PISTA, PRESENTATI I TRICOLORI GIOVANILI

PISTA | 17/07/2018 | 07:54

Oltre trecento atleti da tutta Italia, circa seicento accompagnatori, cento tecnici, quaranta giudici federali. Questi alcuni dei numeri dei Campionati italiani giovanili di ciclismo su pista, presentati questa mattina a Torino, presso la sala stampa della Giunta regionale. Un evento di assoluto rilievo nel panorama nazionale, che dal 30 luglio al 3 agosto riempirà il Velodromo Francone di San Francesco al Campo di sportivi ed appassionati.


“Il nostro sforzo verso la promozione sportiva e dei territori unita ad un serio e concreto sodalizio con la Federazione Ciclistica Italiana – ha commentato l’assessore regionale allo Sport Giovanni Maria Ferraris - ha permesso in questi anni di porre una sempre maggior attenzione al ciclismo giovanile, che trova proprio nel Velodromo Francone, recentemente rinnovato grazie ad un importante contributo regionale, il luogo ideale per far conoscere, apprezzare e scoprire nuovi talenti. L’impegno della Regione Piemonte si concretizza con la volontà di riportare e sostenere questi Campionati italiani su pista, che mancavano all’appello dello scorso anno che ha visto il Canavese invaso dal mondo del ciclismo italiano. Ci attende un spettacolo di agonismo giovanile che saprà regalare grandi emozioni, confermando il Piemonte come terra di sport e di passione”.


Un’opportunità anche in ambito turistico, ma soprattutto un’occasione per rilanciare a pieno titolo l’unico impianto di ciclismo su pista presente nel Nord ovest italiano, che come ricordato dal sindaco di San Francesco al Campo Sergio Colombatto: “È un fiore all’occhiello della nostra comunità ed è a disposizione di tutti”.

A ciò si aggiunge la grande competenza del centro di avviamento alla pista, ospitato e gestito dal Velodromo, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana e con il Comitato Piemonte FCI. Come evidenziato dal Commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo su pista, Marco Villa: “Ho grandi aspettative per questo evento, bacino fondamentale per la crescita del ciclismo giovanile e la formazione di nuovi talenti che andranno ad arricchire la nostra Nazionale”.

Ma l’impianto di San Francesco al Campo non è nuovo ad aventi di questo tipo: già nel 2008 si tennero lì i Campionati italiani giovanili di ciclismo su pista. Un evento che ritorna quindi a dieci anni di distanza, riempiendo d’orgoglio l’ASD Velodromo Francone, che gestisce la struttura.   “Inizieremo mercoledì, con le gare della Sei giorni e del Turin international  track – ha raccontato il presidente Giacomino Martinettoa cui parteciperanno campioni come Felline, Ganna, Nizzolo, Viel e la Balsamo. Poi proseguiremo con i Campionati giovanili, importante vetrina per le categorie Esordienti e Allievi, ma anche occasione per conoscere questo splendido angolo di Piemonte. Grazie alla collaborazione di Booking Piemonte e Federalberghi, i tanti che giungeranno al Velodromo potranno prenotare il soggiorno in numerose strutture del territorio, oltre che effettuare escursioni turistiche giornaliere in luoghi ricchi di suggestioni e di fascino”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024