spiega Emilio Magni, responsabile sanitario del team di Nibali – di confrontare i dati con la risonanza che effettueremo tra 2-3 settimane».

La notizia buona è che oltre all’assoluto risposo per facilitare la calcificazione, Vicenzo potrà svolgere un programma riabilitativo in piscina, che ha in casa. «Almeno così mi muovo un po’. Per uno che è abituato a stare in movimento e all’aria aperta, il fatto di svolgere qualche programma di lavoro non fa solo bene al fisico, ma anche alla mia testa», ci aggiunge Vincenzo.

La notizia buona è che anche la tecnologia ti viene in supporto. Al fuoriclasse siciliano sarà applicata una strumentazione atta ad accelerare la calcificazione. «Come mi ha spiegato il dottor Magni – prosegue Nibali -, seguirò un programma di recupero sottoponendomi a delle applicazioni di magnetoterapia portatile. Mi applicheranno degli elettrodi in corrispondenza della vertebra compressa, e sarà governata da una pila che sarà grande quando uno smartphone, e che potrò tenere in tasca. Insomma, mi trasformerò in un piccolo robocop».

Conferma tutto il dottor Magni:  Dovrà tenerlo il più possibile, anche dodici ore. Poi, tra qualche giorno metteremo giù anche un piano fisioterapico a base di elettrostimolazione e massaggi, che metteremo a punto con il nostro staff sanitario e Michele Pallini, il fisioterapista personale di Vincenzo».

La notizia meno buona? Che il programma non è semplice, perché questo incidente è meno banale di quando si potesse pensare in un primo momento. La Vuelta? È domani (partirà il 25 agosto, ndr) e il tempo stringe. Il rischio che per Vincenzo i tempi di recupero si allunghino e che anche il suo sogno iridato (Innsbruck, ndr) si complichi, non è solo una brutta ipotesi. È una seria possibilità, purtroppo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
LA BEFFA
22 luglio 2018 14:53 pianezze
dovesse succedere che salta il mondiale sarebbe veramente un grave danno per Vincenzi per quello la sua squadra fa bene se farà causa all'organizzazione del tour,è inaudito che alla corsa detta terzo avvenimento del mondo dopo olimpiadi e mondiali di calcio succeda questi casini qui,se fosse successo al giro d'italia ci sarebbe tutto il mondo a gridare allo scandalo,succede al tour dove ogni anno succedono sempre casini da froome a piedi o Guerini o dal gonfiabile che si sgonfia...nessuno si scandalizza più di tanto...i soldi la fanno da padrone purtroppo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024