IL PASTO IN VAL D'AOSTA. DON DANIELE VA IN ONDA. GALLERY

DILETTANTI | 14/07/2018 | 09:32
di Marco Pastonesi

Tutte le tappe minuto per minuto e chilometro per chilometro. Tutte le tappe a parole e a note, a cronache e a commenti, a opinioni e a interviste, a canzoni e ad annunci. Tutte le tappe da prima della partenza a dopo l’arrivo. Tutte le tappe del Giro della Valle d’Aosta su Radio Proposta in Blu. E a dirigerla è un prete, anzi, un parroco, il parroco di Santa Maria Assunta a Morgex.


Don Daniele Frimaire ha 45 anni, e sarà perché ne dimostra 10 di meno, sarà perché in questi giorni indossa jeans e una T-shirt rossa con il logo della radio, sarà perché è abbronzato come tutti quelli che vivono all’aperto, sarà perché irradia una serena elettricità (o forse un’elettrica serenità), ma non sembra neanche un prete né, tantomeno, un parroco. Nei cinque giorni della corsa Don Daniele guida un gregge di pecorelle formato da due professionisti dell’etere, Paola Borgnino ed Ettore Danna, il tecnico Daniele Iacomini e una mezza dozzina di ragazze e ragazzi, un po’ discepoli e un po’ apostoli, le autentiche anime di questo piccolo miracolo mobile, aereo e terrestre, in FM.


“La nostra radio – spiega Don Daniele - non è confessionale, ma si occupa del territorio, nell’informazione e nell’intrattenimento, anche con dirette durante eventi speciali, dalla fiera di Sant’Orso al festival della musica tradizionale Etetrad, dal Giro della Valle d’Aosta alle messe domenicali, fino all’appuntamento più importante dell’anno, la battaglia delle mucche, a metà ottobre. L’obiettivo è stare fra la gente, parlare ma anche ascoltare, dare informazioni e garantire servizi, comunicare e dunque trasmettere. Il mondo è complicato, la realtà è complessa: noi cerchiamo, se possibile, di rendere tutto più semplice, più facile, più ragionevole, più comprensibile, più umano”.

Sotto il tendone bianco di Radio Proposta in Blu, spesso intervistati dal collaboratore esterno Andrea Molle, esperto in ciclismo e in filosofia, in questi giorni sono passati l’inglese Mark Donovan e il danese Jonas Vingegaard, l’attuale maglia gialla Matteo Bellia, l’olandese Kevin Inkelaar e i valdostani Laurent Rigollet e Michel Piccot, ma anche i direttori sportivi Olivano Locatelli e Giovanni Ellena, sindaci e assessori, e poi chiunque potesse illuminare, con una parola, anche per un solo istante, l’orizzonte.

Don Daniele, maturità scientifica, poi la vocazione e il seminario, quindi la laurea in Scienze della comunicazione a Roma, sostiene di non avere mai praticato alcuno sport (“Non ho neppure giocato a pallone”) e giura di non sapere nulla di sport (“Non so neanche chi ha vinto l’ultimo campionato di calcio di serie A”), ma si è appassionato al ciclismo: “Perché richiede disciplina e ordine, esige sacrificio e rinunce, insegna umiltà e modestia. Perché, stando sulla strada, propone incontri e conoscenze. E perché spinge alla spiritualità”.

L’esperienza con Radio Proposta in Blu al Giro della Valle d’Aosta gli sta regalando, se non scoperte, almeno conferme: “Stare sempre dalla parte degli ultimi, cioè i più deboli, i più fragili, i più poveri, dalla parte dei gregari, cioè i più umili e generosi, e dalla parte di quelli che cadono, si feriscono, rischiano di abbandonare la corsa o arrivare fuori tempo massimo. Rispettare sempre gli altri, che siamo compagni o colleghi, rispettare le regole, rispettare i verdetti della gara. E dare voce a chi spesso, troppo spesso, non ce l’ha”. Domenica Don Daniele saluterà corsa e corridori, e tornerà in carcere dai carcerati. Il paradiso e l’inferno. E se la parola radio contiene Dio, qualcosa vorrà pur dire.
 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024