TRICOLORI. MATTEO FIORIN CAMPIONE D'ITALIA ESORDIENTI 1° ANNO

ESORDIENTI | 08/07/2018 | 10:26

Si è aperta nel segno della Lombardia la seconda giornata dei Campionati Italiani Esordienti e Allievi delle Terme di Comano, organizzati dalla Società Ciclistica Grafiche Zorzi Storo in collaborazione con l’Apt Terme di Comano-Dolomiti di Brenta.
La corsa Esordienti 2005 è stata letteralmente dominata dalla rappresentativa lombarda, che ha piazzato sei propri atleti nelle prime sei posizioni, sette tra i primi dieci, monopolizzando il podio: nello sprint finale in famiglia si è imposto il promettente brianzolo di Baruccana di Seveso Matteo Fiorin, che ha preceduto i compagni di squadra Milo Marcolli e David Sierra, con Alessandro Dante, Myles Corey Porcelli e Filippo Turconi quarto, quinto e sesto, a completare la festa lombarda. Settimo e ottavo i due umbri Samuele Scappini e Tommaso Brunori, che hanno regolato il primo gruppo degli inseguitori.
Erano 42,100 i chilometri del percorso, distribuiti su quattro tornate del circuito ondulato della “Val Lomasone” e su un giro del circuito “Delle Terme”, quest’ultimo caratterizzato dall’impegnativo strappo di 1000 metri del Ponte dei Servi, passaggio cruciale della corsa. Poco prima dell’imbocco della salita, una caduta ha tagliato fuori dai giochi alcuni degli attesi protagonisti, tra cui il trentino del Veloce Club Borgo Thomas Capra (14 vittorie in stagione per lui), poi ripartito ma costretto ad accontentarsi del 50° posto, preceduto di 10 posizioni dal compagno di squadra Nicolò Cuel (40°).
A chiarire quali fossero le intenzioni della Lombardia ci aveva pensato fin dall’inizio Simone Codenotti, protagonista di una lunga fuga solitaria, dall'8° al 36° chilometro, e capace di guadagnare circa un minuto di vantaggio sul gruppo. Il plotone dei 123 partenti è tornato compatto poco prima dell’imbocco del circuito conclusivo. A decidere, come da copione, è stata la salita del Ponte dei Servi. I primi a provarci sono stati il nipote d’arte Edoardo Cipollini, l’umbro Tommaso Alunni e il lombardo Turconi. Soltanto quest’ultimo è riuscito a resistere al successivo forcing degli altri tre corridori della Lombardia Dante, Fiorin e Porcelli, che hanno poi allungato il passo, seguiti anche da Marcolli e Sierra.
La sfida a sei in famiglia, come anticipato, ha premiato lo spunto veloce di Matteo Fiorin, che ha centrato il bersaglio grosso dopo averlo mancato agli Italiani di Ciclocross del gennaio scorso, dove fu secondo.
Il programma dei Campionati Italiani delle Terme di Comano prosegue con la corsa Esordienti secondo anno, con start alle 12.15. Alle ore 15, infine, toccherà agli Allievi.


Le interviste

Il vincitore Matteo Fiorin, non ha più lacrime al termine della cerimonia di premiazione, l’emozione per il successo è incontenibile. «Partire da favorito non è mai un vantaggio – afferma il brianzolo di Baruccana di Seveso – ma nelle ore precedenti la gara sono riuscito a gestire bene la pressione e poi, in strada, sono stato aiutato dai compagni di squadra. Credo sia stata una sfida bellissima, fin dai primi chilometri, iniziata con la fuga di Simone Codenotti, che ha guadagnato fino ad un minuto e mezzo di vantaggio, poi proseguita con altri attacchi. Sono scattato negli ultimi 150 metri ed è andata bene».
Per Milo Marcolli un secondo posto che vale oro. «Dopo il terzo di Roma negli Italiani di ciclocross arriva il secondo qui a Comano, una bellissima doppietta. – afferma il varesino – In salita, nel corso dell’ultimo giro, ad un certo punto ho pensato di non avere più energie, ma ho stretto i denti e sono riuscito a rimanere con i primi. Io e Matteo abbiamo collaborato fino a rettilineo finale, io sono scattato dopo David, ma alla fine ha vinto il più veloce».
Juan David Sierra punta l’attenzione sulla grande prestazione di squadra: «Un bellissimo risultato per la Lombardia – affermo l’italo-colombiano, medaglia di bronzo, e anche se ho sperato di raccogliere qualcosa in più, il terzo posto non è male, dato che alla fine non ne avevo più: ho lanciato la volata per primo, ma il serbatoio ormai era vuoto».


ORDINE D'ARRIVO

1. FIORIN MATTEO - LOMBARDIA in 01:05:53
2. MARCOLLI MILO  - LOMBARDIA
3. SIERRA JUAN DAVID - LOMBARDIA
4. DANTE ALESSANDRO MARIO  - LOMBARDIA
5. PORCELLI MYLES COREY - LOMBARDIA
6. TURCONI FILIPPO - LOMBARDIA
7. SCAPPINI SAMUELE - UMBRIA a 8''
8. BRUNORI TOMMASO - UMBRIA
9. GUALDI SIMONE - LOMBARDIA
10. SPADACCIA DAVIDE - LAZIO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024