L'ORA DEL PASTO. LA BICI RENDE FELICI

LIBRI | 10/07/2018 | 07:57
di Marco Pastonesi

Una bicicletta. Una bicicletta nera, con il manubrio da città e un bel fanale anteriore, ma senza i parafanghi. Appoggiata a una staccionata. Sullo sfondo una nuvola, o forse due, o forse una nuvola e una montagna.


La bicicletta emerge dalla copertina firmata Angelini Design del libro “Incontro con Guido Morselli”, scritto da Fabio Pierangeli, pubblicato dall’Associazione San Gabriele di Roma (120 pagine, 10 euro), distribuito gratuitamente nella Insula Sapientiae (l’insieme delle biblioteche della Camera, del Senato e Casanatense, a Roma) e da adesso ospite anche nella Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza. E’ una bicicletta solitaria, lasciata, abbandonata.


Guido Morselli era nato a Bologna (nel 1912), si era trasferito da piccolo con la famiglia a Milano (nel 1914), qui aveva studiato (dai gesuiti al Leone XIII, poi al Parini, quindi nell’università che sarebbe diventata la Statale, laureandosi in Giurisprudenza), dopo il servizio militare e la guerra andò ad abitare nella casa estiva della famiglia, prima a Varese, poi sul poggio di Santa Trinità al Sasso a Gavirate. Scrisse saggi, romanzi, racconti, commedie, articoli. Morì, suicida, nell’estate del 1973. E solo da allora gli giunse il successo letterario.

Non è un autore facile, Morselli. Scavava, soffriva. “Vi è in noi una specie di timore della felicità”. Si chiedeva, si chiudeva. “Ho pregato, non ho ottenuto nulla; ho bestemmiato, non ho ottenuto nulla”. Scriveva: “Roma senza papa”, “Il comunista”, “Uomini e amori”… (tutti Adelphi). La sua passione: cavalcare. Un cavallo. E una bici.

C’è una fotografia che ritrae Guido Morselli a cavallo di una bici, in un giardino, forse quello della casa di Varese, o di Gavirate: lui, elegantissimo, e la bici, anche, forse è proprio quella della copertina del libro di Pierangeli, anche se qui sembra bianca, o chiara, luminosa e illuminata per la giornata di sole. E Morselli appare, se non felice, contento, sereno, sorridente. Perché anche la bici illumina e regala, sempre, il buon umore.




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Per la Burgos Burpellet BH arriva il momento più importante della stagione con il ritorno alla Vuelta a Espana dopo un anno di assenza. Alla luce dell’assenza di José Manuel Diaz, che si è fratturato la clavicola alla Vuelta a...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024